Vedo molto difficile il ritorno di Salvini, non fosse altro che questa volta avrebbe lui la maggioranza di Governo e che accanto avrebbe Fratelli d'Italia, una formazione più avvezza alle iniziative politiche dei 5* (più casinisti e meno concreti, per mancanza di esperienza), quindi la spinta anti-europeista sarebbe più forte.
Per questo motivo, le proveranno tutte per tenere in piedi il Governo attuale o uno composto in modo simile.
In questo momento, per il neo-insediamento della Lagarde, le incertezze politiche in Spagna e UK, qualsiasi intenzione di danneggiare o indebolire l'area Euro rischia di avere un impatto negativo molto forte.
La strada è l'aggregazione, vedi possibile matrimonio FCA-PSA, ogni tentativo in altro verso rischierebbe di essere catastrofico e verrà osteggiato in tutti i modi possibili.
Sì, io sono sempre sul percorso di Paolo.