Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Il prestito fatto dal governo Monti serviva escusivamente per aumentare i coefficienti patrimoniiali della banca, e quindi a me sembra logico che se non mi paghi gli interessi lo stato diventi prorpietario di capitale.
perchè tu non la vedi cosi?
no caro, io presto e una fideiussione mi deve garantire rientro capitale e interessi- non sono la ndrangheta che presta e strozza la azienda fino a diventarne proprietaria a prezzi stracciati- allo stato non interessano le azioni di una banca e men che meno di QUELLA banca- se situazione peggiora cosa facciamo altro prestito in cambio di altre azioni? Alla fine lo stato diventa 100% proprietario e quindi prestito convertito in carta straccia se azienda fallita di fatto- non solo si perdono interessi, ma anche capitale prestato-
fosse stata una occasione, gli altri banchieri si sarebbero precipitati a prestare....-
abbiamo già il Tesoro che fà trading (sui TDS....)
 
Ultima modifica:
ulteriore conferma che gli altri avanzano e qui dormono - forse è il momento di un rimpasto di governo- Se una azienda non cresce il management viene sostitutito- Padoan sarà anche bravissimo e quotato a livello internazionale, non c'è dubbio, ma deve spiegare come assumere giovani senza moficare rif. Monti-Fornero, senza contare danno biologico per gente che dovrebbe lavorare fino a 67 anni- gente che non ha autista e auto blu, naturalmente, ma impalcature, pesi da sollevare, orari alquanto mattutini, riflessi scadenti, vista compromessa, acciacchi e dolori vari, genitori ultraottantenni da accudire e non basta???

dati PIL EUROPA
11:00 EUR
Prodotto Interno Lordo (Annuale) (4° trim.) 0,9% 0,8% 0,8%
Prodotto Interno Lordo (Trimestrale) (4° trim.) 0,3% 0,2% 0,2%

nel calcolo, la zavorra, indovinate un pò, è il dato italiano negativo!
 
Ultima modifica:
La quota di titoli di Stato italiani in mano a investitori
esteri a novembre si è attestata a 688 miliardi di euro, in
leggero rialzo rispetto ai 683,6 miliardi di ottobre e in
aumento di 40 miliardi dai 648 miliardi di inizio 2014. E’
quanto emerge dal Supplemento al Bollettino statistico di
Bankitalia.
Milano, Finanza.com
 
Problemi strutturali non vanno risolti stampando moneta

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 13 feb - Il
presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha criticato
ancora una volta la decisione del consiglio della Bce di
acquistare titoli di Stato. In occasione di un discorso a
Londra Weidmann ha affermato che l'inflazione all'interno di
Eurolandia attualmente e' sotto pressione a causa del calo
dei prezzi dell'energia e di processi di adeguamento
dell'economia. Entrambi i fattori, ha aggiunto, hanno una
natura transitoria e finora non hanno creato effetti
secondari. "Senza indicazioni di effetti secondari, e non ne
vedo alcuni, la politica monetaria non deve reagire agli
effetti che prezzi del petrolio potenzialmente piu' bassi nel
breve termine possono avere sui prezzi al consumo", ha
rilevato Weidmann, aggiungendo che i problemi strutturali non
possono essere risolti stampando moneta. Ricorrendo al
'Faust' di Goethe, Weidmann ha espresso ancora una volta il
proprio scetticismo citando la frase "sento il messaggio, ma
mi manca la fede".

(RADIOCOR) 13-02-15 11:38:17
 
Ma hai subito qualche torto particolare che ti ha avvelenato così.................
ma secondo te il forum deve servire per fare i complimenti al management? Diamo i voti per capire in che direzione stiamo andando , nulla di personale- dal punto di vista del grande Darwin, penso siano sopravvissuti quelli che si preoccupano di vedere dove mettono i piedi e perciò camminano con lo sguardo basso: quelli con la testa per aria finiscono infilzati nella buca dei bambù- quindi è una questione genetica di sopravvivenza, purtroppo-
 

Buongiorno,vorrei una info
A voi è mai successo di mettere un prezzo ad esempio io ieri ho messo 112,35 sul nostro 46 verso le 12,45 valido in giornata.
Ieri sera ho visto che non è stato eseguito è possibile che durante la discesa del pomeriggio non abbia fatto il prezzo da me impostato?( non riesco a vedere ) qualcuno mi può aiutare o forse ho sbagliato qualcosa ?grazie mille.......
 
ma secondo te il forum deve servire per fare i complimenti al management? Diamo i voti per capire in che direzione stiamo andando , nulla di personale- dal punto di vista del grande Darwin, penso siano sopravvissuti quelli che si preoccupano di vedere dove mettono i piedi e perciò camminano con lo sguardo basso: quelli con la testa per aria finiscono infilzati nella buca dei bambù- quindi è una questione genetica di sopravvivenza, purtroppo-

io un forum lo vedo come un luogo dove raccogliere le impressioni di molti, ben motivate oltre che per conoscere "umanamente" delle persone e crescere con loro............................ma cercherò di stare attento ai "bambù" :corna:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto