Non volevo più scrivere qui ma oggi faccio uno strappo alla regola. Ti ringrazio per la tua stima ma come dice il saggio "parlare all'universo è tutto tempo perso". A volte penso ai forumisti che puntualmente ringraziano il guru di turno solo per aver postato semplici post con poco senso conditi da emoticons inutili. Mi ero ripromesso di aiutare a mia volta altre persone memore di chi aveva aiutato me molti anni fa ma in questo clima di rivalsa e sfida proprio non mi va di scrivere. Avevo già spiegato quanto sia valido il metodo intra soprattutto in momenti di consolidamento ma pare che a nessuno interessi. Non interessa a nessuno nemmeno constatare che sono già diversi giorni che i TDS non brillano ma la cosiddetta modalità off guai a metterla in dubbio, si devono perdere diverse figure a prescindere solo perchè si deve obbedire ad una teoria che non trova nessuna base ne grafica ne macroeconomica. L'unico mio augurio è che ogni forumista pensi con la propria testa, provi a fare operazioni fittizie diverse dalla propria operatività per testare la profittabilità. Inoltre previsione seppur strampalate senza nessun orizzonte temporale preciso non hanno alcun senso (se avesse la certezza matematica che nel 2020 c'è un guadagno di x% sarebbe ricco sfondato). Neppure gli strategist delle più grandi banche mondiali hanno certezze di così lungo respiro (prova ne è che anch'essi soprattutto nell'equity hanno loss importanti). Ognuno ha la sua operatività e tutte più o meno hanno senso se si basano su qualcosa di concreto o ragionato (chartist/macroeconomia/stock piking ) e nella loro fallacità hanno comunque dati oggettivi su cui basare l'operazione che vogliamo compiere. Qui si va dicendo da mesi che ci sono riunioni segrete in pizzeria per fantomatici accordi su rendimenti rapportati a tempistiche poco certe, concludete un po' voi come possono essere affidabili. Poi potrebbero pure realizzarsi, anche io posso pensare che i CDS si restringeranno ulteriormente, posso pensare pure i tassi resteranno bassi ancora a lungo quindi bene per i tasso fisso, posso pensare che il QE aumenterà nel valore acquisti mensili, posso pensare a tante altre cose positive per il nostro asset di riferimento ma non per questo mi sogno di dire a qualcuno di tenere ad oltranza un titolo che se di duration lunga può pure subire perdite veramente importanti provocando incastri secolari. Quindi ragazzi cercate di essere critici e curiosi allo stesso tempo, rimanete distaccati dai facili entusiasmi e soprattutto studiate e provate tecniche e sistemi che vi paiono redditizi. Sta a voi scegliere la via giusta con un rischio moderato ma ponderato, diffidate sempre da chi vi dipinge il futuro roseo e univoco, nell'era moderna ci sono mille fattori imponderabili che possono fare crollare le quotazioni e l'avere la liquidità alla sera sul proprio C/C è impagabile (per esperienza). Spero di non essere insultato come già accaduto e saluto gli amici che conosco di persona come Stefano, Sergio, Giuseppe ed altri. Buona domenica.