Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

La mia idea è sempre quella di tenere Btp come ho sempre fatto e non vendere in loss .Semmai uno avesse liquidità, mediare lo stesso titolo al ribasso.
 
10:21:00 Italia: fatturato e ordinativi in deciso rialzo a gennaio
In Italia il fatturato dell'industria ha segnato a gennaio un
aumento del 5,3%, recuperando ampiamente il calo registrato a
dicembre dello scorso anno (-2,8%). Anche gli ordinativi hanno
registrato un incremento rispetto al mese precedente e pari a
un +1,2%. La dinamica congiunturale del fatturato, spiega
l'Istat, riflette aumenti sostenuti su entrambi i mercati:
+4,7% quello interno e +6,5% quello estero. Per gli ordinativi
l'incremento congiunturale.La sintesi di una contrazione delle
commesse provenienti dal mercato interno (-3,7%) e di una
marcata crescita di quelle provenienti dall'estero (+9,1%).
"A gennaio il fatturato dell'industria registra una crescita
congiunturale particolarmente marcata", sottolinea l'Istat,
aggiungendo che "a tale risultato hanno contribuito sia il
mercato interno sia, in misura maggiore, il mercato estero".
Nel confronto tendenziale sui dati grezzi, l'industria
alimentare e il settore degli altri mezzi di trasporto
forniscono i contributi positivi più rilevanti. Anche al netto
della componente di prezzo il settore manifatturiero evidenzia
una significativa crescita congiunturale. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Ultima modifica:
upload_2020-3-18_11-15-41.png
 
11:14:49 marketinsight.it - ITALIA - SURPLUS DELLA BILANCIA COMMERCIALE A GENNAIO SCENDE A 542 MILIONI


I dati Istat indicano che a gennaio il surplus commerciale è
sceso a 542 milioni dai 5,007 miliardi di dicembre, rivisti da
5,013 miliardi.

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
Secondo il fattore correlazione, FTSE MIB e BTP 2067 oggi (il comparto obbligazionario) dovrebbe chiudere molto compresso in basso con azionario risalente sulle precedenti
upload_2020-3-18_11-28-39.png
 
11:25:36 marketinsight.it - EUROZONA - A FEBBRAIO INFLAZIONE IN LINEA CON LE ATTESE (+0,2% M/M E +1,2% A/A)


L'Eurostat ha comunicato che nel mese di febbraio i prezzi al
consumo nell'Eurozona hanno registrato un incremento dello 0,2%
su base mensile (dato finale), in linea con il consensus e la
rilevazione preliminare. Su base annuale, i prezzi al consumo
hanno riportato un aumento dell'1,2%, coerentemente con quanto
evidenziato nella[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto