Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Anche i ns. media non ci danno certo una mano e se dovesse affiorare un barlume di ottimismo, trovano sempre un modo per spegnerlo. Spero però che più della paura, vinca la razionalità perchè le diseguaglianze in aumento, l'assolutismo in espansione di Bruxelles e le tasse che sono ormai insostenibili, potrebbero giocare dei brutti scherzi come la storia insegna...


"
Il consiglio di Tsipras all’Italia «Cedete subito, poi sarà peggio»
Il premier greco: uscire dall’euro? Buona fortuna. L’allarme di Moody’s. Ma secondo le rilevazioni dell’Eurobarometro il 57% degli italiani è sostenitore della moneta comune

Il consiglio di Tsipras all’Italia «Cedete subito, poi sarà peggio» - Corriere.it
 
La verità chi la dice???La faccia chi la perderà per prima???Alla fine si piegherano i nostri politici.Domani previsione si sale o si scende???
 
Manovra, governo a Juncker: rinviare pensioni e reddito cittadinanza per liberare fino a 5 mld per investimenti
Reddito di cittadinanza e quota 100 rimandati per consentire
che parte delle risorse necessarie per finanziarli venga
utilizzata per ulteriori investimenti. E' la proposta
riportata da Il Sole 24 Ore, che il governo M5S-Lega avrebbe
presentato all'Ue, nella speranza di strappare il sì alla
manovra. "Quattro-cinque miliardi di minori spese per quota
100 e reddito di cittadinanza, legate all'avvio di entrambe le
misure dal 1° aprile anziché da gennaio. Uno 0,2% del Pil
recuperato sul 2,4% fissato come tetto per il 2019, che il
premier Giuseppe Conte tenta di proporre al presidente della
Commissione Ue, Jean-Cluade Juncker, come benzina aggiuntiva da
gettare sul fuoco degli investimenti", scrive il quotidiano
nell'edizione odierna. Il documento che il premier Conte e
il ministro dell'economia Giovanni Tria hanno presentato a
cena a Palazzo Berlaymont con Juncker, *il vicepresidente della
Commissione Valdis Dombrovskis e il Commissario agli Affari
finanziari Pierre Moscovici, stando a quanto rende noto il
Sole, è di quaranta pagine, suddivise in tre capitoli: "lavoro
e sicurezza, interventi strutturali e semplificazione,
investimenti". "Si punta sugli strumenti forniti dalle
leggi 196/2009 e 243/2012 che consentono al ministero
dell'Economia (dunque a Tria) in via unilaterale di effettuare
tagli compensativi se nel corso dell'anno, dai monitoraggi
mensili, dovessero emergere scostamenti della spesa effettiva
di ogni ministero dagli obiettivi". Milano, Finanza.com
 
Varoufakis: 'rischio Grecia per Italia? In comune è Ue, che sta creando crisi finanziaria'
Rischio Grecia per l'Italia? "La somiglianza è che l'Ue, in
entrambi i casi, sta creando una crisi finanziaria per
costringere un governo ad arrendersi". E' quanto dice l'ex
ministro greco delle finanze, Yanis Varoufakis, in
un'intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. "La principale
differenza è che la minaccia di gettare l'Italia fuori dalla
zona euro è molto meno credibile di quanto non fosse nel caso
della Grecia". Varoufakis, che ha lanciato il movimento
politico transnazionale Diem25 per un'alleanza europeo
progressista, con il quale si candida per le elezioni europee
del 2019, sottolinea anche che "è importante non confondere
ciò che sta accadendo nei mercati obbligazionari, il famigerato
spread, con i problemi del sistema pensionistico". "Gli
spread stanno aumentando perchè l'Ue e la Bce li stanno
spingendo nel loro scontro con il governo di Roma. Sarebbero
aumentati indipendentemente dalla politica del governo sulle
riforme pensionistiche". Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto