Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

DIFFERENZE TRA INFLAZIONE, IPERINFLAZIONE, DEFLAZIONE: RISCHI ED ESEMPI Differenze tra Inflazione, Iperinflazione, Deflazione: rischi ed esempi - Borsa Italiana

Nell'elenco mancherebbe la stagflazione (inflazione + stagnazione), la forma più inquietante

venendo a mancare la crescita economica...
eek.gif
wink.gif
 
Per ora l'unica cosa che posso pensare per una impennata inflattiva è la congiuntura "virus-finanza" che possa essere presa come spauracchio per il popolo e che in tal senso vadano a braccetto .Non c'è mai stato un vissuto importante per un cambiamento epocale del saggio dei prezzi all'insù nel dopo euro. Metto la tabella ed il link sui due forum..Per ciò che riguarda i commenti ,stasera dovrei fare un sunto a memoria anche in base ai dati pregressi che ho. Ora vado in cucina :pizza:
chart
Tabella relativa al tasso di riferimento BCE ex Tasso Ufficiale di Sconto (TUS) in Italia dal 1958
 
10:17:00 Bonomi: verso un'economia di guerra, molte imprese non riapriranno più
Non usa mezze parole Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda e
favorito alla corsa per diventare prossimo presidente di
Confindustria, nel commentare la stretta decisa ieri sera sulle
imprese per l'emergenza Covid-19. "La vita viene prima di
tutto, possiamo decidere di chiudere tutte le imprese in
Lombardia, e anche nel resto dell'Italia, con la consapevolezza
che molte di queste aziende non riapriranno più. E quando
usciremo da questo incubo ci troveremo in una situazione da
economia di guerra", sono le parole di Bonomi in
un'intervista a Repubblica. Sul Decreto Cura Italia, Bonomi
lo ha definito "inadeguato". "Pensi alla parte sul sostegno
al reddito - dice Bonomi - riguarda solo il lavoro dipendente,
e i lavoratori autonomi? Si può pensare che possano tutti
fronteggiare questa situazione di emergenza con i propri
risparmi? "E' una visione distonica del mercato del lavoro"
Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE

Buona notte ed inizio settimana.
 
Sogno di mezzanotte

Il Grande Fanfarone Usa - avendo sottovalutato la pericolosità del Covid-19 con il collasso di Wall Street - rischierà il prossimo novembre di essere mandato a casa dagli americani che si accorgeranno quanta ragione aveva Barack Obama nel portare avanti le riforme che avrebbero garantito a tutti i cittadini la copertura sanitaria come avviene da noi.

Il presidente che verrà, dovrà attivarsi per innescare un secondo New Deal di cui un’Unione Europea riformata non potrà che trarne grande beneficio. Le imprese e i mercati pian piano si riprenderanno, tornerà l’entusiasmo tra i popoli…. ci sarà una trasformazione e tutti quanti stiamo già aspettando
rolleyes.gif
 
07:38:33 marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (23/03/20)


Ore 13:30 Usa: Indice attività Fed Chicago, febbraio; Ore
16:00 Eurozona: Fiducia consumatori, marzo prima lettura.

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari

Buon giorno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto