Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

ITALY'S SALVINI SAYS "ENOUGH NOW" TO "THREAT" FROM EUROPE..questi ci rovinano...
Lui tira avanti e se ne infischia ..paga il paese,buon giorno.
Salvini: 'Se Ue boccia legge di bilancio noi tiriamo avanti. Mercati se ne faranno una ragione'
"E’ scontato che ci sarà una bocciatura della manovra da parte
di Bruxelles". Lo afferma il sottosegretario all'economia
Massimo Garavaglia intervenuto a 24Mattino di Maria Latella e
Oscar Giannino su Radio 24. “E’ nelle regole - rimarca
l'esponente del Mef - perché abbiamo fatto uno spostamento
rispetto al percorso. Ci metteremo a discutere, non si può
bocciare solo l’Italia". "Con 1,6% il governo finiva e si
andava al voto - prosegue Garavaglia - e allora avremmo
rischiato davvero sui mercati". "Consapevoli di avere un
debito pubblico più grande rispetto alla Francia ci siamo
tenuti un margine di sicurezza, questo è un atteggiamento
saggio e ragionevole”, afferma il sottosegretario all'economia
che difende i tecnici del Mef "di altissima qualità e
oltretutto li conosco da anni. Ho la massima stima”. Milano,
Finanza.com
"Se da Bruxelles arriverà una bocciatura della Legge di
Bilancio noi tiriamo avanti. Pensiamo di lavorare bene per la
crescita del Paese e ridare fiducia, speranza, energia e
lavoro". Così il vicepremier Matteo Salvini, entrando alla
Prefettura di Milano e commentando la manovra e il Def con i
giornalisti. "Sono felice perché abbiamo ridato diritto al
lavoro, pensione e alla speranza di milioni di italiani: i
mercati se ne faranno una ragione", ha sottolineato il
ministro del Lavoro, aggiungendo di non essere "assolutamente
preoccupato". "Dobbiamo abbattere i muri della precarietà,
della sfiducia e della disoccupazione in Italia. Questa manovra
intervenendo sulla legge Fornero, riducendo le tasse ai piccoli
e aumentando le pensioni di invalidità è un passo in avanti
verso la civiltà: sono convinto che analisti e mercati
capiranno che stiamo lavorando per il bene del Paese. Non sono
assolutamente preoccupato". Ancora, "il ministro Tria non è
mai stato in bilico, è un membro del governo, di un governo che
in maniera compatta, piano piano, con intelligenza e
responsabilità, sta mantenendo uno per uno tutti gli impegni
presi". Milano, Finanza.com
 
In questo momento c'è un pò di recupero, non so se dipenda dall'ora di pranzo o apertura americani
Stati Uniti (Wall-Street apre alle 9-30 da noi le 15-30 ) l'effetto si vede dopo un ora circa circa..i futures se saranno negativi si dovrebbe salire (da noi) ma il dato uscirà tra poco.Alle 16-15 circa fino alla chiusura di seduta giornaliera spero in un inversione di tendenza. :)
 
marketinsight.it - USA - SPESA E REDDITO PERSONALE AUMENTANO DELLO 0,3% AD AGOSTO
Ad agosto il reddito personale negli Usa è aumentato dello 0,3%
rispetto al mese precedente, leggermente al di sotto delle attese
(+0,4%) in linea con la rilevazione di luglio (+0,3%). Le spese
per consumi personali sono salite dello 0,3%, in linea con le
previsioni degli analisti e dal +0,4% del mese precedente. Il
report su [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - MERCATI USA - VERSO AVVIO NEGATIVO, ATTENZIONE A TESLA
I futures sull'azionario Usa scambiano in ribasso dello
0,3-0,4%, preannunciando una partenza negativa a Wall Street in
linea all'andamento in rosso delle borse europee dopo l'accordo
del governo italiano che ha portato al 2,4% l'obiettivo
deficit/Pil per i prossimi tre anni. Ieri i principali listini
americani hanno chiuso in territorio positivo, dopo i cali
registrati [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Coldiretti: inflazione rallenta, consumi alimentari stagnanti
Stagnanti i consumi alimentari in Italia: lo dice la Coldiretti
sulla base dei dati Ismea relativi al primo semestre, in
riferimento al rallentamento dell’inflazione segnalato dall’
Istat a settembre per effetto anche dei vegetali freschi. Gli
italiani – sottolinea la Coldiretti – hanno speso meno per
bevande analcoliche e ortaggi che fanno registrare un calo
record del 2,5% mentre aumenta soprattutto la spesa delle carni
(3%), determinata prevalentemente dall’incremento dei prezzi
medi unitari e il valore degli acquisti di spumanti (+6,2%),
vino (+4,2%) e piatti pronti (+4,9%). La spesa alimentare e –
conclude Coldiretti – è la principale voce del budget delle
famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 244
miliardi ed è quindi un elemento fondamentale per la ripresa
dell’economia. In questo contesto per non cadere in una
pericolosa fase di recessione è importante scongiurare il
previsto aumento dell’Iva che riguarda – conclude la Coldiretti
– beni di prima necessità come carne, pesce, yogurt, uova,
riso, miele e zucchero con aliquota al 10% e il vino e la birra
al 22%. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto