Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"
E poi c’è stata un’altra notizia, ancora più importante, che il grafico odierno del nostro Ftse Mib (-3,72%) mette in luce: Wall Street ha fatto capire che non lascerà l’Italia da sola!
Ed anche i mercati valutari sembrano corroborare questa tesi, con un cambio Eur/Usd che in mattinata è sceso ben al di sotto si quota 1,16 per poi risalire sopra questa soglia dopo l’apertura della Borsa americana.
Ovviamente ci saranno strascichi, gli euro-burocrati faranno di tutto per piegare quel minimo di sovranità che ha ancora il popolo italiano, ma oggi hanno capito perlomeno che non hanno più a che fare con dei leccapiedi, l’era Monti/Letta/Renzi/Gentiloni è definitivamente tramontata e non potranno più trattare gli italiani come sudditi."

latooscuro-trading.com HTML...
A me pare che ci trattino cosi Sergio;alla stregua ..a partire dalle parole di Moscovici..oggi ho seguito il book per 8 ore.. un po di controllo non c'è stato e si sono divertiti a scambiare tra di loro tutti i size che servivano ,hanno fatto ciò che hanno voluto.Spero che ad Ottobre giri la frittata ma non ne sono sicuro.Devono cambiare i gangli simpatici di questi euro burocrati ;dopo si potrà parlare di crescita e fiducia paese.
 
Qualcuno conosce un sito dove reperire le size detenute di titoli di stato, mi interesserebbero i btp, di investitori nazionali ed internazionali, istituzionali e retail?
 
Ogni cambiamento, se sarà vero cambiamento, non è mai senza scossoni. Nel ns. caso non sarei pessimista, vale la pena tentare, in fondo, dopo L.B. non siamo mai usciti dalla crisi anzi, è peggiorata come il debito pubblico, nonostante tagli, tasse e sacrifici anche di vite umane. Speriamo che si avvii un percorso di vera crescita col programma di questo Governo, perchè mi pare che con l'austerità tanto sbandierata, non siamo mai usciti dalle sabbie mobili.

ciao, per favore dammi gli elementi secondo cui l'Italia dovrebbe risanarsi grazie a questo decreto
Grazie
Ps non capisco cosa centri la Francia, eviterei di paragonarci ad attivi colonialisti con una forte influenza internazionale
 
Crisi del debito italiano, “bomba pronta ad esplodere”
Alessandra Caparello


Una crisi del debito italiano è “una bomba ad orologeria pronta ad esplodere. Così Holger Schmieding, capo economista della banca tedesca Berenberg, secondo il quale la posizione di Giovanni Tria, moderatore in seno al governo “si è indebolita”.

“Dalla metà del 2016, l’Italia è in cima alla nostra lista dei rischi interni nell’Eurozona. Con i piani fiscali su cui il MoVimento Cinque Stelle e la Lega hanno concordato ieri sera, si è persa un’occasione per disinnescare il rischio, per usare un eufemismo, mentre l’Italia si trova in una posizione precaria“.


L’economista è molto duro nei confronti delle misure previste dalla manovra del governo e cerca di spiegare la reazione odierna dei mercati che stanno vendendo Btp e titoli bancari in Borsa. “Un deficit al 2,4% per il 2019 è un livello peggiore rispetto a quello che si attendevano i mercati dopo le dichiarazioni incoraggianti di Tria. I mercati reagiranno di conseguenza, concludendo che la posizione di Tria in seno al governo si è indebolita“.

I rendimenti dei Btp a due anni, i più sensibili alle turbolenze politiche degli ultimi mesi, sono saliti di 27 punti base all’1,072%. Intanto i tassi del titolo a 10 anni scambiano sopra il 3,16%, avvicinandosi ai massimi di fine maggio, quando in Italia si era aperta una delle crisi istituzionali più gravi della storia della Repubblica.
Wall Street Italia
 
Buongiorno.

"
Btp, nello spread di oggi c'è il downgrade di domani
Continua la pioggia di vendite sui titoli di Stato con lo spread Btp/Bund in forte allargamento. Per molte investment bank il problema non sta tanto nel 2,4%, ma nel rischio di un'escalation della tensione nei rapporti tra l'Italia e la Commissione europea. E il downgrade di Moody's è dato per scontato"

https://www.milanofinanza.it/news/b...c-e-il-downgrade-di-domani-201809281402354364
 
ciao, per favore dammi gli elementi secondo cui l'Italia dovrebbe risanarsi grazie a questo decreto
Grazie
Ps non capisco cosa centri la Francia, eviterei di paragonarci ad attivi colonialisti con una forte influenza internazionale


Ciao.
Nel mio post ho scritto" se sarà vero cambiamento " perchè il cambiamento lo considero subordinato al verificarsi delle condizioni del decreto fra cui:

l'anticorruzione, lotta alla criminalità, la sburocratizzazione e relativa digitalizzazione della P.A., liberazione di risorse per 40 Mld di €, riduzione delle tasse almeno per le piccole e medie imprese mentre per andare in pensione con la quota 100, se si partirà col minimo di 38 anni di contributi, saranno in pochi a beneficiarne, perchè chi è nato negli anni 50, oggi hanno maturato una media di 36 anni è ha un'età media di 63 anni. Occorre tenere presente che la corruzione e la criminalità in Italia sottrae risorse per decine di Mld. Un articolo preso a caso:



Mafiosi, corrotti e faccendieri. Quanto pesano sul sistema-Paese

Mafiosi, corrotti e faccendieri. Quanto pesano sul sistema ...
www.nuovi-lavori.it
dalla Newsletter n.97 del 30/10/2012. Sembra oramai indiscutibile il riconoscimento di una stretta relazione tra illegalità – nelle sue varie forme e dimensioni – e contesto socio- economico del Paese.

Il mio ottimismo nasce dalla sensazione che questo governo voglia fare le cose sul serio anche perchè, peggio di così...!

P.s.
Non mi risulta che abbia paragonato il ns. paese alla Francia. Metto articoli che riguardano anche altri paesi europei perchè si dice che siamo in Europa, con l'unico l'obiettivo di avere una visione più allargata.
 
Perché la “manovra del popolo” verrà pagata soprattutto dai giovani


Se leggiamo articoli, commenti, analisi e dubbi che sono legittimi, hanno tutti ragione. In tal caso, le possibilità sono due: o si vende tutto e ci ritiriamo nel nostro orticello o si incrementa nelle forti discese, come ho fatto ieri io con qualche azione dai buoni dividendi. Di una cosa sono certo: se non c'è crescita ( almeno provarci ) non andiamo da nessuna parte.
 
"CONTE: "NON VEDO L'ORA DI ANDARE A BRUXELLES" - Intanto il premier italiano Giuseppe Conte replica a Pierre Moscovici: "Non ho mai pensato di dover fare una manovra sulla base di quello che si aspetta un Commissario europeo", ha detto il presidente del Consiglio replicando al politico francese, che venerdì mattina aveva espresso perplessità sulla manovra. Conte ha aggiunto di "non vedere l'ora di andare a Bruxelles a illustrare nei dettagli" il piano e ha fatto sapere di "non temere alcuna bocciatura".

La manovra è "monstre": vola verso i 40 miliardi, la metà finanziata in deficit
 
"Pmi soffocate dalla burocrazia"

Yahoo fa ora parte di Oath

"
La "mala burocrazia" costa alle piccole e medie imprese italiane 31 miliardi di euro ogni anno. E' quanto stima l'Ufficio studi della Cgia. "Siamo soffocati da una mala burocrazia che sottrae ai piccoli imprenditori sempre più tempo e risorse per compilare un numero debordante di adempimenti, di certificati e per onorare una moltitudine di scadenze disseminate lungo tutti i 12 mesi", spiega l'associazione mestrina in un'analisi basata sui dati dell’ultima rilevazione effettuata qualche anno fa dal Dipartimento della Funzione Pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri.

"Come ha avuto modo di dimostrare l’Ocse..."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto