Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Da noi ci sono i teatrini, pupi e pupari che tengono alto il valore dello spread, in Francia invece, 40 o forse più settimane di proteste da parte dei gilet gialli non hanno minimamente scalfito la fiducia dei mercati con l'OAT decennale giunto a - 0,07%...

Bhè pare piuttosto evidente di come lo spread sia un semplice strumento di controllo (da parte di chi...?) della politica di uno Stato che per finanziare il proprio sviluppo invece che emettere semplicemente la propria moneta (come sarebbe "normale" in un regime democratico) è (stato) costretto (sarebbe molto lungo spiegare da chi e come...) a prenderne un'altra in prestito ad interesse...da qui nasce il (falso) problema del debito pubblico, soprattutto per un paese virtuoso come l'Italia che spende molto meno di quello che dovrebbe e che esporta molto di più di quello che importa (e potrebbe essere ancora molto di più con una moneta un po più debole dell'attuale).
Non sono meravigliato delle posizioni del 99% dei commentatori televisivi in merito in quanto tutti corrotti da un sistema tanto profondo e capillare quanto potente finanziariamente e mediaticamente, ma da normali commentatori anche molto preparati finanziariamente che niente hanno da guadagnarci (anzi probabilmente da perderci come la gran parte degli italiani) e che continuano a sperare in un governo tecnico alla draghi, monti, cottarelli, etc...
Questo sì, davvero mi stupisce e, per certi aspetti, mi rattrista ...
 
Buongiorno,in attesa di stefanofab :bow: che cortesemente ritengo risparmiera' a molti la spesa dell'inserto Plus,riassumo quanto appena inviato a chi sapete :):baci:.
Il fatto che il bund 10 year non sia mai andato sotto l'area -0,400 :rolleyes: (se non per qualche istante -0,409) conferma che il limite sotto il tasso applicato sui depositi definito dalla Bce a -0,400 e' per il momento inviolabile sull'area 10 year :clava:.
L'idea che la BCE debba rischiare di intervenire subito :transf:,prevenire,non attendere il peggio,alimenta il proseguimento del percorso di Baroni Paolo :car:.gli ultimi errori commessi piu' eclatanti,interruzione prematura Qe e stime esagerate sull'inflazione prevista :moglie::moglie:,possono ancora essere corretti :stop::maestro::tel:,altri non sono piu' ammessi,si deve preparare al peggio,anche al meteorite :titanic:,i fidati e piu' grossi,voraci pescecani :squalo: sono gia' stati preparati in sufficiente anticipo ai prossimi scenari:maestro::maestro::maestro:.
Tuuto questo significa una sola cosa :tel: DEVE DIRE,ANCHE SENZA FARE SUBITO,TUTTO QUELLO CHE VUOLE FARE E CHE FARA':tel:.
Quello che viene definito semplicisticamente ''mercato'' :squalo::squalo:,si sta preparando da tempo a questi nuovi scenari,l'accumulazione a spese dei protozoi rizopodi e' irrilevante rispetto alla sistemazione dei grossi portafogli dei :squalo::squalo:,si evince dai movimenti nelle vasche,veloci,repentini,violenti in prossimita' del fortissimo e blindato supporto del btp future 10 year 138,47.prontamente ripresi a meno di 1.560 minuti dall'appuntamento con il PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO :bow::bow:.
E' arrivato il momento di annunciare la ripresa del Qe :ola::winner:,la modifica della forward guidance :ola:,taglio tassi se non sul finanziamento almeno sui depositi,accenno se non immediatamente alla possibilita' di un uso di tutti gli altri strumenti a disposizione :ola:,l'ha detto gia' due volte ''credetemi saranno sufficienti'',
io gli credo :banana::banana:.
Una particolare attenzione sull'equity,qui dobbiamo attendere lo sviluppo di algo Powell 1 :jack: nei tempi piu' volte indicati :car::abbocca::fiu::godo:,senza di lui non c'e' futuro,non si va da nessuna parte ,intervenire sulle azioni non e' ancora necessario,contenere i ribassi per riprendere la salita del Dow Jones in area 27.500 ....30.000 :winner:questo si negli equilibri delicatissimi sul controllo totale del cambio,dovete solo aver piu' pazienza di quella che avete avuto su algo Draghi 2 :clap::clapclap:.
Gli assestamenti in area 1,500%...1,550% massimo 1,650% sul 10 year Italy sono presupposti per arrivare alla riunione del 12 settembre per dare l'arrivederci a Mario Draghi in altra sede in area 1,25%..1,35% sul 10 year Italy,proprio perche sono quelli considerati attualmente i tds piu' rischiosi all'interno del processo di consolidamento e proseguimento del percorso di Baroni Paolo.
Buona continuazione a chi sta tenedo duro da mesi,i migliori auguri ai protozoi rizopodi :-R:cry: in modalita' ''owl active mode'' :transf: di una prossima entrata sui tds Italy,in previsione di una probabile ma non certa news al lupo,al lupo dei ns Gianni & Pinotto :piazzista::jolly::ombrello: a mercati possibilmente open,prima della pace sempre in serata davanti alla capricciosa nella solita pizzeria:pizza::pizza: super blindata :ordine::ordine:.
Buon week end :bye:.


Grazie stefanofab :bow: :bow: a nome di tutti gli amici :invasion: e anche da parte di molti paganti :bow: :baci: che mi/ci seguono :violino::violino: :ghh:
upload_2019-7-20_9-36-56 (3).png
 
Ultima modifica:
Buongiorno,in attesa di stefanofab :bow: che cortesemente ritengo risparmiera' a molti la spesa dell'inserto Plus,riassumo quanto appena inviato a chi sapete :):baci:.
Il fatto che il bund 10 year non sia mai andato sotto l'area -0,400 :rolleyes: (se non per qualche istante -0,409) conferma che il limite sotto il tasso applicato sui depositi definito dalla Bce a -0,400 e' per il momento inviolabile sull'area 10 year :clava:.
L'idea che la BCE debba rischiare di intervenire subito :transf:,prevenire,non attendere il peggio,alimenta il proseguimento del percorso di Baroni Paolo :car:.gli ultimi errori commessi piu' eclatanti,interruzione prematura Qe e stime esagerate sull'inflazione prevista :moglie::moglie:,possono ancora essere corretti :stop::maestro::tel:,altri non sono piu' ammessi,si deve preparare al peggio,anche al meteorite :titanic:,i fidati e piu' grossi,voraci pescecani :squalo: sono gia' stati preparati in sufficiente anticipo ai prossimi scenari:maestro::maestro::maestro:.
Tuuto questo significa una sola cosa :tel: DEVE DIRE,ANCHE SENZA FARE SUBITO,TUTTO QUELLO CHE VUOLE FARE E CHE FARA':tel:.
Quello che viene definito semplicisticamente ''mercato'' :squalo::squalo:,si sta preparando da tempo a questi nuovi scenari,l'accumulazione a spese dei protozoi rizopodi e' irrilevante rispetto alla sistemazione dei grossi portafogli dei :squalo::squalo:,si evince dai movimenti nelle vasche,veloci,repentini,violenti in prossimita' del fortissimo e blindato supporto del btp future 10 year 138,47.prontamente ripresi a meno di 1.560 minuti dall'appuntamento con il PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO :bow::bow:.
E' arrivato il momento di annunciare la ripresa del Qe :ola::winner:,la modifica della forward guidance :ola:,taglio tassi se non sul finanziamento almeno sui depositi,accenno se non immediatamente alla possibilita' di un uso di tutti gli altri strumenti a disposizione :ola:,l'ha detto gia' due volte ''credetemi saranno sufficienti'',
io gli credo :banana::banana:.
Una particolare attenzione sull'equity,qui dobbiamo attendere lo sviluppo di algo Powell 1 :jack: nei tempi piu' volte indicati :car::abbocca::fiu::godo:,senza di lui non c'e' futuro,non si va da nessuna parte ,intervenire sulle azioni non e' ancora necessario,contenere i ribassi per riprendere la salita del Dow Jones in area 27.500 ....30.000 :winner:questo si negli equilibri delicatissimi sul controllo totale del cambio,dovete solo aver piu' pazienza di quella che avete avuto su algo Draghi 2 :clap::clapclap:.
Gli assetamenti in area 1,500%...1,550% massimo 1,650% sul 10 year Italy sono presupposti per arrivare alla riunione del 12 settembre per dare l'arrivederci a Mario Draghi in altra sede in area 1,25%..1,35% sul 10 year Italy,proprio perche sono quelli considerati attualmente i tds piu' rischiosi all'interno del processo di consolidamento e proseguimento del percorso di Baroni Paolo.
Buona continuazione a chi sta tenedo duro da mesi,i migliori auguri ai protozoi rizopodi :-R:cry: in modalita' ''owl active mode'' :devil::devil:di una prossima entrata sui tds Italy,in previsione di una probabile ma non certa news al lupo,al lupo dei ns Gianni & Pinotto :piazzista::jolly::ombrello: a mercati possibilmente open,prima della pace sempre in serata davanti alla capricciosa nella solita pizzeria:pizza::pizza: super blindata :ordine::ordine:.
Buon week end :bye:.


Grazie stefanofab :bow: :bow: a nome di tutti gli amici :invasion: e anche da parte di molti paganti :bow: :baci: che mi/ci seguono :violino::violino: :ghh:Vedi l'allegato 519990
Tutto fattibile il rossetto ,mi espongo;quel gap aperto a 0,94% rimane un supporto non inarrivabile,buon giorno.
 
Secondo Dorval Asset Management i tassi ai minimi sono la naturale conseguenza di un’inflazione eccezionalmente bassa, ma le azioni globali non sono care, anzi, come in Giappone, sono a buon mercato

E’ una convinzione abbastanza diffusa che i tassi di interesse ai minimi storici e, nel caso della Fed Usa, in procinto di tornare a scendere, “costringano” in qualche modo l’investitore globale ad andare sulle azioni alla ricerca di un rendimento che il reddito fisso non offre più, con l’effetto di gonfiare i prezzi delle Borse che incorporerebbero ormai un elevato premio di rischio. Secondo François-Xavier Chauchat, chief economist di Dorval Asset Management, si tratta di una leggenda metropolitana. Nel suo Macro Corner intitolato “Lotta al rallentamento economico” l’esperto di Dorval scrive infatti che i tassi molto bassi non hanno portato alla sopravvalutazione delle azioni, in quanto il premio di rischio è addirittura storicamente elevato. Chauchat segnala il caso del Giappone, dove i titoli del Nikkei sono oggi i meno cari del mondo avanzato anche se la BoJ acquista ingenti quantità di azioni.
LA NUOVA EUROPA VERSO POLITICHE DI SOSTEGNO ALLA CRESCITA
Chauchat spiega che l’evoluzione dei mercati dipenderà innanzitutto dall’equilibrio fra andamento dell’economia e politica monetaria. In giugno il clima nell’industria mondiale si è offuscato ancora, le tensioni commerciali proseguono e l’economia americana mostra segni di debolezza. Questo continuo rallentamento è percepito dalle banche centrali come una seria minaccia. Infatti la Bce ha ritrovato la sua combattività a favore di politiche di sostegno alla crescita. La nomina di Christine Lagarde alla Bce e quella di Ursula von der Leyen alla Commissione europea vanno in questa direzione: per il 2020 si prevedono una politica di bilancio più morbida e l’emissione di «project bond» anche per finanziare l’economia verde. I tedeschi sembrano cominciare a pensare che non sia una cattiva idea investire quando i tassi di interesse sono negativi. Trattandosi di Europa, l’esperto avverte di non farsi prendere dall’entusiasmo, ma aggiunge che gli ultimi sviluppi contraddicono le “Cassandre dell’euro”...
 
Anch'io ho raccolto qualc
Lo spread potrebbe rimanere costante perchè la politica monetaria della BCE riguarda tutti i paesi europei. Se i due viceministri la smettessero di litigare, il ns. paese ne guadagnerebbe in fiducia e lo spread potrebbe e dovrebbe calare.
Ergo:tenere o comprare ora, vendere con buon gain,a spread calato, che, rimanendo costante,addio trading....ma se fa bene all'Italia...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto