Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Salvini: necessario ridiscutere con Ue vincoli bilancio 06/08/2019 13:07 - RSF
ROMA, 6 agosto (Reuters) - Per realizzare una manovra per il 2020 che preveda la riforma fiscale voluta dalla Lega sarà necessario chiedere a Bruxelles maggiore flessibilità sui vincoli di bilancio.

Lo ha detto il vicepremier e leader del Carroccio, Matteo Salvini, che parallelamente al capo del governo Giuseppe Conte si sta confrontando con le parti sociali in vista della legge di Bilancio per il prossimo anno da varare entro metà ottobre.

A inizio luglio l'Italia ha fissato d'intesa con la Ue un obiettivo di deficit 2019 al 2,04% del Pil, mentre per il 2020 il governo non ha fissato un nuovo target dopo aver indicato il 2,1% nel Def di aprile.

"E' chiaro che occorrerà ridiscutere alcuni vincoli europei.

Se vi dovessimo sottostare nulla di quanto ci siamo detti nelle ultime ore sarebbe possibile", ha detto Salvini a margine del tavolo in corso al Viminale.

La Lega vuole una sorta di flat tax che costerà 10-15 miliardi
"Stiamo inoltre lavorando all'eliminazione della Tasi che cuba circa 1 mld", ha aggiunto il vicepremier.

La Tasi è una imposta comunale su servizi come la manutenzione stradale o l'illuminazione.
 
BARONI PAOLO ha scritto:
Pausa aperitivo :cin:.
Flash news dedicata agli irrequieti :brr:
L'accumulazione :ola: del preziosissimo debito Italy :squalo: :squalo: richiede una pazienza :godo: pari,se non oltre :abbocca: a quella necessaria per portare Baroni Paolo :cinque: a completare il suo percorso :car: ,astenersi :clava: quanti non sono in grado di sostenere gli ''estenuanti'' :cry: trading range :eeh::eeh::eeh: necessari :banana:,indispensabili :banana: per raggiungere gli obiettivi :winner: in un tempo anche oltre le vs migliori aspettative :clapclap: se necessario :tel::maestro:, soprattutto per tutti quelli :invasion: che non riescono a rimanere in posizione OFF :ola:.
PUNTO!!:devil:
BARONI PAOLO ha scritto:
Buona sera.
Il post e' datato,ma la sostanza non cambia,riprendiamo da quanto inviato all'alba (da rileggere prima di iniziare il presente),ulteriori considerazioni domani con il dott.Francesco.
Ripercorriamo il tragitto velocemente utilizzando sempre il 01.03.2048:
- prossimita' area ''dead zone'' 100,60...100,90...101,20 decimazione potozoi rizopodi
- ''paradise zone'' 101,60...101,85...102,30
- uscita dalla ''paradise zone '' 102,70...103.10
- verso la ''no return zone'' 111,50...112,30
- ingresso nella ''over no return zone'' 113,80...114,30
- entratata nella ''over plus no return zone'' 115,30...116,70
- ingresso nella ''pre final solution'' 117,20...119,20...120,80
- ingresso nella ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
L'area ''pre final solution'' ha la stessa funzione dell'antica ''dead zone'',solo che in questa area non sono piu' presenti come allora i protozoi rizopodi (tranne gli amici di Baroni Paolo) ,il 95% dei volumi e' gestito dalla supervisione di Draghi algo 2 con i pescecani piu' grandi,non hanno fretta,se ne sbattono delle news che durano il tempo della lettura,il loro obiettivo e' LA SOLUZIONE FINALE,di rigurgitare i tds piu' preziosi ai pesciolini non hanno il minimo interesse,a questi prezzi i protozoi che non hanno venduto lo stanno facendo,salvo poi passare i mesi a domandare in ogni sede cosa fare della liquidita'?
I famelici ENORMI pescecani se e' possibile puntano anche a quei miserabili 110 miliardi rimasti tra rizopodi e medie aziende,il gioco si fa pesante,la vecchia ''dead zone'' poteva esser di consolazione anche ai protozoi con cedole comunque accettabili,in queste aree non c'e' confronto,faranno quello che ha deciso algo Draghi 2,senza fretta,soluzioni alla liquidita' perenne non ne avete,a questo punto del percorso siete obbligati a seguirmi.
A domani,io lavoro,voi no,quanto vi invidio.
p.s. il post non ha nulla di tecnico,non servono le emoticons,pero' le pause di riflessione fatele lo stesso,sono utili per chi ritiene troppo criptica l'analisi,un consiglio utile in particolare per l'amico Is The End,lo ringrazio ancora per l'educata e ordinata presenza,gli sono vicino anche se alcuni suoi termini troppo criptici mi sono di difficile comprensione,chiedo scusa ma alla psicoanalisi e letteratura classica ho preferito l'economia.

p.s. il tempo ha modificato il benchmark di riferimento nel 01.09.2049,per la continuita' del percorso seguite i prezzi e non i vecchi rendimenti di riferimento.

Vedi l'allegato 520913
Buonasera a tutti.
Mi arrendo!!! Rispondere a tutti in M.P. e' logorante quanto affrontare un paio di inopportuni in chiaro,riprendo sperando di non dover ricevere commenti che nulla apportano al proseguimento del percorso.
Molti di voi iniziano a far notare le manovre in corso,i piu' preparati se ne sono accorti,a modo loro correttamente hanno spiegato cosa sta succedendo.
L'avete gia' visto,provato nella ''dead zone'',''paradise zone'',''no return zone'',''over no return zone'',''over plus no return zone'',i logoranti trading range sul 10 year sono sempre serviti per accumulare enormi quantita' di 15 year ma soprattutto 30 year (50 year da tappo a seguire,10 miliardi suddivisi nei portafogli di un migliaio di grossi pescecani,la Bce controlla ma non mangia),la tattica si ripete,siamo nella ''pre final solution'' stavolta si lavora nell'area 1,385%....1,500%...1,550% sul 10 year per accumulare il 30 year nel trading range 117,20...119,20...120,80 (rif.01.03.2048) ,solo che stavolta i protozoi rizopodi non ci sono,le quantita' sono a disposizione dei pescecani per completare l'ingresso del 10 year in area 1,30%...1,25% e a seguire l'attacco in ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
Il debito Italy e' enorme,richiede pazienza e tempo,non voglio ripetere oltre,e' pero' ricchissimo,richiede impegno,le uscite dai trading range verso i prossimi livelli saranno sempre SPIAZZANTI.
Per stasera mi fermo qui,come primo post ce n'e' abbastanza per riflettere nel week end.
A domani con Francesco Paglianisi,sempre che scriva qualcosa di nostro interesse.
Buona serata a tutti.
p.s. due parole solo sull'equity,mr Trump punta i piedi,cerca il prossimo taglio minimo di -0,50%,ancora un paio di tweet inopportuni,qualche dato non proprio entusiasmante e anche mr. Powell fara' quello che non ha voluto ammettere di dover fare,nei prezzi del 10 year Tbond Usa il mercato sta gia' preparando il prossimo meeting verso area 1,750% e a seguire 1,500% ,state sereni anche qui,stanno lavorando,bisticciando per voi,il cambio tassativamente sotto area 1,095...1,110 ve lo scordate,altro per ora non scrivo altrimenti arrivano i commenti inopportuni di quanti vogliono capire tutto,subito,senza studiare e senza il minimo sforzo.

Ultima modifica: Sabato alle 08:14

per non perdere il filo puo' essere utile anche questo..............................
 
BARONI PAOLO ha scritto:
Pausa aperitivo :cin:.
Flash news dedicata agli irrequieti :brr:
L'accumulazione :ola: del preziosissimo debito Italy :squalo: :squalo: richiede una pazienza :godo: pari,se non oltre :abbocca: a quella necessaria per portare Baroni Paolo :cinque: a completare il suo percorso :car: ,astenersi :clava: quanti non sono in grado di sostenere gli ''estenuanti'' :cry: trading range :eeh::eeh::eeh: necessari :banana:,indispensabili :banana: per raggiungere gli obiettivi :winner: in un tempo anche oltre le vs migliori aspettative :clapclap: se necessario :tel::maestro:, soprattutto per tutti quelli :invasion: che non riescono a rimanere in posizione OFF :ola:.
PUNTO!!:devil:
BARONI PAOLO ha scritto:
Buona sera.
Il post e' datato,ma la sostanza non cambia,riprendiamo da quanto inviato all'alba (da rileggere prima di iniziare il presente),ulteriori considerazioni domani con il dott.Francesco.
Ripercorriamo il tragitto velocemente utilizzando sempre il 01.03.2048:
- prossimita' area ''dead zone'' 100,60...100,90...101,20 decimazione potozoi rizopodi
- ''paradise zone'' 101,60...101,85...102,30
- uscita dalla ''paradise zone '' 102,70...103.10
- verso la ''no return zone'' 111,50...112,30
- ingresso nella ''over no return zone'' 113,80...114,30
- entratata nella ''over plus no return zone'' 115,30...116,70
- ingresso nella ''pre final solution'' 117,20...119,20...120,80
- ingresso nella ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
L'area ''pre final solution'' ha la stessa funzione dell'antica ''dead zone'',solo che in questa area non sono piu' presenti come allora i protozoi rizopodi (tranne gli amici di Baroni Paolo) ,il 95% dei volumi e' gestito dalla supervisione di Draghi algo 2 con i pescecani piu' grandi,non hanno fretta,se ne sbattono delle news che durano il tempo della lettura,il loro obiettivo e' LA SOLUZIONE FINALE,di rigurgitare i tds piu' preziosi ai pesciolini non hanno il minimo interesse,a questi prezzi i protozoi che non hanno venduto lo stanno facendo,salvo poi passare i mesi a domandare in ogni sede cosa fare della liquidita'?
I famelici ENORMI pescecani se e' possibile puntano anche a quei miserabili 110 miliardi rimasti tra rizopodi e medie aziende,il gioco si fa pesante,la vecchia ''dead zone'' poteva esser di consolazione anche ai protozoi con cedole comunque accettabili,in queste aree non c'e' confronto,faranno quello che ha deciso algo Draghi 2,senza fretta,soluzioni alla liquidita' perenne non ne avete,a questo punto del percorso siete obbligati a seguirmi.
A domani,io lavoro,voi no,quanto vi invidio.
p.s. il post non ha nulla di tecnico,non servono le emoticons,pero' le pause di riflessione fatele lo stesso,sono utili per chi ritiene troppo criptica l'analisi,un consiglio utile in particolare per l'amico Is The End,lo ringrazio ancora per l'educata e ordinata presenza,gli sono vicino anche se alcuni suoi termini troppo criptici mi sono di difficile comprensione,chiedo scusa ma alla psicoanalisi e letteratura classica ho preferito l'economia.

p.s. il tempo ha modificato il benchmark di riferimento nel 01.09.2049,per la continuita' del percorso seguite i prezzi e non i vecchi rendimenti di riferimento.

Vedi l'allegato 520913
Buonasera a tutti.
Mi arrendo!!! Rispondere a tutti in M.P. e' logorante quanto affrontare un paio di inopportuni in chiaro,riprendo sperando di non dover ricevere commenti che nulla apportano al proseguimento del percorso.
Molti di voi iniziano a far notare le manovre in corso,i piu' preparati se ne sono accorti,a modo loro correttamente hanno spiegato cosa sta succedendo.
L'avete gia' visto,provato nella ''dead zone'',''paradise zone'',''no return zone'',''over no return zone'',''over plus no return zone'',i logoranti trading range sul 10 year sono sempre serviti per accumulare enormi quantita' di 15 year ma soprattutto 30 year (50 year da tappo a seguire,10 miliardi suddivisi nei portafogli di un migliaio di grossi pescecani,la Bce controlla ma non mangia),la tattica si ripete,siamo nella ''pre final solution'' stavolta si lavora nell'area 1,385%....1,500%...1,550% sul 10 year per accumulare il 30 year nel trading range 117,20...119,20...120,80 (rif.01.03.2048) ,solo che stavolta i protozoi rizopodi non ci sono,le quantita' sono a disposizione dei pescecani per completare l'ingresso del 10 year in area 1,30%...1,25% e a seguire l'attacco in ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
Il debito Italy e' enorme,richiede pazienza e tempo,non voglio ripetere oltre,e' pero' ricchissimo,richiede impegno,le uscite dai trading range verso i prossimi livelli saranno sempre SPIAZZANTI.

Per stasera mi fermo qui,come primo post ce n'e' abbastanza per riflettere nel week end.
A domani con Francesco Paglianisi,sempre che scriva qualcosa di nostro interesse.
Buona serata a tutti.
p.s. due parole solo sull'equity,mr Trump punta i piedi,cerca il prossimo taglio minimo di -0,50%,ancora un paio di tweet inopportuni,qualche dato non proprio entusiasmante e anche mr. Powell fara' quello che non ha voluto ammettere di dover fare,nei prezzi del 10 year Tbond Usa il mercato sta gia' preparando il prossimo meeting verso area 1,750% e a seguire 1,500% ,state sereni anche qui,stanno lavorando,bisticciando per voi,il cambio tassativamente sotto area 1,095...1,110 ve lo scordate,altro per ora non scrivo altrimenti arrivano i commenti inopportuni di quanti vogliono capire tutto,subito,senza studiare e senza il minimo sforzo.

Ultima modifica: Sabato alle 08:14

per non perdere il filo puo' essere utile anche questo..............................
In effetti i conti tornano sullo spread ed come ad esempio prendendo in analisi il Btp 2047!Poche settimane fa quando quotava 104-105, lo spread raggiunse anche 198 ..ora il Btp in questione quota 106,92 con rendimento del decennale (1,52%) circa uguale a quell'evento.Si evince che il mercato gioca a favore del bel paese (e non sconta affatto quello che ha detto il presidente Draghi :reading:ma si apprezza sui mercati!).Alla sera(come ieri ad esempio qualcuno diceva che si scendeva ma guardando il future ero sicuro che oggi ci sarebbe stato un apprezzamento dei titoli italici,anche se lo SPREAD non si muove più di tanto) quando il future chiude..il giorno dopo si ricarica ..la situazione è migliorata decisamente ma ci possono essere gli scarichi del caso e sui trentennali che è sempre possibile. Ps:Il rossetto di Baroni è sacrosanto e non si deve aver fretta.. ma solo aspettare !:rasta:
upload_2019-8-6_14-10-46.png
 
Ultima modifica:
IL tutto condito:pizza: da una discesa importante dell'indice FIB di circa 1000 punti e:dietro: che quindi non ha deposto a favore dell'obbligazionario appiattendolo momentaneamente.:capo:.ora si ha strada più libera, ed anche dal quel lato apprezzando il mercato ed aiutando i bancari ..e cioè se l'indice borsistico italiano non supporta sotto i 20000 punti che credo alquanto improbabile tra un mese,40 giorni lo troveremo a circa 21600-21900 punti:reading:
 
Wall Street: futures Usa in rialzo dopo peggior seduta dell'anno
Wall Street dovrebbe reagire e aprire in deciso rialzo dopo il
lunedì nero. A poco più di un'ora dall'avvio i future sugli
indici statunitensi segnano un progresso di circa 1 punto
percentuale: il contratto sul Dow Jones sale dell'1,01%,
quello sull'S&P500 avanza dello 0,99% e il future sul Nasdaq
segna un +1,17%. Ieri la Borsa di New York ha archiviato la
peggior seduta dell'anno, a causa dell'intensificarsi delle
tensioni tra Stati Uniti e Cina, con quest'ultima che ha
lasciato deprezzare lo yuan nei confronti del dollaro,
raggiungendo i minimi dalla crisi economica globale. Tuttavia,
stanotte la Cina ha stabilizzato lo yuan (si è leggermente
apprezzato), pur lasciandolo sopra la soglia critica dei 7
yuan/$. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - QUALCHE SPIRAGLIO DI LUCE, BTP ANCORA POCO MOSSO
Pomeriggio in frazionale rialzo per i maggiori listini europei
con Piazza Affari che guadagna lo 0,4 per cento, rimbalzando dopo
i cali delle ultime sedute avvenuti in scia all'escalation nella
diatriba Usa-Cina. A ridare parzialmente fiducia agli investitori
le parole del presidente della Banca centrale cinese Yi Gang, il
quale[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - MERCATI USA - PREVISTA APERTURA IN RIMONTA
I futures sull'azionario Usa guadagnano lo 0,8-1%,
preannunciando una partenza con rimbalzo a Wall Street dopo il
sell off che ha colpito i mercati nella seduta di ieri. I listini
americani, infatti, sono reduci dalla peggior sessione da inizio
anno in scia all'acuirsi delle tensioni commerciali, registrando
un'impennata della volatilità.[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto