Tutto pronto per il BTP Italia: tasso minimo garantito fissato allo 0,60%
Nuova emissione del BTP Italia in rampa di lancio. Il Ministero
dell’Economia e delle Finanze ha fissato il tasso cedolare
(reale) annuo minimo garantito della quindicesima emissione del
BTP Italia, al via da lunedì 21 ottobre. La cedola annua minima
sarà dello 0,60% con godimento 28 ottobre 2019 e scadenza 28
ottobre 2027. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo di
questa quindicesima emissione del BTP Italia, titolo
indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi
- Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e
impiegati, al netto dei tabacchi), potrà essere rivisto al
rialzo o confermato con successiva comunicazione all’apertura
della terza giornata di emissione, mercoledì 23 ottobre.
L’emissione del BPT Italia, avrà luogo sul MOT attraverso Banca
IMI S.p.A e UniCredit S.p.A dal 21 al 23 ottobre 2019. La data
di regolamento di tutti gli ordini di acquisto eseguiti è unica
e coincide con quella di godimento. Il numero indice
dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento
del titolo è 103,13548. La Prima Fase del periodo di
collocamento, dedicata a risparmiatori individuali ed affini,
si svolgerà dal prossimo lunedì 21 ottobre fino a martedì 22
ottobre 2019, salvo eventuale chiusura anticipata alle ore
13,30 di martedì 22 ottobre. Il codice ISIN del titolo per
questa Prima Fase è IT0005388167. Si ricorda che sul sito del
Ministero dell’Economia e delle Finanze sono presenti tutti i
documenti che illustrano sia le modalità di collocamento e
distribuzione del titolo che le modalità di calcolo della
cedola e della rivalutazione del capitale. Milano, Finanza.com