Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

ANSA - ROMA, 18 MAR - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 237 punti base, sui minimi da settembre, dopo aver toccato 234. Il rendimento del Btp decennale è in calo al 2,45%, il livello più basso da maggio scorso. (ANSA).
 
Milano, 18 mar. (askanews) - "Per portare le nostre eccellenze all'estero ci vuole uno stato che abbia il coraggio di fare le sue scelte quindi su questa cosa della Via della Seta io vado avanti perchè portiamo il Made in Italy fuori e soprattutto permettiamo degli investimenti nei nostri porti come quelli anche nel sud". Lo ha dichiarato il vicepremier, Luigi Di Maio, nel corso di un comizio Pisticci, in Basilicata, trasmesso su Facebook.

"Noi dobbiamo fare gli accordi commerciali - ha proseguito - il Made in Italy deve colonizzare il mondo. In questi giorni mi stanno criticando tutti perchè sabato firmerò insieme alla Cina questo accordo sulle esportazioni del Made in Italy verso la Cina: per prima volta invece di vedere il Made in China che viene in Italia vediamo il Made in Italy andare in Cina e a qualcuno dà pure fastidio".
 
I tassi dei BTp tornano ai livelli di maggio

"«Il rating del Portogallo è stato migliorato, ma ancora più importante è che Moody's non abbia fatto nulla con il rating dell'Italia”» spiega Sebastian Fellechner, strategist di DZ Bank. «La non-decisione sta aiutando il mercato».


Evidentemente Moody's non se l'è sentita di declassarci nella fase attuale, perchè un'ulteriore declassamento avrebbe avuto pesanti ripercussioni nei mercati finanziari non solo europei...Imho.
 
"
Tltro, effetti su spread Btp-Bund
Tassi, questi, che rendono meno conveniente l’emissione di obbligazioni bancarie: finanziandosi attraverso queste, infatti, le banche devono sostenere il costo del loro rendimento. Finanziandosi con i Tltro al contrario potrebbero addirittura guadagnarci, in caso di prestiti a tasso negativo. In questo modo, diminuendo l’offerta di bond sul mercato, anche il loro prezzo dovrebbe salire, il che potrebbe riverberarsi sulle obbligazioni di Stato (Btp), riducendo lo spread con i Bund decennali tedeschi."

https://www.idealista.it/news/finan...ltro-gli-effetti-per-banche-e-tassi-dei-mutui
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - NO NEWS, GOOD NEWS
Dopo la giornata interlocutoria di ieri, i segnali di
giornata, sulla base delle aperture, non sembrano volersi
discostare da un trend di galleggiamento, con una malcelata
tendenza al rialzo. L'assenza di notizie che accompagna e
condiziona il volume degli scambi di norma si associa ad un
assestamento dei prezzi, ma[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - UK - A GENNAIO TASSO DI DISOCCUPAZIONE ILO SALE AL 3,9% (4% IL CONSENSUS)
L'Office for National Statistics (ente statistico di Londra)
e l'ILO (International Labour Organization) hanno reso noto che
il tasso di disoccupazione, nella media del trimestre terminato
a gennaio, è salito al 3,9%, leggermente inferiore al 4% delle
attese e della precedente rilevazione. A febbraio il numero dei
senza lavoro che hanno[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - EUROZONA - INDICE ZEW A MARZO SALE A -2,5 PUNTI
A marzo l'indice Zew relativo alle aspettative di crescita
economica dell'Eurozona si è fissato a -2,5 punti, recuperando
terreno rispetto dai -16,6 punti di febbraio, quando a sua volta
il dato era risalito dai -20,9 punti di punti di gennaio. Il
sondaggio è condotto mensilmente dal Zentrum füsur Europäische
Wirtschaftsforschung[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto