Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Perchè molto speculati ed non seguono gli indici di riferimento (come si dice) a mio avviso, li ho sempre esclusi!..sia gli exchange traded funded ed anche le obbligazioni in valuta estera,buon giorno.

In linea di massima concordo con te ma in questo caso, è in realtà un ETN perchè il sottostante è una valuta che a me pare abbia replicato fedelmente e in modo inverso l'andamento del $. Le commodity sono manovrabili la valuta un po meno. Gli ETN inoltre sono tutti armonizzati. Non è che voglio essere sofisticato perchè con il portafoglio non si scherza ma ho considerato che qualora il $ dovesse continuare ad apprezzarsi, più per i demeriti dell'area € che per la prospettiva di continui rialzi dei tassi in USA, ci sarebbe un guadagno sia valutario e sia dal buon flusso cedolare. Viceversa sarei coperto dall'ETN se il $ dovesse indebolirsi.

Ringrazio con l'occasione anche Myskin per avermi illuminato ulteriormente, non avendo pensato alla sua soluzione che ritengo ancora più valida.
 
Roma, 19 nov. (askanews) - Alla Commissione europea "stiamo preparando il nostro pacchetto per mercoledì, che includerà i pareri sui piani di Bilancio di tutti i Paesi, incluso quello rivisto dall'Italia". Lo ha affermato il vicepresidente della commissione, valdis Dombrovskis giungendo all'Eurogruppo. Nel caso della Penisola, ha aggiunto, l'ue lavora anche a "una replica" dopo la risposta di Roma alla richiesta di chiarimenti "sui fattori rilevanti" riguardo alla regola del debito, in base alll'articolo 126 comma 3 dei Trattati europei.

"Non anticipo decisioni", ha concluso.
 
Italia: stampa tedesca, banche e investitori nazionali sempre più necessari per sostenibilità debito
Berlino, 19 nov 08:10 - (Agenzia Nova) - L'Italia “ha sempre più bisogno che le proprie banche e i propri cittadini finanzino il debito pubblico, perché gli investitori stranieri si stanno ritirando” dal paese impegnato nel confronto con la Commissione europea sulla legge di stabilità per il 2019. Lo scrive il settimanale tedesco “Der Spiegel”, ricordando come i mercati siano preoccupati per la stabilità finanziaria dell'Italia, in quanto la legge di bilancio prevede l'ulteriore aumento di un disavanzo già al 130 per cento del Pil. Il debito pubblico dell'Italia è in maggior parte detenuto dagli istituti di credito del paese e dagli investitori interni. In particolare, è la Banca d'Italia a possedere la quota più elevata del debito, pari a 380 miliardi di euro a giugno scorso. Il 40 per cento del disavanzo è invece detenuto dalle principali banche italiane come Unicredit o Intesa Sanpaolo. Sono quindi gli istituti di credito ad affrontare i rischi maggiori di un'eventuale crisi del debito in Italia, evidenza “Der Spiegel”, notando come le banche abbiano già subito la svalutazione dei titoli pubblici italiani che hanno nel portafogli a causa del recente aumento dei premi al rischio.

In Italia, afferma Jan Mazza del centro studi Bruegel di Bruxelles, “banche e Stato hanno i medesimi interessi” alla stabilità del debito pubblico. È lo stesso centri studi Bruegel a ricordare che “due terzi dei titoli pubblici italiani sono posseduti da investitori interni”, che Joerg Kraemer, capo economista della banca tedesca Commerzbank, definisce “un elemento stabilizzante”. A ogni modo, avverte Mazza, “se gli investitori stranieri continuano a ritirarsi dall'Italia, si porrà l'interessante questione di vedere si gli italiani saranno disposti a finanziare il governo”. A tal riguardo, “Der Spiegel” ricorda che il vicepresidente del Consiglio e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha già annunciato agevolazioni fiscali per i connazionali che investiranno in titoli di Stato italiani. (Geb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Italia: stampa tedesca, banche e investitori nazionali sempre più necessari per sostenibilità debito (2)
 
Btp Italia parte sottotono, appena 220 mln ordini dopo poco meno 3 ore 19/11/2018 11:51 - RSF
MILANO, 19 novembre (Reuters) - Partenza sottotono per il nuovo Btp Italia che, alle ore 11,45, a meno di tre ore dall'apertura dell'offerta riservata al retail ha raccolto sottoscrizioni per appena 220 milioni di euro mentre nella precedente edizione, tenutasi a metà maggio, gli ordini avevano toccato un miliardo poco prima di mezzogiorno .
"C'è poco da dire, l'accoglienza finora è stata piuttosto fredda", dice un dealer da Milano. Un secondo dealer segnala che nelle precedenti emissioni "il primo giorno era andato meglio", sottolineando come per l'Italia sia una settimana delicata anche per l'evoluzione del confronto con Bruxelles sulla manovra.
Il nuovo titolo, indicizzato all'inflazione italiana, garantisce una cedola minima di 1,45%, la più alta annunciata dal Tesoro su questo strumento da oltre quattro anni a questa parte.
Un analista ricorda che "quest'anno il valore dei titoli di Stato italiani è sceso di circa il 20%, perdite che rendono più prudenti le famiglie".
Annunciata venerdì sera, la cedola è risultata essere più alta rispetto alle aspettative degli addetti ai lavori, che la la collocavano in area 1,30-1,35%
 
Foreign investors in Italy’s bond market shed a net €1.5bn of government debt in September, in the latest evidence that the market jitters of the past six months have eroded their willingness to hold Italian paper. (FT)
 
Ue: Tajani, asse franco-tedesco lascia tempo che trova 19/11/2018 13:35 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--" una proposta che lascia il tempo che trova. Cominciamo a vedere cosa bisogna fare in Italia, la prima cosa e'' cambiare questa manovra, bisogna fare un''azione a sostegno della crescita, bisogna realizzare le infrastrutture, come la Tav, il Terzo Valico e la Gronda a Genova, cosi'' si crea occupazione". Ha risposto cosi'' il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani a chi gli chiedeva se l''asse tra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese Emmanuel Merkel in merito alla creazione di un budget unico dell''Eurozona potesse danneggiare l''Italia.
cos
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - ASPETTANDO LA DECISIONE DELL'EUROGRUPPO, SPREAD A 312 PB
Nel pomeriggio gli scambi sulle principali piazze europee
continuano a mantenersi in territorio positivo, fatta eccezione
per Francoforte, con Milano in frazionale rialzo (+0,4%). Le
attenzioni degli investitori si mantengono rivolte verso la
riunione straordinaria dell'Eurogruppo di oggi, da cui potrebbe
aprirsi un'ultima possibilità di negoziazione tra Bruxelles e il
governo italiano. In attesa della decisione [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it correggo ..ora a 318,1
 
Usa: indice NAHB in calo a novembre, deluse attese
Novembre nero per l'immobiliare a stelle e strisce. L’indice
NAHB che misura la fiducia del settore immobiliare USA a
novembre si è attestato a 60 punti dai 68 del mese precedete.
Il dato risulta peggiore delle attese del consensus che avevano
previsto 67 punti. Milano, Finanza.com
 
MILANO (Reuters) - Il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini promette che il governo non imporrà una tassa patrimoniale e non attingerà in alcun modo ai risparmi dei cittadini.

"Vi do la mia parola d'onore che mai e poi mai metterò mano ai risparmi con una patrimoniale o con una tassazione di nessun genere", ha detto il vice premier intervenendo a un evento a Milano.

Già il mese scorso, quando era già iniziato lo scontro con la Commissione europea sulla manovra di bilancio 2019, Salvini aveva chiarito che una patrimoniale o un prelievo sui conti oppure sugli immobili erano fuori discussione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto