Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buona giornata a tutti

IMG-20190720-WA0028.jpeg
 
Buongiorno!
Stavo osservando, tra i vari titoli di stato, il seguente
Italy 33usd 5,375 - Borsa Italiana
E' un TDS italiano in $, attuale rendimento netto sopra il 3,8%, sufficientemente liquido e senza CAC(ma non sono di quelli che pensano al default :ombrello:) e di durata 14Y.
Ovvio che di mezzo c'è il rischio cambio, ma acquistato a 112 con eur/usd a 1.13, potrebbe essere un affare? O c'è qualcosa (come al solito :rolleyes:) che non riesco a vedere? Se entrambe le banche centrali seguissero una politica accomodante (FED e BCE), il cambio resterebbe entro una finestra abbastanza ristretta (tipo 1.10-1.15).
Qualsiasi spunto di riflessione sarebbe bene accetto! :S
 
Buongiorno!
Stavo osservando, tra i vari titoli di stato, il seguente
Italy 33usd 5,375 - Borsa Italiana
E' un TDS italiano in $, attuale rendimento netto sopra il 3,8%, sufficientemente liquido e senza CAC(ma non sono di quelli che pensano al default :ombrello:) e di durata 14Y.
Ovvio che di mezzo c'è il rischio cambio, ma acquistato a 112 con eur/usd a 1.13, potrebbe essere un affare? O c'è qualcosa (come al solito :rolleyes:) che non riesco a vedere? Se entrambe le banche centrali seguissero una politica accomodante (FED e BCE), il cambio resterebbe entro una finestra abbastanza ristretta (tipo 1.10-1.15).
Qualsiasi spunto di riflessione sarebbe bene accetto! :S
Questi bond Bonatz li mettono o per meglio dire "Emettono", per fare un certo tipo di cassa ..la cedola invitante viene vanificata il più delle volte dal cross. Altro problema del bond è che in prossimità degli stacchi cedolari (è una cosa quasi certa ) diminuisce il suo prezzo ed il cambio,guarda caso è meno favorevole.Ci sto alla larga e come si dice NON è una " "diversificazione" perchè proprio non protetti dal cambio ,molto volatile. :oops:
 
Questi bond Bonatz li mettono o per meglio dire "Emettono", per fare un certo tipo di cassa ..la cedola invitante viene vanificata il più delle volte dal cross. Altro problema del bond è che in prossimità degli stacchi cedolari (è una cosa quasi certa ) diminuisce il suo prezzo ed il cambio,guarda caso è meno favorevole.Ci sto alla larga e come si dice NON è una " "diversificazione" perchè proprio non protetti dal cambio ,molto volatile. :oops:
Grazie per le precisazioni.
Ma nel caso si volesse cassettare (portare a scadenza) e con il conto in valuta, le oscillazioni del cambio non dovrebbero interessare più di tanto (le cedole sono a tasso fisso e restano in quella valuta), salvo trovare a scadenza un cambio nettamente sfavorevole... a quel punto, se si hanno già dollari, conoscendo questa dinamica "quasi certa", si potrebbe comprare a sconto proprio in prossimità dello stacco cedolare!
Ripeto che queste sono solo mie elucubrazioni mentali, sto cercando di capire meglio questo mondo, per cui ben vengano le bacchettate! :clava:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto