Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Come riporta Viktoria Dendrinou, il piano ha tre dimensioni, tra cui il settore finanziario europeo, il settore finanziario internazionale e settori strategici chiave come l'energia ...

" Gli Stati membri dovrebbero promuovere un uso più ampio dell'euro nelle relazioni con i paesi terzi nel settore dell'energia, compresi i contratti nel quadro di accordi internazionali bilaterali e multilaterali"

"La Commissione invita gli Stati membri a includere nei loro accordi intergovernativi con paesi terzi una clausola modello, elaborata dalla Commissione, relativa all'uso dell'euro come valuta predefinita "

"I partecipanti ai mercati energetici europei dovrebbero utilizzare più contratti legati all'energia denominati in euro "

"Le agenzie di segnalazione dei prezzi dovrebbero facilitare il lancio di benchmark dei prezzi in euro per il petrolio greggio "

"Le borse merci dovrebbero facilitare l' ulteriore sviluppo di contratti derivati denominati in euro sul petrolio greggio e sui prodotti raffinati "

EU Proposes Widespread 'De-Dollarization' Initiatives


L'UE propone iniziative diffuse di "de-dollarizzazione"
 
Roma, 3 dic. (askanews) - Migliorano a novembre i conti pubblici. Secondo i dati diffusi dal Mef a novembre il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 3.900 milioni, in diminuzione di 1.900 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (5.801 milioni). (segue)

Parte seconda:

Conti pubblici, a novembre fabbisogno in calo a 3,9 mld -2-

Yahoo fa ora parte di Oath
 
(ANSA) - BERLINO, 3 DIC - Soprattutto nel completamento dell'Unione bancaria, "bisogna fare attenzione" a che prima della creazione di un'assicurazione comune dei depositi europea "si abbattano in modo sufficiente i rischi ancora presenti, relativi al tempo della responsabilità nazionale". Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, stasera a Francoforte. "Si tratta, in parte, di forti giacenze di crediti deteriorati, ma anche di titoli di Stato domestici nei bilanci delle banche", ha spiegato. "Bisogna impedire che in futuro possano essere trasmessi al sistema bancario rischi che arrivano dalla politica di bilancio nazionale" ha quindi aggiunto rilevando come a questo fine è necessario superare nel regolamento il trattamento privilegiato dei bond, e sciogliere il nesso stati-banche".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto