Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Vi spiego perché Usa e Ue sono sempre più universi distanti. L'analisi di Salerno Aletta

"
Vi spiego perché Usa e Ue sono sempre più universi distanti. L’analisi di Salerno Aletta"

"
Del tutto opposta è la costruzione europea, soprattutto come è venuta vieppiù torcendosi nel corso degli ultimi anni: non solo i governi nazionali devono piegare la politica di bilancio alle impostazioni decise dalla Commissione , ma sono tenuti ad obbedire a regole astratte, secondo cui la piena occupazione è una catastrofe in quanto minaccia la stabilità della moneta. La Bce è un potere indipendente, anche dal Parlamento europeo e non solo dai governi: non ha né legittimazione né responsabilità democratica e sociale. La politica, la società, sono funzioni della stabilità monetaria.

Siamo di fronte a conflitti politici imprevisti, dagli esiti imprevedibili: la Storia, come la natura, facit saltus."

 
MEDIA-Manovra, Tria: Italia tratta con Ue target deficit/Pil a 1,9-2% 03/12/2018 07:35 - RSF
3 dicembre (Reuters) -
* L'Italia sta trattando con la Commissione Ue su una riduzione del deficit/Pil tra l'1,9% e il 2%, secondo quanto riferito ad alcuni quotidiani dal ministro dell'Economia Giovanni Tria, a Buenos Aires per il G20.

* "Sì, le cifre sono queste, ma molto possiamo fare in base alle misure che adotteremo e come le adotteremo", ha detto Tria ai giornalisti, secondo quanto riportato da Repubblica e Stampa.

* Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontrerà a Roma i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, scrive Repubblica.

* Tria oggi sarà a Bruxelles per partecipare all'Eurogruppo.
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (3/12/2018)
Ore 01:30, Giappone: Indice Pmi Markit/Nikkei, novembre Ore
02:45, Cina: Indice Caixin Pmi manifatturiero, novembre Dalle ore
09:45 alle 15:45 verranno rilasciati da Markit Economics gli
indici Pmi manifatturiero relativi a novembre di Italia, Francia,
Germania, Eurozona, Uk e Usa Ore 16:00 Usa: Indice Ism
manifatturiero, novembre
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - GIAPPONE - INDICE PMI MARKIT/NIKKEI FINALE DI NOVEMBRE SUPERA I 50 PUNTI
La lettura finale dell'indice Pmi stilato da Markit/Nikkei segna
per il mese di novembre un progresso a 52,2 punti dai 51,8 punti
del dato preliminare registrato ad ottobre. Il dato supera la
soglia di 50 punti che separa la crescita dalla recessione.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto