Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Io poco fa ho venduto tutto il 32 a 101.42. Vedremo il proseguio delle consultazioni.
Io ho 191k del 32 acquistato a 96...(probabilmente sbaglierò )...però tra il 12 settembre..e quello che sta succedendo al nostro governo..( mi auguro un governo pd-M5S.. ....).....mi sono dato un target di 110......vedremo...
 
..i 30y di Francia Spagna Germania
si ho notato. La scommessa è il governo tecnico in questo momento cosa consigliate a chi è fuori ormai si attendono gli sviluppi? il rischio di incastro è alto entrando a questi prezzi

Ciò che mi frena è il bond tedesco 30ennale allo -0,11 % cioè sta cosa può proseguire per molto tempo? appena tutto si inverte i ostri btp perdono terreno matematicamente salvo che qui si pensa chei rendimenti negativi sul 30ennali e company tdeschi continui...
 
Ultima modifica:
Salvini e il "piano segreto" per le prossime elezioni: far uscire l'Italia dall'euro

Gli investitori non sono scemi come crede il Truce.
Hanno capito dove voleva andare a parare fin dal 1° giugno 2018.
I risultati non possono essere che questi...

3b1feb11-cbe4-4732-a757-652c9e6e83ad.png
 
si ho notato. La scommessa è il governo tecnico in questo momento cosa consigliate a chi è fuori ormai si attendono gli sviluppi? il rischio di incastro è alto entrando a questi prezzi
...finché spread>=200 nessuno scommette....siamo li li..se scende verso area150 i prezzi attuali sono a Saldo ( vedi i corrispettivi Portoghesi..per non dire Spagnoli )...ora come ora è Tutto Fermo..
 
..ribadisco...un Qualsiasi governo e noi pagheremo di meno...Interessi..tranne la Lega..mi ricordo quando il populismo di King Adolf era predominante...si sa come andò a finire..
 
Dalle ore 16 le consultazioni al Quirinale, il calendario
Da oggi alle 16 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella apre il suo studio alla Vetrata al Quirinale per accogliere i presidenti delle Camere e i gruppi parlamentari per le consultazioni, dopo che con le dimissioni di Giuseppe Conte da presidente del Consiglio si è ufficialmente aperta la crisi di governo. Ecco di seguito il calendario delle consultazioni:

- Mercoledì 21 agosto 2019 Il presidente emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente. Ore 16.00:Presidente del Senato della Repubblica: Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati Ore 16.45: Presidente della Camera dei deputati: On. Dott. Roberto Fico Ore 17.30: gruppo parlamentare «Per le autonomie (Svp-patt,uv)» del Senato della Repubblica Ore 18.00: gruppo parlamentare Misto del Senato della Repubblica ORE 18.30: Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati Ore 19.00: gruppo parlamentare «Liberi e uguali» della Camera dei deputati

- Giovedì 22 agosto 2019 Ore 10.00: Gruppi parlamentari «Fratelli d'Italia» del Senato della repubblica e della Camera dei deputati Ore 11.00: Gruppi parlamentari «Partito democratico» del Senato della repubblica e della Camera dei deputati Ore 12.00: Gruppi parlamentari «Forza Italia - Berlusconi presidente» del Senato della repubblica e della Camera dei deputati Ore 16.00: Gruppi parlamentari «Lega-Salvini premier» del Senato della repubblica e della Camera dei deputati Ore 17.00: Gruppi parlamentari «Movimento 5 stelle» del Senato della repubblica e della Camera dei deputati




Come notate dal calendario i "match clou" saranno domani pomeriggio.
 
...finché spread>=200 nessuno scommette....siamo li li..se scende verso area150 i prezzi attuali sono a Saldo ( vedi i corrispettivi Portoghesi..per non dire Spagnoli )...ora come ora è Tutto Fermo..
il future come massimo fece nel 2016 145 perchè mai dovrebbe superarlo adesso?il governicchio durerebbe con i giorni contati e poi il mercato con i sondaggi di salvini al 34 % non rimarrebbero a guardare i mercati e devono aumentare i rendimenti con il rischio che lui torna di scena se invece pensiamo che fanno un governo che dura altri 4 anni allora è da all in subito senza pensarci e spread a 150 in poche settimane

Se si va al voto lo spread va a 250 in poche sedute
 
Ultima modifica:
si ho notato. La scommessa è il governo tecnico in questo momento cosa consigliate a chi è fuori ormai si attendono gli sviluppi? il rischio di incastro è alto entrando a questi prezzi

Ciò che mi frena è il bond tedesco 30ennale allo -0,11 % cioè sta cosa può proseguire per molto tempo? appena tutto si inverte i ostri btp perdono terreno matematicamente salvo che qui si pensa chei rendimenti negativi sul 30ennali e company tdeschi continui...

Pensa a chi compra i bond governativi degli altri Stati al 30/40% in più dei nostri... ;)
 
Io ho 191k del 32 acquistato a 96...(probabilmente sbaglierò )...però tra il 12 settembre..e quello che sta succedendo al nostro governo..( mi auguro un governo pd-M5S.. ....).....mi sono dato un target di 110......vedremo...
Ma chi lo compra a quel prezzo?Chi lo porta a scadenza con una cedola allo 0,50 c.a?io, p.c.97,50,sono molto tentata di comprare e mi andrebbe bene anche 107/8.Mi daresti un consiglio?GrazieM
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto