Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Salvini su dimissioni Savona: 'lasciamo perdere gossip'. Critiche a giornali italiani anche da Giulio Sapelli
"No, non penso: Paolo Savona è uno degli assi portanti di
questo governo. Lasciamo perdere i gossip e i retroscena:
lasciamoli ai settimanali scandalistici e pensiamo a governare
il paese. Sui giornali ne leggo di tutti i colori, non credo ai
ministri dimissionari". Così ha detto il vicepremier e
ministro dell'Interno Matteo Salvini intervistato da Sky Tg24,
nel commentare quanto riportato oggi dal Corriere della Sera
sulla presunta volontà del ministro degli Affari europei, Paolo
Savona, di rassegnare le dimissioni per le tensioni sulla
manovra del governo, che secondo lui sarebbe da riscrivere.
Il leader della Lega ha aggiunto: "Oggi ho letto sui giornali
che non parlo con Di Maio: veramente ci ho parlato pure
stamattina...". Una critica nei confronti della stampa è
arrivata nelle ultime ore anche dall'economista Giulio
Sapelli, che ha fatto notare di nuovo come l'Italia sia
l'unico paese dove la classe dominante tifa per la troika e il
default. Dichiarazione simile a quella che Sapelli aveva
rilasciato alla trasmissione Piazza Pulita, in cui non era
mancato il tono polemico verso i giornali: "I giornali
italiani dovrebbero evitare di terrorizzare le persone - aveva
detto - C'è modo e modo di parlare di economia. Si crea così
troppo allarmismo. I giornali degli altri Paesi europei, tipo
Le Monde o El Pais, non sono diretti dalla borghesia
'vendedora' di questo Paese che tifa per la troika e per il
default". Milano, Finanza.com
 
Di Maio: 'non venderemo gioielli di Stato'. Parla di spread e manovra e commenta flop asta BTP Italia
"Non stiamo parlando di asset strategici, di gioielli di
Stato, stiamo parlando principalmente di immobili o
partecipazioni inutili come quelle che si facevano negli anni
per fare un favore al politico o a qualche lobby". Così il
vicepremier pentastellato Luigi Di Maio, alla domanda se lo
Stato venderà alcune sue partecipazioni, in base al maxi piano
di privatizzazioni contenuto nella manovra M5S-Lega. Di Maio
ha parlato a margine del Samsung Business Summit, si è limitato
a dire: "presto avrete tutti i dettagli di questa
operazione". Il vicepremier ha parlato anche di spread e di
legge di bilancio, dopo la bocciatura arrivata dalla
Commissione europea. Ribadito quanto detto più volte in
precedenza, ovvero che quando la legge di bilancio "sarà
approvata definitivamente entro fine anno e si vedranno le
nuove misure" i mercati "capiranno". "Quando dico che i
mercati capiranno non dico che dovranno farsene una ragione.
Dico che questi sono stati giorni di tensione con Bruxelles,
stava per arrivare la procedura di infrazione, sono giorni in
cui la manovra è ancora in discussione, quindi si può avere il
timore che possa partire un emendamento in aula che possa
peggiorarla". Mentre sul flop dell'asta del BTP Italia, che
ha confermato la seconda emissione peggiore di sempre: "erano
i giorni in cui si parlava della procedura di infrazione, è
logico che in quei giorni i mercati stavano a guardare, adesso
vedrete che le cose potranno migliorare, sono molto
fiducioso". Milano, Finanza.com Ps : Piu che vendere sarebbero da amministrare con un po di cervello!!
 
marketinsight.it - MERCATI USA - PREVISTO AVVIO IN CALO IN CLIMA SEMI-FESTIVO POST THANKSGIVING
I future sull'azionario Usa scambiano in ribasso dello 0,7-0,9%,
preannunciando una partenza in rosso a Wall Street alla
riapertura dei battenti dopo la pausa di ieri per il Thanksgiving
Day e in una seduta che vedrà i volumi ridotti dalla chiusura
anticipata alle 19 ora italiana (invece che alle 22). Il settore
delle vendite al [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
"La prestigiosa rivista anglosassone MoneyWeek rende conto dell’attuale conflitto tra governo italiano e UE sul deficit di bilancio. Le richieste italiane sembrano assolutamente ragionevoli data la congiuntura economica e la situazione del paese, ma l’UE non vuole transigere dalla sua consueta richiesta di austerità. Le autorità europee contano solitamente sul fatto che “i mercati” costringano i paesi ribelli a piegarsi ai voleri di Bruxelles, ma stavolta le condizioni sono diverse, e le sanzioni UE non possono spaventare nessuno."

Moneyweek – L’Italia non si inchina alla UE
 
Moscovic accordo possibile.....la porta e' aperta.
Quindi domani sera alla cena festeggiamenti champagne.....
Lunedi spread a 250.
Se l'Europa fa un passo indietro, la teoria di Salvini senza austerity farà' un grande successo è la lega al 30%.
Noi investitori che aspettavamo una sconfitta siamo rimasti con il cerino in mano.
Secondo voi festeggeremo noi o il duetto?????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto