Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - GERMANIA - A DICEMBRE PPI A +0,1% M/M E -0,2% A/A
A dicembre l'indice dei prezzi alla produzione in Germania ha
registrato un incremento dello 0,1% su base mensile (consensus
+0,1%) dopo la variazione nulla di novembre. Il dato su base
annua evidenzia una flessione dello 0,2% (consensus -0,3%), dopo
il -0,7% di novembre.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Governo: Delrio, ci saranno problemi se perdiamo in Emilia (Corriere) ROMA

(MF-DJ)--A me non va proprio di fare la parte dell'ipocrita, la
figura di quello che dice che se perdiamo in Emilia-Romagna sara' tutto come prima.

Perche' non e' cosi'. Certo, il voto e' comunque locale e non nazionale,

si vota sul rinnovo dei vertici di una Regione e non dell'intero Paese. Ma

non possiamo nasconderci: se si perde ci saranno problemi. Lo afferma
in un'intervista al Corriere della Sera il capogruppo del Pd alla Camera,

Graziano Delrio, aggiungendo che secondo me Bonaccini vincera', tutti
gli indicatori ci dicono che domenica festeggeremo. Ma se dovessimo perdere,

ci sarebbero ovviamente tantissime ripercussioni su tutti i fronti. Non

cadra' il governo ma non potremmo di certo far finta di nulla. Anche
in caso di vittoria di Bonaccini,i problemi che abbiamo di fronte non

modificano le propria entita' se vinciamo. Abbiamo davanti a noi sacche

robuste di debolezza economica, dati che ci certificano una crescita

ancora scarsa, quelle crisi aziendali che sono sotto gli occhi di tutti.

Senza tacere di una nuova situazione internazionale che richiede un

maggior protagonismo dell'Italia e dell'Europa. Ce la faremo ma in nessun

caso possiamo permetterci analisi autoassolutorie. In merito alle

tensioni interne al Movimento 5 Stelle, Delrio spiega che rappresentano un

fattore di rischio:quando il partito di maggioranza relativa in

Parlamento e' attraversato da cosi' tante tensioni, le ricadute

sull'intero assetto ci sono, eccome. Vale per i M5S e anche per altri

partiti della maggioranza. liv (END) Dow Jones Newswires January 20,
 
Btp 2067
upload_2020-1-20_9-28-52.png
 
mah..prima il problema era il divieto di avere un secondo figlio..

E' l'effetto dell'industrializzazione e la conseguente fuga dalle campagne. Anche la Cina non potrà sottrarsi al fenomeno del maggiore invecchiamento della popolazione che si rifletterà, come avviene da tempo in occidente, anche sui consumi.
 
obbligazioni-mattina-10.jpg

marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - LIBIA: UN ACCORDO SENZA FIRME
Tra le anomalie di vario genere a cui i mercati si stanno
abituando o, comunque, hanno deciso di accettare assiomaticamente
figura oggi quella di una tregua negoziata tra due belligeranti
che non si vogliono fisicamente incontrare e che tanto meno la
sottoscrivono di proprio pugno. Il risultato del vertice
di[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Preview Bce: sotto la lente revisione della strategia (analisti)
Tra qualche giorno, per l'esattezza giovedì 23 dicembre, i
mercati torneranno a focalizzarsi sulla prima riunione del 2020
della banca centrale europea (Bce), la seconda sotto la guida
di Christine Lagarde. "L'inizio ufficiale della revisione
della strategia dovrebbe essere uno dei temi principali della
riunione della Bce di questa settimana", afferma Carsten
Brzeski, capo economista Ing per la Germania, sottolineando che
in tema di politica monetaria non sono attese notizie
importanti. "Per eventuali cambiamenti nella valutazione dei
rischi della Bce o nella forward guidance, gli operatori di
mercato dovranno attendere fino a marzo", aggiunge
l'economista. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto