BOND: Cina colloca 4 mld bond in euro su tre linee (milanofinanza.it)
Confermando l'indiscrezione circolata nelle scorse settimane , la Cina ha collocato obbligazioni in euro per la prima volta in 15 anni.
La Repubblica popolare, scrive milanofinanza.it, ha emesso titoli di stato per 4 miliardi di euro con scadenza a 7, 12 e 20 anni. L'ammontare è stato suddiviso tra 2 miliardi di euro di titoli a sette anni e 1 miliardo di euro ciascuno per le tranche a 12 e 20 anni. Gli ordini, secondo quanto rivelano fonti vicine al collocamento, hanno superato 19,5 miliardi di euro, di cui 3,7 miliardi dai joint lead manager.
L'ultimo collocamento sovrano cinese in euro (e in dollari) risaliva al 2004. Si trattò in quella occasione di due tranche a cinque e dieci anni per complessivi 1,7 miliardi. Da allora Pechino ha preferito andare sul mercato in yuan per favorire il processo di internazionalizzazione della propria divisa.
Già due anni fa però i cinesi avevano deciso di guardare nuovamente alla valuta verde, riaffacciandosi sul mercato con un collocamento a Hong Kong da 2 miliardi di titoli a cinque e dieci anni. A ottobre dello scorso anno Pechino aveva quindi piazzato 3 miliardi di dollari in titoli sovrani, suddivisi in 1,5 miliardi con scadenza 2023; 1 miliardo al 2028 e 500 milioni al 2048. Anche questa volta, secondo quanto riporta Bloomberg, gli euro dovrebbero accompagnarsi a un nuovo collocamento in dollari.
Con un mercato obbligazionario interno da 13 mila miliardi di dollari, aperto ulteriormente agli investitori stranieri tramite la connessione tra i listini locali e quello di Hong Kong, la Repubblica popolare non avrebbe bisogno di piazzare il proprio debito sovrano sui mercati offshore. Pechino cerca però di ritagliarsi un ruolo di porto sicuro rispetto al debito statunitense.
lus
(END) Dow Jones Newswires
November 05, 2019 11:21 ET (16:21 GMT)
Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.