IL decennale Portoghese da una settimana o più , rende meno della sua concorrente Spagna..chissà perchè..hai notato?Confronto quotazioni Titoli di Stato
- Italia 2048 (azzurro): 131.70
- Grecia 2042 (blu): 133.89
- Portogallo 2045 (verde): 165.91
Vedi l'allegato 532395
Non ci vedo niente di sensato...![]()
Ho la netta impressione che ci arrivi..deve scendere prima un 5-6% poi ha strada libera,buona notte.adx che si carica a molla sul Ftsemib per target 25316 a fine novembre
![]()
IL decennale Portoghese da una settimana o più , rende meno della sua concorrente Spagna..chissà perchè..hai notato?Potrei ipotizzare che non c'è un senso ma in borsa le quotazioni non vengono mai smentite ,specialmente se accompagnate da un avvitamento dei corsi ,assestandosi di conseguenza.
Un buon week-end Il Portogallo è un paradosso - Il Post
IL decennale Portoghese da una settimana o più , rende meno della sua concorrente Spagna..chissà perchè..hai notato?Potrei ipotizzare che non c'è un senso ma in borsa le quotazioni non vengono mai smentite ,specialmente se accompagnate da un avvitamento dei corsi ,assestandosi di conseguenza. Siamo noi che dobbiamo prezzare il cartoccio della spesa acquistato in negozio.Con un debito pubblico del genere i rendimenti italiani si potranno assestare ad 1,2-1,3 % sul decennale ed un punto percentuale in più per i trentennali.Spero che lo spread non vada a 170-180!!Seconda cosa è la crescita che non c'è..siamo peggio del Burundi,hai letto?
Le agenzie di rating si sforzeranno a cambiarci l' Out Look magari regalandoci il "positivo" ma il Portogallo cresce più di noi e della Germania;dobbiamo cambiare e non fare solo il compitino d'inglese per essere ..metropolitani.
Un buon week-end Il Portogallo è un paradosso - Il Post
Io penso che la "rinascita" (farlocca) del Portogallo sia la prova provata che attraverso la finanza (e il debito) vogliono controllare, manipolare e dettare la politica di uno Stato (cito dall'articolo...):
Costa infine è riuscito anche ad ottenere risultati in quelli che in Portogallo chiamano i “temi divisivi”: i diritti civili più controversi, come quelli che riguardano l’adozione per le coppie gay e tutto ciò che riguarda il fine vita.
Utilizzano il grimaldello del debito pubblico per obbligare uno Stato a fare le politiche sociali, economiche, fiscali, etc...che dicono LORO...
Basta comunque leggere fino in fondo l'articolo per accorgersi che in realtà di "rinascita" non c'è niente di niente, solo un'abile manovra speculativa e finanziaria (tanto a guadagnarci sono SEMPRE e SOLO quelli che emettendo moneta prestano soldi ad interesse...) dato che il Paese è allo sbando e sta letteralmente crollando a pezzi non investendo più in niente: per forza hanno tagliato tutto e "soldi non ce ne sono"...il solito mantra a cui ormai da decenni siamo abituati anche noi...eppure la BCE inonda di trillioni di euro i mercati finanziari, ma non potrebbe invece usarli per costruire qualcosa di concreto e far lavorare i disoccupati...? Ah dimenticavo che in nome della "stabilità" dei prezzi la Commissione definisce, per ciascuno Stato membro, il tasso annuo non inflazionistico di disoccupazione (il cosiddetto NAIRU, acronimo di Non Accelerating Inflation Rate of Unenployment), al di sotto del quale non è opportuno scendere per non alimentare l’inflazione....!!!
Ecco che, detto questo, le infrastrutture (strade, scuole, ponti, viadotti, ospedali, ferrovie, prigioni, etc...) vanno a scatafascio però i bambini potranno finalmente avere due papà o due mamme?!?!?!![]()
...ecco quello di cui il Portogallo aveva veramente (?) bisogno!!!...ma soprattutto quei poveri bambini...!!!
![]()
![]()
![]()
Per non parlare del fine vita dove per motivi di "bilancio" arriveranno poi a tagliare le spese mediche per una persona malata in fase terminale (già tacitamente negli ospedali si fa e purtroppo ho ben visto come hanno trattato mia nonna di 92 anni che nemmeno aveva malattie ma si è solo rotta un femore...l'hanno fatta morire in 3 mesi...) oppure oltre una certa età potresti essere considerato improduttivo, un peso e soprattutto un costo per la società e allora via di "dolce morte"... così risparmiamo anche sulle pensioni!!
S T O P !!!![]()
![]()
forse ci si aspettava una manovra economica più coraggiosa ... un taglio al reddito di cittadinanza o qualcosa del genereIL decennale Portoghese da una settimana o più , rende meno della sua concorrente Spagna..chissà perchè..hai notato?Potrei ipotizzare che non c'è un senso ma in borsa le quotazioni non vengono mai smentite ,specialmente se accompagnate da un avvitamento dei corsi ,assestandosi di conseguenza. Siamo noi che dobbiamo prezzare il cartoccio della spesa acquistato in negozio.Con un debito pubblico del genere i rendimenti italiani si potranno assestare ad 1,2-1,3 % sul decennale ed un punto percentuale in più per i trentennali.Spero che lo spread non vada a 170-180!!Seconda cosa è la crescita che non c'è..siamo peggio del Burundi,hai letto?
Le agenzie di rating si sforzeranno a cambiarci l' Out Look magari regalandoci il "positivo" ma il Portogallo cresce più di noi e della Germania;dobbiamo cambiare e non fare solo il compitino d'inglese per essere ..metropolitani.
Un buon week-end Il Portogallo è un paradosso - Il Post