Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato


Per adesso direi di si, ma è perchè si stanno dipanando le nebbie in grecia.
NOn che abbiano risolto nulla, ma almeno le sirene del ritorno alla Dracma sembrano non sentirsi più............per adesso.

I tds penso che dovranno salire ancora e io vedo un FBTP anche sopra i 140 :eek: ma poi li ci si ferma e bisognerà ragionare bene perchè avremo rendimenti che non permetteranno di giocare troppo con dei lunghi che renderanno meno di una misera miseria IMHO
 
Per adesso direi di si, ma è perchè si stanno dipanando le nebbie in grecia.
NOn che abbiano risolto nulla, ma almeno le sirene del ritorno alla Dracma sembrano non sentirsi più............per adesso.

I tds penso che dovranno salire ancora e io vedo un FBTP anche sopra i 140 :eek: ma poi li ci si ferma e bisognerà ragionare bene perchè avremo rendimenti che non permetteranno di giocare troppo con dei lunghi che renderanno meno di una misera miseria IMHO


Ho quota abbondante di 46.... pensavo di inserire ordine multiday intorno ai 116 - secondo te è troppo alto o realistico come target?
 
L'indice dei prezzi alle importazioni negli Stati Uniti a
gennaio è sceso dell'8% su base annua rispetto al -5% della
precedente rilevazione (dato rivisto da -5,5%). Le attese erano
per un calo dell'8,9%. Su base mensile la flessione è stata
del 2,8% dal precedente -1,9% (dato rivisto da -2,5%) e contro
una stima di un -3,2%.
Milano, Finanza.com
 
Un paio d'ore fa ho alleggerito di un 1/3 a quota 113,57 in modo da incassare una figura di gain e, come da tradizione quando esco, riprende a salire :wall:.

Scherzi e iconcine a parte, l'alleggerimento è stata una scelta meditata per i seguenti motivi:

1) Ero sovraesposto sul 46, sono ritornato con un'esposizione uguale ai trades di gennaio e febbraio... con questa cifra dentro sono più tranquillo e la tranquillità psicologica è molto (parlo per esperienza)

2) Chissà che succede sul fronte greco nel week end... qui basta una battuta/dichiarazione che si ritraccia di mezza figura o più, così ho liberato cartucce in caso di ritracciamento, per mediare ancora.

3) Sul medio periodo, ma anche non tanto medio, ho ancora dei dubbi sul fatto che questo QE possa far schizzare i btp dal 1° marzo... non ne sono sicuro al 100%, quindi che dire.... "pochi, maledetti e subito" e "vendi, guadagna e pentiti" :)

Nel mentre vi scrivo noto che ha fatto max 113.90, quando ho venduto io era a max 113.64
 
Crescita zero per l’Italia nel quarto trimestre dell’anno
rispetto ai tre mesi precedenti. E’ questa la stima preliminare
del Pil rilasciata questa mattina dall’Istat. Il dato è
migliore delle attese che prevedevano una contrazione dello
0,1% t/t e in rialzo rispetto alla lettura del terzo trimestre
(-0,1%). Su base tendenziale il Pil ha registrato un -0,3% a/a
(da -0,4%).
Sull’intero 2014, la variazione del Pil è stata di
-0,4% (-1,9% nel 2013). Nel quarto trimestre i contributi
negativi sono arrivati dal settore primario (agricolo) e
secondario (industriale), mentre vi è stato un recupero
dell’attività terziaria (servizi). Particolarmente positivo è
stato l’apporto della bilancia commerciale, grazie all’export
in costante crescita. Male invece la domanda interna.
"Le
figure sono lievemente migliori delle previsioni. I timidi
segnali di miglioramento visti nella seconda metà del 2014 sono
per lo più riconducibili al forte deprezzamento dell’euro verso
le principali valute mondiali, che ha permesso una ripresa
della domanda estera (extra zona euro)". Questo il commento di
Vincenzo Longo, market strategist di IG.
"I contributi
positivi dell’export da soli, però, non sono in grado di
portare a quella crescita sostenibile di medio lungo periodo
che manca nel nostro Paese da anni”, fa notare Longo. “In un
contesto di rallentamento della crescita globale è necessario
far leva sulla domanda interna per evitare di registrare una
ripresa anonima. Purtroppo finché il tasso di disoccupazione
rimarrà a questi livelli storicamente elevati, sarà difficile
attendersi una ripresa dei consumi interni”.
“Nei prossimi
trimestri ci aspettiamo un miglioramento frazionale del Pil,
mentre per vedere una crescita superiore all’1% dovremmo
attendere solo il 2016, quando il QE inizierà a produrre i
propri effetti. Accanto alle manovre di politica monetaria,
sono necessarie anche le riforme che devono essere in grado di
stimolare la domanda al credito di famiglie e imprese",
conclude Longo.
Milano, Finanza.com
 
Ho quota abbondante di 46.... pensavo di inserire ordine multiday intorno ai 116 - secondo te è troppo alto o realistico come target?

Io penso che i nostri titolo sono sottoquotati come anche il porto per via del mancato rinnovo del memorandum da parte della Grecia e per la paura che possa uscire dall'area Euro; se riescono a risolvere questo problema il tuo target può essere polverizzato :eek: altrimenti.............no.

graficamente siamo impostati UP ma sai benissimo che basta un nonnnulla per far cambiare aria. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto