camaleonte
Forumer storico
Perchè molto speculati ed non seguono gli indici di riferimento (come si dice) a mio avviso, li ho sempre esclusi!..sia gli exchange traded funded ed anche le obbligazioni in valuta estera,buon giorno.
In linea di massima concordo con te ma in questo caso, è in realtà un ETN perchè il sottostante è una valuta che a me pare abbia replicato fedelmente e in modo inverso l'andamento del $. Le commodity sono manovrabili la valuta un po meno. Gli ETN inoltre sono tutti armonizzati. Non è che voglio essere sofisticato perchè con il portafoglio non si scherza ma ho considerato che qualora il $ dovesse continuare ad apprezzarsi, più per i demeriti dell'area € che per la prospettiva di continui rialzi dei tassi in USA, ci sarebbe un guadagno sia valutario e sia dal buon flusso cedolare. Viceversa sarei coperto dall'ETN se il $ dovesse indebolirsi.
Ringrazio con l'occasione anche Myskin per avermi illuminato ulteriormente, non avendo pensato alla sua soluzione che ritengo ancora più valida.