Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Si continua a dibattere sul rendimento negativo di migliaia di bond sovrani e societari. Si prestano denari agli Stati o società per ricevere a scadenza un capitale inferiore a quanto investito.

In realtà, sopratutto sui long-term, l'attenzione degli investitori viene posta sulla crescita dei corsi, poco importa del rendimento negativo, esattamente come fossero titoli azionari.

Non so se mi spiego...

525c4480-b114-4009-8892-b08c3e7af81e.png


Ovviamente se uno Stato dovesse essere governato da due comici,
i relativi bond sovrani sarebbero guardati dagli investitori con molta più cautela.
..certo..ma i Comici vanno e vengono..il debito pubblico resta a 2370 miliardi con Ricchezza privata a 4000 miliardi...per cui..SOSTENIBILE
 
marketinsight.it - USA - FINALE MARKIT PMI SERVIZI E COMPOSITO A LUGLIO SUI MASSIMI DA APRILE
Markit ha reso noto che nel mese di luglio l'Indice finale
Pmi Servizi degli Stati Uniti si è attestato a 53 punti, in
aumento rispetto alla rilevazione preliminare e al
consensus (ambedue a 52,2 punti). L'indice finale Pmi Composito
è salito a 52,6 punti dai 51,6 punti del dato preliminare.
Entrambi[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - USA - INDICE ISM NON MANIFATTURIERO LUGLIO SCENDE SOTTO LE ATTESE (53,7 PUNTI)
A luglio l'indice ISM non manifatturiero degli Stati Uniti ha
registrato un valore di 53,7 punti, inferiore alle attese (55,5
punti) e al dato di giugno (55,1 punti).


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buona sera.
Il post e' datato,ma la sostanza non cambia,riprendiamo da quanto inviato all'alba (da rileggere prima di iniziare il presente),ulteriori considerazioni domani con il dott.Francesco.
Ripercorriamo il tragitto velocemente utilizzando sempre il 01.03.2048:
- prossimita' area ''dead zone'' 100,60...100,90...101,20 decimazione potozoi rizopodi
- ''paradise zone'' 101,60...101,85...102,30
- uscita dalla ''paradise zone '' 102,70...103.10
- verso la ''no return zone'' 111,50...112,30
- ingresso nella ''over no return zone'' 113,80...114,30
- entratata nella ''over plus no return zone'' 115,30...116,70
- ingresso nella ''pre final solution'' 117,20...119,20...120,80
- ingresso nella ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
L'area ''pre final solution'' ha la stessa funzione dell'antica ''dead zone'',solo che in questa area non sono piu' presenti come allora i protozoi rizopodi (tranne gli amici di Baroni Paolo) ,il 95% dei volumi e' gestito dalla supervisione di Draghi algo 2 con i pescecani piu' grandi,non hanno fretta,se ne sbattono delle news che durano il tempo della lettura,il loro obiettivo e' LA SOLUZIONE FINALE,di rigurgitare i tds piu' preziosi ai pesciolini non hanno il minimo interesse,a questi prezzi i protozoi che non hanno venduto lo stanno facendo,salvo poi passare i mesi a domandare in ogni sede cosa fare della liquidita'?
I famelici ENORMI pescecani se e' possibile puntano anche a quei miserabili 110 miliardi rimasti tra rizopodi e medie aziende,il gioco si fa pesante,la vecchia ''dead zone'' poteva esser di consolazione anche ai protozoi con cedole comunque accettabili,in queste aree non c'e' confronto,faranno quello che ha deciso algo Draghi 2,senza fretta,soluzioni alla liquidita' perenne non ne avete,a questo punto del percorso siete obbligati a seguirmi.
A domani,io lavoro,voi no,quanto vi invidio.
p.s. il post non ha nulla di tecnico,non servono le emoticons,pero' le pause di riflessione fatele lo stesso,sono utili per chi ritiene troppo criptica l'analisi,un consiglio utile in particolare per l'amico Is The End,lo ringrazio ancora per l'educata e ordinata presenza,gli sono vicino anche se alcuni suoi termini troppo criptici mi sono di difficile comprensione,chiedo scusa ma alla psicoanalisi e letteratura classica ho preferito l'economia.

p.s. il tempo ha modificato il benchmark di riferimento nel 01.09.2049,per la continuita' del percorso seguite i prezzi e non i vecchi rendimenti di riferimento.

Vedi l'allegato 520913


SOLO PER RICORDARE UN PO' DI COSE..
tutt'ora attuali.
 
A mio avviso, sono iniziati i balletti agostiani.
Per primi la settimana scorsa i mercati azionari
Oggi i mercati valutari
Vediamo se e quando si inizierà sui mercati obbligazionari
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto