Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Dl fiscale, Gualtieri: 'lavoriamo a taglio commissioni pagamenti elettronici'
"Siamo impegnati nella realizzazione di un Protocollo di
intesa con gli operatori per la riduzione delle commissioni e
l'eliminazione totale sotto una certa soglia". E' quanto ha
detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, nel corso
di un'audizione sul dl fiscale in commissione Finanze della
Camera. Gualtieri si è riferito alla questione del taglio
delle commissioni per i pagamenti elettronici, aggiungendo che
il dl fiscale dà una "forte spinta all'uso dei pagamenti
elettronici e un disincentivo all'uso del contante, con
proporzionalità e gradualità di applicazione". Il titolare
del Tesoro ha lanciato un appello al Parlamento, ora che la
legge di bilancio è sbarcata alle Camere: "Invito il
Parlamento a lavorare per migliorare i provvedimenti ed evitare
che possano avere effetti non voluti ma allo stesso tempo mi
aspetto che il Parlamento sostenga l'impegno forte del governo
al contrasto dell'evasione fiscale". "Per il complesso
delle misure penso sia bene che non si facciano passi indietro
sul fronte della serietà e dell'incisivita delle misure di
contrasto all'evasione fiscale. E' chiaro che c'è un
dibattito ma questo è il segno della determinazione politica
del governo a fare sul serio sul contrasto all'evasione
fiscale. Se l'Italia non affronta seriamente questo problema
non potrà mai risolvere i problemi strutturali". Milano,
Finanza.com
 
Usa: deficit commerciale a minimo in cinque mesi, aiuta primo surplus petrolio da 1978
Nel mese di settembre il deficit della bilancia commerciale
degli Stati Uniti è sceso di quasi il 5%, a $52,5 miliardi dai
$55 miliardi di agosto. Si tratta del valore minimo del deficit
commerciale Usa degli ultimi cinque mesi. A contribuire, è
stato il primo surplus nel mercato petrolifero da almeno il
1978 e la flessione delle importazioni da Germania e Cina. Le
importazioni, in generale, sono scese di quasi l'1%, a $206
miliardi: gli Stati Uniti hanno importato minori quantità di
cellulari, giocattoli, articoli sportivi, semiconduttori, auto
e petrolio. Le esportazioni sono scese dell'1,7% a $258,4
miliardi. In calo di $1 miliardo le esportazioni di semi di
soia, che comunque rimangono in rialzo rispetto ai valori dello
scorso anno, nonostante i problemi provocati dalla guerra
commerciale Usa-Cina. Milano, Finanza.com
 
La wedge ormai è completa...vedremo dove ci sarà break.

Cattura.PNG
 
un ritorno a quel livello come si attiverebbe? Crisi politica, italexit, rialzo tassi ?
ne sono convinto pure io ma prima devono fare fuori Conte bis e deve sentirsi profumo di salvini all'orizzonte e non è cosa di adesso passerà un po' di tempo ancora quindi per me adesso è da long devo solo individuare target di ingresso giusto avevo pensato 110 ma anche a 113 ci sto pensando però stefano lo sconsiglia. Voi come la vedete? il percorso di paolo ancora lo seguite alcuni lui vede aria di Up a fine anno mi pare?
 
ne sono convinto pure io ma prima devono fare fuori Conte bis e deve sentirsi profumo di salvini all'orizzonte e non è cosa di adesso passerà un po' di tempo ancora quindi per me adesso è da long devo solo individuare target di ingresso giusto avevo pensato 110 ma anche a 113 ci sto pensando però stefano lo sconsiglia. Voi come la vedete? il percorso di paolo ancora lo seguite alcuni lui vede aria di Up a fine anno mi pare?
Vedo molto difficile il ritorno di Salvini, non fosse altro che questa volta avrebbe lui la maggioranza di Governo e che accanto avrebbe Fratelli d'Italia, una formazione più avvezza alle iniziative politiche dei 5* (più casinisti e meno concreti, per mancanza di esperienza), quindi la spinta anti-europeista sarebbe più forte.
Per questo motivo, le proveranno tutte per tenere in piedi il Governo attuale o uno composto in modo simile.
In questo momento, per il neo-insediamento della Lagarde, le incertezze politiche in Spagna e UK, qualsiasi intenzione di danneggiare o indebolire l'area Euro rischia di avere un impatto negativo molto forte.
La strada è l'aggregazione, vedi possibile matrimonio FCA-PSA, ogni tentativo in altro verso rischierebbe di essere catastrofico e verrà osteggiato in tutti i modi possibili.

Sì, io sono sempre sul percorso di Paolo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto