Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILANO (MF-DJ)--La seduta si è aperta all'insegna della prudenza sul mercato obbligazionario europeo, con le ultime evoluzioni sul fronte del conflitto commerciale e valutario tra Usa e Cina in parte compensate dalla lettura sopra le attese degli ordini al settore manifatturiero tedesco.

Lo scontro Usa-Cina, che da conflitto commerciale si sta trasformando anche in guerra valutaria, "forniscono un'ulteriore supporto alle quotazioni del Bund", commenta Christoph Rieger di Commerzbank.

Il rendimento del decennale tedesco è di -0,523%, ancora vicino ai minimi storici segnati ieri e l'intera curva dei rendimenti della Germania è in negativo.

Il Tesoro Usa ha formalmente accusato Pechino di manipolare i cambi a proprio vantaggio, ma al contempo la banca centrale cinese oggi ha frenato la flessione dello yuan.

Questo contesto di tassi reali ultra-bassi "potrebbe influenzare la calibrazione delle prossime misure di supporto della Bce" e "l'efficacia di un nuovo programma di acquisto da parte di Francoforte non è scontata", aggiunge l'esperto di Commerzbank.

Notizie per una volta migliori arrivano dal manifatturiero tedesco. Gli ordini al settore manifatturiero in Germania, in termini destagionalizzati, sono saliti del 2,5% a livello mensile mentre sono scesi del 3,6% su base annuale a giugno.

Questo miglioramento potrebbe portare un breve sollievo sul mercato dopo il recente crollo innescato dall'escalation delle tensioni commerciali. Lo sostiene Carsten Brezski, sottolineando come il rimbalzo degli ordinativi sia dovuto piú ai mercati globali che a quelli dell'area euro. "La continua debolezza della domanda dall'Eurozona potrebbe indicare che un nuovo indebolimento degli altri Paesi europei sará la prossima sfida per l'economia tedesca", aggiunge l'esperto, concludendo che questi numeri dovrebbero far suonare un campanello d'allarme alla Bce.

Nel frattempo, il rendimento dei Btp decennali è in marginale calo in avvio di seduta, a 1,52%, grazie a un piccolo miglioramento della propensione al rischio dopo il dato positivo sugli ordini all'industria tedesca. Solo ieri i titoli italiani erano stati maglia nera nell'Eurozona, "una circostanza non sorprendente in un contesto di corsa ai beni rifugio", commentano gli strategist di Unicredit.

In giornata non sono attesi altri dati macroeconomici significativi né collocamenti obbligazionari nell'area euro.
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - VOLATILITÀ IN CRESCITA
È evidente che le turbolenze di mercato non sono giunte a
termine. Nella notte Trump ha apertamente accusato Pechino di
agire scorrettamente sul mercato valutario indebolendo
deliberatamente la propria valuta e le piazze asiatiche hanno
sommato la cosa alla pessima performance di Wall Street, ma
riuscendo comunque ad arginare quella[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Un buon giorno
 
Sempre impostato bene il book nella parte alta dell'oceano e che si più scorgere per qualche pesce cane affamato:abbocca::squalo: Stanno seguendo le indicazioni date sul rendimento:boxe: sulla fatidica soglia del 2% :ola: come da copione . Gli algo ritmi (non Draghi o Powell che non sono termini miei:) ) sono ben impostati pronti a dare la stoccata :futuro:

ss.jpg
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

La Borsa di Milano è in lieve rialzo, all’indomani della caduta di Wall Street, dove l’S&P500 ha perso il 3%. Nel corso della notte, per effetto delle misure annunciate dalla banca centrale della Cina, lo scenario di mercato è cambiato.



Indice Ftse Mib (FTSEMIB) +0,3%.


Stamattina, il Quotidiano del Popolo riporta un duro editoriale. Gli Stati Uniti stanno: "deliberatamente distruggendo l'ordine internazionale", si legge nell’articolo.
Goldman Sachs non si aspetta più un accordo sul commercio tra Washington e Pechino prima delle elezioni Usa di novembre 2020. Lo dice in una nota il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius, che aggiunge di aspettarsi dalla Fed altri due interventi sui tassi di interesse, con chance del 75% per settembre e del 50% per ottobre. Hatzius in precedenza si aspettava solo due tagli quest'anno."


Ormai si è capito da un pezzo: il carattere del fulvo è tale da non indietreggiare davanti alle promesse fatte all'elettorato pertanto, se nel 2020 dovesse essere riconfermato, aspettiamoci pure altri 5 anni di turbolenze, volatilità e casini in ogni angolo della terra...
 
Sempre impostato bene il book nella parte alta dell'oceano e che si più scorgere per qualche pesce cane affamato:abbocca::squalo: Stanno seguendo le indicazioni date sul rendimento:boxe: sulla fatidica soglia del 2% :ola: come da copione . Gli algo ritmi (non Draghi o Powell che non sono termini miei:) ) sono ben impostati pronti a dare la stoccata :futuro:

Vedi l'allegato 522372
....condivido e non aggiungo Altro..hai un book più Profondo del mio...ti seguo da anni e sei persona competente
 
101,5 Uscito totalmente dai Btp, da ta la situazione che si sta creando sui mercati, preferisco passare un Ferragosto tranquillo e senza dover seguire giornalmente i mercati.

BUONE VACANZE A TUTTI.
 
Sempre impostato bene il book nella parte alta dell'oceano e che si più scorgere per qualche pesce cane affamato:abbocca::squalo: Stanno seguendo le indicazioni date sul rendimento:boxe: sulla fatidica soglia del 2% :ola: come da copione . Gli algo ritmi (non Draghi o Powell che non sono termini miei:) ) sono ben impostati pronti a dare la stoccata :futuro:

Buongiorno, lo dico da inesperto, ma se nella parte alta si vedono i venditori, dovrebbe esserci una resistenza intorno ai 107 (2047) e 101,70 (2067).
La stoccata sulle quotazioni sarebbe verso l'alto o basso (agosto dovrebbe essere un mese di correzione)?
Grazie :)
 
Buongiorno, lo dico da inesperto, ma se nella parte alta si vedono i venditori, dovrebbe esserci una resistenza intorno ai 107 (2047) e 101,70 (2067).
La stoccata sulle quotazioni sarebbe verso l'alto o basso (agosto dovrebbe essere un mese di correzione)?
Grazie :)
Non si può mai dire..avresti mai detto che il Btp 2037 arrivava alla soglia dei 150?Io l'ho venduto molto prima allora.Proprio per quello che le resistenze sono messe apposta per romperle ..e se lo fanno con volumi è una forza della speculazione,buon giorno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto