Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Banche, Unimpresa: da Bce in arrivo 300 mld liquidità in Italia

Vis
,
Askanews•14 luglio 2019


Roma, 14 lug. (askanews) - Dalla Banca centrale europea sono in arrivo fino a 300 miliardi di euro per le banche italiane. Le nuove aste di lungo termine decise dall'Eurotower, che partiranno il prossimo settembre e termineranno a marzo 2020, dovrebbero portare liquidità pari al 30% del totale di 1.000 miliardi di crediti esigibili degli istituti del nostro Paese. Per..."

Yahoo fa ora parte di Oath

"Negli ultimi anni ci sono state continue e sistematiche contrazioni del credito, nonostante la liquidità messa a disposizione dalla Banca centrale europea non abbia mai smesso di affluire nelle casse degli istituti di credito italiani. Ora ci aspettiamo che il settore bancario italiano cambi atteggiamento. Da tempo, i banchieri preferiscono fare ricavi con le commissioni su risparmi e polizze assicurative, perché i margini di interesse sono ridotti all'osso e i prestiti non sono remunerativi" commenta il vicepresidente di Unimpresa, Claudio Pucci."
 
Dismissioni di Stato, via al decreto da 1,25 miliardi di euro

Red/Vis
,
Askanews•14 luglio 2019


Roma, 14 lug. (askanews) - Arriva il timbro della Corte dei conti sul decreto che avvia la cessione degli immobili di Stato per un totale di 1,25 miliardi e che ora è pronto per il via libera finale in settimana. Lo scrive Il Sole 24 Ore.

Il tempo stringe, sottolinea, perché una tranche da 950 milioni deve confluire nei saldi 2019 concordati nel dicembre scorso con la Ue. Tre i filoni del programma: il primo passa da Invimit, la Sgr del Tesoro che avvierà il Fondo Dante in cui confluiranno beni per 500 milioni. Il Demanio parteciperà con oltre 400 immobili di valore elevato cui si aggiungono altri 1.200 con importi più ridotti. Terza tranche dalla Difesa che metterà sul piatto 41 caserme. Coinvolti anche gli enti locali, sia come fornitori (volontari) di immobili sia come facilitatori delle procedure per la valorizzazione.
 
Banche, Unimpresa: da Bce in arrivo 300 mld liquidità in Italia

Vis
,
Askanews•14 luglio 2019


Roma, 14 lug. (askanews) - Dalla Banca centrale europea sono in arrivo fino a 300 miliardi di euro per le banche italiane. Le nuove aste di lungo termine decise dall'Eurotower, che partiranno il prossimo settembre e termineranno a marzo 2020, dovrebbero portare liquidità pari al 30% del totale di 1.000 miliardi di crediti esigibili degli istituti del nostro Paese. Per..."

Yahoo fa ora parte di Oath

"Negli ultimi anni ci sono state continue e sistematiche contrazioni del credito, nonostante la liquidità messa a disposizione dalla Banca centrale europea non abbia mai smesso di affluire nelle casse degli istituti di credito italiani. Ora ci aspettiamo che il settore bancario italiano cambi atteggiamento. Da tempo, i banchieri preferiscono fare ricavi con le commissioni su risparmi e polizze assicurative, perché i margini di interesse sono ridotti all'osso e i prestiti non sono remunerativi" commenta il vicepresidente di Unimpresa, Claudio Pucci."
....per i nostri Btp che impatto avrebbe ?
 
....per i nostri Btp che impatto avrebbe ?

"Negli ultimi anni ci sono state continue e sistematiche contrazioni del credito, nonostante la liquidità messa a disposizione dalla Banca centrale europea non abbia mai smesso di affluire nelle casse degli istituti di credito italiani. "

Una delle cause potrebbe essere quella che se il cavallo non vuole bere è inutile forzarlo, semplicemente perchè non ha sete oppure perchè sono rimasti meno cavalli: se manca la domanda perchè l'economia non cresce e/o si sta avviando verso un ciclo recessivo le banche dovrebbero continuare gli acquisti di BTP, tanto più se i rendimenti negativi dovessero estendersi alle scadenze sempre più lunghe.
 
Due domande, una semplice e una complicata:
1) qual'è il btp benchmark dello spread sui decennali?(il Btp 3% 01ag29 IT0005365165?)
2) mi è scaduto un Bot, ma il il BTP 48 mi è diventato antipatico, cosa ne pensate del BTP 4% 01fb37?
 
Ognuno ha la propria percezione del rischio,nel caso dei ns tds Italy a lungo termine (considero cmq anche il resto dei tds area euro) ricordo alcuni punti ripresi da vecchi post di Baroni Paolo non piu' tra di noi grazie all'attivita' frenetica di chi sapete :
- quando su un qualsiasi asset c'e' incertezza le oscillazioni sono ampie,la volatilita' aumenta,la liquidita' tende a proporre bid/ask impossibili e insostenibili durante l'open market regolamentato,l'abbiamo visto sui ns amati tds quando con algo Draghi 2 momentaneamente e volutamente assente il 5 year tocco il 3,40%,il 10 year 3,90%,il 15 year 3,870%,il 30 year 4,18% e il 50 year al pari del 10 year in area 3,90% (ho spiegato piu' volte il perche' e' successo tutto questo anche se potrebbe sembrare un anomalia,sempre nel fol dove e' sparito quasi tutto)
- la crescita e il mantenimento delle quotazioni oltre la ''paradise zone'' e' garantita perche' tutti i pescecani sono tranquilli,si sentono sicuri sotto la guida e la protezione di Draghi algo 2 che non puo' permettersi di non raggiungere l'obiettivo di Baroni Paolo prefissato da mesi per non scrivere anni,se non al termine del suo mandato il percorso verra' completato dal suo successore che sia il cattivo tedesco di turno,il piu' mite francese,il vogliamoci tutti bene irlandese etc etc poco importa,il percorso va completato
- le Banche Centrali hanno capito dal 2008 che' e' meno costoso prevenire che curare,ad ogni costo,con ogni mezzo e di comune accordo anche se ai nostri occhi sembrano spesso tutti l'uno contro l'altro,questo non significa che la volatilita' sia sparita in eterno,ma la percezione del rischio non deve essere piu' la stessa degli anni 2001....2008...2011,chi continua a muoversi, senza considerare tutto questo passera' i prossimi anni della sua lunghissima vita da osservatore e spettatore,di cosa io Baroni Paolo non l'ho ancora capito,ma forse qui torniamo come ipotesi al meteorite che ci distruggera' tutti.
Buongiorno.
Un paio di premesse,sono sempre stato contrario nel ''fol active ban'' ai procacciatori di black e good news,devo riconoscere all'amico lupo ( camaleonte) la sua capacita' di postare il meglio filtrando il peggio presente sul web,grazie,continua cosi'.
Ormai ho la certezza che tra 10 anni i miei post saranno ancora accessibili alla lettura sul presente fol (chiedo all'editore di avvisare in anticipo eventuali,non auspicabili chiusure del sito affinche' possa fare un backup),questo permettera' una unica risposta a quanti in M.P., fortunatamente pochi in chiaro,continuano a essere affetti della sindrome dei rompi@@.
Detto questo,le riunioni blindate in pizzeria del sabato sera stanno iniziando a creare le condizioni per alimentare un estate al top,sia algo Powell 1 che algo Draghi 2 pare abbiano raggiunto un accordo che soddisfi entrambi nel rispetto di un tasso di cambio adeguato,un equity al rialzo,rendimenti USA stabili tendenti al ribasso ma soprattutto tds Italy al ribasso in graduale allineamento.
Chi desidera andare in vacanza sereno vada pure,ma a settembre poi non dica che non era stato avvisato.
Prendo in prestito una frase di un caro amico sul ''active ban fol'' (pare abbia trovato un accordo per evitare ulteriori ban) : ''se passi tutta la vita senza mai arrampicarti o nell'attesa di farlo,stai pur certo che non potrai mai cadere,ma passare le tue giornate rasoterra non ti dara' mai un futuro'' - brunogiordano 14.07.2019 - .
Bene,e' arrivato il momento di spiccare il volo,dalla vostra avete la protezione sia di algo 1 che algo 2,chi mi ha seguito nella lenta ascesa del Dow Jones da 8.800 a 25.500 decida se seguirmi verso i 30.000 (noi ovviamente sul ns Ftsemib40 senza di loro non andiamo da nessuna parte) e l'area 1,25% sul 10 year Italy (se avete fretta continuate sereni a volare rasoterra) indico anche il numerino a richiesta che tanto piace all'ultimo rompi@@ fortunatamente scomparso.
Per adesso non vado oltre,non voglio condizionare in modo eccessivo le tante domande di amici in M.P. che non ricevono risposta,
Prima di partire per le vacanze fate le vs scelte,Baroni Paolo garantisce la sua presenza per i prossimi 7 anni,poi una volta in pensione prometto di passare le giornate sul fol a rispondere in M.P. a tutti.
A dopo.
 
Ultima modifica:
Il mercato obbligazionario globale si è risucchiato in un buco nero di rendimenti negativi

Lo stock totale di debito a rendimento negativo è ora di circa $ 13 trilioni di dollari , comprese le obbligazioni sovrane di riferimento in Giappone, Svizzera, Germania, Francia e Paesi Bassi, e persino in alcuni mercati emergenti. Tutti gli euro bond della Repubblica Ceca , ad esempio, ora scambiano con rendimenti negativi. È semplicemente sbalorditivo.

value-of-negative-yield-debt_july13.png


Sebbene tutto il debito negoziabile di oltre 16 trilioni di dollari del governo USA si scambia ancora con un rendimento positivo, il costo di copertura del rischio valutario per gli acquirenti stranieri spinge il rendimento effettivo in territorio negativo,

Gli investitori europei con copertura ora guadagnano un rendimento approssimativamente meno 0,5 per cento s..."

Global Macro Monitor
 
Laura Naka Antonelli
,
Finanza.com•15 luglio 2019


La Cina ha riportato nel secondo trimestre dell'anno la crescita più bassa in 27 anni, accusando gli effetti della guerra commerciale contro gli Stati Uniti.

Nel periodo compreso tra marzo e giugno il prodotto interno lordo della seconda economia del mondo è avanzato del 6,2% su base annua, in linea con le attese del consensus, ma inferiore al +6,4% del primo trimestre del 2019.

Il tasso di crescita è stato il più basso da almeno il primo trimestre del 1992.

"Con la prima metà dell'anno che riporta alla fine una crescita del 6,3% su base annua, una crescita del Pil nel secondo semestre inferiore al 5,8% impedirebbe a Pechino di centrare il target ufficiale del 6% (di almeno il 6%) stabilito per quest'anno - hanno scritto gli economisti di ANZ, stando a quanto riporta la Cnbc -A nostro avviso, il governo cinese non permetterà che la crescita trimestrale sia inferiore al 6%".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto