Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Forex: dollaro prende una pausa, Fed cauta su prospettive crescita globale
la settimana prende il via sul mercato forex con il dollaro che
in pausa riflessione. Lo segnala l'andamento del Dollar Index,
che monitora il trend del biglietto verde nei confronti di un
paniere delle sei principali valute, che si muove in area 94,44
(-0,02%). A indebolire il biglietto verde le caute
dichiarazioni che sono arrivate negli ultimi giorni da parte di
alcuni membri della Federal Reserve, (tra cui le parole di
Richard Clarida, vicepresidente della Fed, e quelle del numero
uno della Fed di Dallas, Robert Kaplan). Entrambi hanno
espresso una certa prudenza riguardo le prospettive di crescita
globale, spingendo gli operatori a ragionare sul ritmo dei
futuri aumenti dei tassi di interesse negli Usa. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - GIAPPONE - A OTTOBRE BILANCIA COMMERCIALE IN DEFICIT
Nel mese di ottobre la bilancia commerciale del Giappone presenta
un deficit pari a 449,3 miliardi di yen, mentre gli analisti si
attendevano un deficit pari a 70 miliardi. A settembre la
bilancia commerciale aveva presentato un saldo positivo inatteso
pari a 131,3 miliardi di yen.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Per chi avesse volesse investire in $:

Italy 33usd 5,375 - Borsa Italiana

E per coprirsi da una eventuale caduta del $ nei prossimi mesi questo ETN:

Etfs 3x Short Usd Long Eur - Borsa Italiana

Molto gradito un vs. parere perchè ci sto pensando anch'io.
Perchè molto speculati ed non seguono gli indici di riferimento (come si dice) a mio avviso, li ho sempre esclusi!..sia gli exchange traded funded ed anche le obbligazioni in valuta estera,buon giorno.
 
perchè vuoi coprirti con il cambio con etfs a leva? non è meglio una call a un anno? paghi il premio e sei a posto, oppure vai long con binck o fineco o altri e paghi lo scoperto, se contratti un 4/5% te lo danno
 
Roma, 19 nov. (askanews) - All'Eurogruppo di oggi si discuterà anche delle "idee sulle Cacs", le Clausole di azione collettiva, che hanno l'obiettivo di semplificare le ristrutturazioni dei debiti pubblici dei Paesi dell'area euro. Lo ha riferito il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis giungendo all'Eurogruppo.
Le Cacs sono collegate all'Esm, il Fondo anticrisi Ue e le "idee" menzionate da Dombrovskis sembrano quelle ventilate in una proposta franco tedesca. "Sulle questioni attinenti al debito pubblico - ha detto l'esponente lettone - puntano a rendere più facile raggiungere accordo degli investitori nell'ambito di queste regole". Un meccanismo simile potrebbe avere effetti gravemente penalizzati sui titoli di Stato dei Paesi ritenuti meno solidi, tra cui l'Italia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto