BARONI PAOLO ha scritto:
↑
Pausa aperitivo

.
Flash news dedicata agli irrequieti

L'accumulazione

del preziosissimo debito Italy

richiede una pazienza

pari,se non oltre

a quella necessaria per portare Baroni Paolo

a completare il suo percorso

,astenersi

quanti non sono in grado di sostenere gli ''estenuanti''

trading range



necessari

,indispensabili

per raggiungere gli obiettivi

in un tempo anche oltre le vs migliori aspettative

se necessario


, soprattutto per tutti quelli

che non riescono a rimanere in posizione OFF

.
PUNTO!!

BARONI PAOLO ha scritto:
↑
Buona sera.
Il post e' datato,ma la sostanza non cambia,riprendiamo da quanto inviato all'alba (da rileggere prima di iniziare il presente),ulteriori considerazioni domani con il dott.Francesco.
Ripercorriamo il tragitto velocemente utilizzando sempre il 01.03.2048:
- prossimita' area ''dead zone'' 100,60...100,90...101,20 decimazione potozoi rizopodi
- ''paradise zone'' 101,60...101,85...102,30
- uscita dalla ''paradise zone '' 102,70...103.10
- verso la ''no return zone'' 111,50...112,30
- ingresso nella ''over no return zone'' 113,80...114,30
- entratata nella ''over plus no return zone'' 115,30...116,70
- ingresso nella ''pre final solution'' 117,20...119,20...120,80
- ingresso nella ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
L'area ''pre final solution'' ha la stessa funzione dell'antica ''dead zone'',solo che in questa area non sono piu' presenti come allora i protozoi rizopodi (tranne gli amici di Baroni Paolo) ,il 95% dei volumi e' gestito dalla supervisione di Draghi algo 2 con i pescecani piu' grandi,non hanno fretta,se ne sbattono delle news che durano il tempo della lettura,il loro obiettivo e' LA SOLUZIONE FINALE,di rigurgitare i tds piu' preziosi ai pesciolini non hanno il minimo interesse,a questi prezzi i protozoi che non hanno venduto lo stanno facendo,salvo poi passare i mesi a domandare in ogni sede cosa fare della liquidita'?
I famelici ENORMI pescecani se e' possibile puntano anche a quei miserabili 110 miliardi rimasti tra rizopodi e medie aziende,il gioco si fa pesante,la vecchia ''dead zone'' poteva esser di consolazione anche ai protozoi con cedole comunque accettabili,in queste aree non c'e' confronto,faranno quello che ha deciso algo Draghi 2,senza fretta,soluzioni alla liquidita' perenne non ne avete,a questo punto del percorso siete obbligati a seguirmi.
A domani,io lavoro,voi no,quanto vi invidio.
p.s. il post non ha nulla di tecnico,non servono le emoticons,pero' le pause di riflessione fatele lo stesso,sono utili per chi ritiene troppo criptica l'analisi,un consiglio utile in particolare per l'amico Is The End,lo ringrazio ancora per l'educata e ordinata presenza,gli sono vicino anche se alcuni suoi termini troppo criptici mi sono di difficile comprensione,chiedo scusa ma alla psicoanalisi e letteratura classica ho preferito l'economia.
p.s. il tempo ha modificato il benchmark di riferimento nel 01.09.2049,per la continuita' del percorso seguite i prezzi e non i vecchi rendimenti di riferimento.
Vedi l'allegato 520913
Buonasera a tutti.
Mi arrendo!!! Rispondere a tutti in M.P. e' logorante quanto affrontare un paio di inopportuni in chiaro,riprendo sperando di non dover ricevere commenti che nulla apportano al proseguimento del percorso.
Molti di voi iniziano a far notare le manovre in corso,i piu' preparati se ne sono accorti,a modo loro correttamente hanno spiegato cosa sta succedendo.
L'avete gia' visto,provato nella ''dead zone'',''paradise zone'',''no return zone'',''over no return zone'',''over plus no return zone'',i logoranti trading range sul 10 year sono sempre serviti per accumulare enormi quantita' di 15 year ma soprattutto 30 year (50 year da tappo a seguire,10 miliardi suddivisi nei portafogli di un migliaio di grossi pescecani,la Bce controlla ma non mangia),la tattica si ripete,siamo nella ''pre final solution'' stavolta si lavora nell'area 1,385%....1,500%...1,550% sul 10 year per accumulare il 30 year nel trading range 117,20...119,20...120,80 (rif.01.03.2048) ,
solo che stavolta i protozoi rizopodi non ci sono,le quantita' sono a disposizione dei pescecani per completare l'ingresso del 10 year in area 1,30%...1,25% e a seguire l'attacco in ''toward final solution'' 121,60...123,50...128,30
Il debito Italy e' enorme,richiede pazienza e tempo,non voglio ripetere oltre,e' pero' ricchissimo,richiede impegno,le uscite dai trading range verso i prossimi livelli saranno sempre SPIAZZANTI.
Per stasera mi fermo qui,come primo post ce n'e' abbastanza per riflettere nel week end.
A domani con Francesco Paglianisi,sempre che scriva qualcosa di nostro interesse.
Buona serata a tutti.
p.s. due parole solo sull'equity,mr Trump punta i piedi,cerca il prossimo taglio minimo di -0,50%,ancora un paio di tweet inopportuni,qualche dato non proprio entusiasmante e anche mr. Powell fara' quello che non ha voluto ammettere di dover fare,nei prezzi del 10 year Tbond Usa il mercato sta gia' preparando il prossimo meeting verso area 1,750% e a seguire 1,500% ,state sereni anche qui,stanno lavorando,bisticciando per voi,il cambio tassativamente sotto area 1,095...1,110 ve lo scordate,altro per ora non scrivo altrimenti arrivano i commenti inopportuni di quanti vogliono capire tutto,subito,senza studiare e senza il minimo sforzo.
Ultima modifica: Sabato alle 08:14
per non perdere il filo puo' essere utile anche questo..............................