Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Leggendo gli articoli messi a disposizione da Stefano (che ringrazio :accordo:), non oso immaginare dove ci porterà il percorso di Paolo Baroni :rolleyes: !! ...ma x scaramanzia taccio :censored:.
Buon weekend a tutti :)
 
upload_2019-7-20_13-23-31.png
 
Un saluto alla community di IO. :ciao:
Sono un altro "emigrato" dal FOL che ha seguito, con molto interesse e da un paio settimane a questa parte, il Vs 3D dei Titoli di Stato (italiani in particolare).
Ho commesso l'errore di restare fuori, liquido, in attesa del ritorno del 20Y almeno al 3% di rendimento, pensando che i prezzi fossero già troppo alti allora.
Leggendo i Vs interessanti contributi, mi sembra di capire che, ad ogni strappo verso l'alto, non ci sia margine per una correzione importante.
Come vedete questo periodo per un primo ingresso? C'è la possibilità che ad agosto si possano vedere prezzi più bassi?
Grazie! :bow:

P.S.: Sto seguendo anche IcebergFinanza, peccato non averlo scoperto prima! :nnoo::wall:
 
Ultima modifica:
Ho sognato le vette inviolate raggiunte dai bond sovrani ispanici...
...e senza l'apporto di valenti economisti come Gianni & Pinotto...:jolly:

Btp-1fb37 4% . . . . . . . . . . .125,80

Portugal 4.1% Ap37. . . . . .149,26
Obligaciones 4,2% Ge37. .152,50
 
Come ho scritto in precedenza non credo minimamente che " il più grande presidente del mondo " da solo, possa risolvere i problemi che affliggono l'economia europea o possa creare le condizioni per un ritorno allo status economico e soprattutto sociale antecedente il 2008.
Per tornare a come eravamo sia come livelli di PIL che come livelli occupazionali bisognerebbe ripercorrere la stessa strada come direzione ma di VERSO opposto. Cosa che sinceramente mi sembra impossibile con le regole attuali europee perchè avremmo bisogno di minore austerità, di estendere il deficit oltre il 3%, di avere una minore tassazione e una BCE stile FED, che vigilasse oltre sull'inflazione anche sui livelli occupazionali. Ma sarebbe comunque impossibile fino a quando ci sono paesi in cui la manodopera costa pochi $ al giorno, permettendo così alle multinazionali di de-localizzare la propria attività per essere più concorrenziali. Per questo secondo me, l'Africa di oggi sarebbe come la Cina di 20-30 anni fa con la differenza che è ricchissima di materie prime. I cinesi l'hanno capito e hanno preso posizione nei paesi più nevralgici portando risorse, $ e personale specializzato per realizzare le infrastrutture necessarie per lo sviluppo dei loro commerci innanzitutto. Secondo il mio scenario continueremo pertanto ad importare deflazione e se vogliamo essere concorrenziali e aprirci un varco nei nuovi o vecchi mercati a Sud come ad Est, dobbiamo inventarci nuovi prodotti, fare cioè quello che gli altri non fanno ancora curando particolarmente la qualità dato che la classe media se è quasi azzerata da noi, sta crescendo rapidamente a Est.
 
Buongiorno,in attesa di stefanofab :bow: che cortesemente ritengo risparmiera' a molti la spesa dell'inserto Plus,riassumo quanto appena inviato a chi sapete :):baci:.
Il fatto che il bund 10 year non sia mai andato sotto l'area -0,400 :rolleyes: (se non per qualche istante -0,409) conferma che il limite sotto il tasso applicato sui depositi definito dalla Bce a -0,400 e' per il momento inviolabile sull'area 10 year :clava:.
L'idea che la BCE debba rischiare di intervenire subito :transf:,prevenire,non attendere il peggio,alimenta il proseguimento del percorso di Baroni Paolo :car:.gli ultimi errori commessi piu' eclatanti,interruzione prematura Qe e stime esagerate sull'inflazione prevista :moglie::moglie:,possono ancora essere corretti :stop::maestro::tel:,altri non sono piu' ammessi,si deve preparare al peggio,anche al meteorite :titanic:,i fidati e piu' grossi,voraci pescecani :squalo: sono gia' stati preparati in sufficiente anticipo ai prossimi scenari:maestro::maestro::maestro:.
Tuuto questo significa una sola cosa :tel: DEVE DIRE,ANCHE SENZA FARE SUBITO,TUTTO QUELLO CHE VUOLE FARE E CHE FARA':tel:.
Quello che viene definito semplicisticamente ''mercato'' :squalo::squalo:,si sta preparando da tempo a questi nuovi scenari,l'accumulazione a spese dei protozoi rizopodi e' irrilevante rispetto alla sistemazione dei grossi portafogli dei :squalo::squalo:,si evince dai movimenti nelle vasche,veloci,repentini,violenti in prossimita' del fortissimo e blindato supporto del btp future 10 year 138,47.prontamente ripresi a meno di 1.560 minuti dall'appuntamento con il PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO :bow::bow:.
E' arrivato il momento di annunciare la ripresa del Qe :ola::winner:,la modifica della forward guidance :ola:,taglio tassi se non sul finanziamento almeno sui depositi,accenno se non immediatamente alla possibilita' di un uso di tutti gli altri strumenti a disposizione :ola:,l'ha detto gia' due volte ''credetemi saranno sufficienti'',
io gli credo :banana::banana:.
Una particolare attenzione sull'equity,qui dobbiamo attendere lo sviluppo di algo Powell 1 :jack: nei tempi piu' volte indicati :car::abbocca::fiu::godo:,senza di lui non c'e' futuro,non si va da nessuna parte ,intervenire sulle azioni non e' ancora necessario,contenere i ribassi per riprendere la salita del Dow Jones in area 27.500 ....30.000 :winner:questo si negli equilibri delicatissimi sul controllo totale del cambio,dovete solo aver piu' pazienza di quella che avete avuto su algo Draghi 2 :clap::clapclap:.
Gli assestamenti in area 1,500%...1,550% massimo 1,650% sul 10 year Italy sono presupposti per arrivare alla riunione del 12 settembre per dare l'arrivederci a Mario Draghi in altra sede in area 1,25%..1,35% sul 10 year Italy,proprio perche sono quelli considerati attualmente i tds piu' rischiosi all'interno del processo di consolidamento e proseguimento del percorso di Baroni Paolo.
Buona continuazione a chi sta tenedo duro da mesi,i migliori auguri ai protozoi rizopodi :-R:cry: in modalita' ''owl active mode'' :transf: di una prossima entrata sui tds Italy,in previsione di una probabile ma non certa news al lupo,al lupo dei ns Gianni & Pinotto :piazzista::jolly::ombrello: a mercati possibilmente open,prima della pace sempre in serata davanti alla capricciosa nella solita pizzeria:pizza::pizza: super blindata :ordine::ordine:.
Buon week end :bye:.


Grazie stefanofab :bow: :bow: a nome di tutti gli amici :invasion: e anche da parte di molti paganti :bow: :baci: che mi/ci seguono :violino::violino: :ghh:Vedi l'allegato 519990
Buona sera.
A richiesta e' stato eliminato un post del pomeriggio considerato ''inopportuno'',chiedo a chi l'avesse letto di dimenticarlo,lo ammetto,non era pertinente al proseguimento del percorso.
Approfitto per aggiungere a quanto scritto stamane uno stralcio di un recente articolo,ben riassume i vari punti che da mesi stiamo sviluppando,quale occasione migliore per verificare la sostenibilita' entro l'anno 2020 del raggiungimento di almeno una parte degli obiettivi tra meno di 1.600 minuti di open market.


DSC_0001_9 (2).JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto