camaleonte
Forumer storico
Buongiorno.
https://www.unimpresa.it/def-unimpresa-tra-2019-e-2022-stangata-fiscale-da-76-miliardi/20501
Def: Unimpresa, tra 2019 e 2022 stangata fiscale da 76 miliardi
Operazione fact checking sul Documento di economia e finanza appena approvato dal consiglio dei ministri. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell'associazione svela che le entrate si avvicineranno a quota 900 miliardi nel 2022. Gettito tributario in salita da 503 miliardi del 2018 a 559 del 2022 (506 miliardi nel 2019, 535 miliardi nel 2020, 550 miliardi nel 2021). Pressione fiscale stabile sopra il 42% del pil. Niente spending review: le uscite del bilancio dello Stato saliranno complessivamente nel quadriennio in esame di quasi 75 miliardi rispetto allo scorso anno: in crescita la spesa corrente, ferma al palo quella per investimenti. Sale anche il costo del lavoro con i contributi sociali e previdenziali in salita di 18 miliardi. Il vicepresidente Pucci: "I numeri smascherano le prese in giro, siamo stufi".
di
Ufficio Stampa Unimpresa
-
24 Aprile 2019
https://www.unimpresa.it/def-unimpresa-tra-2019-e-2022-stangata-fiscale-da-76-miliardi/20501
Def: Unimpresa, tra 2019 e 2022 stangata fiscale da 76 miliardi
Operazione fact checking sul Documento di economia e finanza appena approvato dal consiglio dei ministri. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell'associazione svela che le entrate si avvicineranno a quota 900 miliardi nel 2022. Gettito tributario in salita da 503 miliardi del 2018 a 559 del 2022 (506 miliardi nel 2019, 535 miliardi nel 2020, 550 miliardi nel 2021). Pressione fiscale stabile sopra il 42% del pil. Niente spending review: le uscite del bilancio dello Stato saliranno complessivamente nel quadriennio in esame di quasi 75 miliardi rispetto allo scorso anno: in crescita la spesa corrente, ferma al palo quella per investimenti. Sale anche il costo del lavoro con i contributi sociali e previdenziali in salita di 18 miliardi. Il vicepresidente Pucci: "I numeri smascherano le prese in giro, siamo stufi".
di
Ufficio Stampa Unimpresa
-
24 Aprile 2019