Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Roma, 18 ott. (askanews) - Con un ulteriore rallentamento ad un tasso di crescita annuo d el 6 per centro nel terzo trimestre, la crescita economica della Cina si è portata ai minimi da 30 anni a questa pate. I dati diffusi dall'Ufficio nazionale di statistica del Dragone, risentono dei contraccolti del braccio di ferro commerciale con gli Usa così come dell'indebolimento del manifatturiero globale.

Ma possono aver pesato anche fattori interni come le pressioni che si sono create sui crediti deteriorati di alcune banche e l'esplosione dell'influenza suina che sta danneggiando gli allevamenti del primo produttore mondiale di carni di maiale.

L'ente statistico parla di sostanziale "stabilità" della crescita da tre trimestri e il dato è in linea con le previsioni ufficiali del governo. Al tempo stesso però, secondo Dow Jones è il valore più basso delle serie storiche dell'attuale sistema di misurazione del Pil, iniziato nel 1992 e, anche alzando lo sguardo, una crescita più contenuta si è registrata solo nel 1990, quando la Cina risentiva delle tensioni interne seguite alle proteste di Piazza Tiananmen.
 
ANSA) - WASHINGTON, 17 OTT - Scattati oggi i dazi di Donald Trump contro il made in Europe. Per l'Italia saranno colpiti tra gli altri prodotti i formaggi, a partire da pecorino e parmigiano, i liquori e gli amari.
Dazi al 25% anche per i vini francesi, le olive greche, il whiskey scozzese. In tutto la stretta Usa sulle importazioni dal Vecchio continente riguarda beni per un valore di 7,5 miliardi di dollari.
 
Irpef, Conte promette aliquota unica per redditi più bassi, meno pressione fiscale 18/10/2019 08:17 - RSF
MILANO, 18 ottobre (Reuters) - Il governo italiano stabilirà un'unica aliquota del 20% per i redditi più bassi, in una riforma per ridurre la pressione fiscale che verrà approvata il prossimo anno, secondo quanto riferito a due giornali dal premier Giuseppe Conte.

La coalizione di governo sta già lavorando al nuovo schema, che unirebbe le attuali aliquote del 23% e del 27% in una sola del 20% per i redditi fino fino a 28.000 euro, come riportano La Repubblica e La Stampa.

"Stiamo lavorando come matti. C'è una task force già all'opera sulle simulazioni per la riforma dell'Irpef. Non possiamo realizzarla quest'anno, abbiamo solo poche settimane.

L'approveremo nel 2020", ha detto Conte a La Repubblica.

Conte ha aggiunto che l'obiettivo è "abbassare le tasse pre ad autonomi e liberi professionisti, anche al di sopra dei 65.000 euro".


Rimango molto attento alla questione fiscale italiana ed europea... i motivi sono noti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto