Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

09:04:46 marketinsight.it - GERMANIA - A FEBBRAIO VENDITE AL DETTAGLIO SOPRA LE ATTESE


Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis) nel mese
di febbraio le vendite al dettaglio in Germania hanno registrato
un incremento dell'1,2% su base mensile (consensus +0,1%) dopo
il +1% di gennaio (rivisto da +0,9%). Su base annua l'indice ha
segnato un incremento del 6,4% (consensus +1,5%) dopo il +2,1
di[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
Mercati - I titoli protagonisti del Ftse Mib a marzo | Market Insight


Il miglior risultato del mese di marzo all’interno del Ftse Mib è stato raggiunto da Diasorin (+17,8%) che lo scorso 20 marzo ha comunicato di avere ottenuto negli Stati Uniti il via libera da parte della Food and Drug Administration all’uso di emergenza per il test COVID-19 Direct Kit. Un dispositivo, quello dell’azienda italiana attiva nel campo della diagnostica in vitro, che fornisce una risposta semplice e rapida (meno di 60 minuti rispetto alle 5-7 ore necessarie con altre metodologie) per la rilevazione della sindrome respiratoria acuta causata dal Coronavirus 2, il virus che provoca il COVID-19. La commercializzazione è partita nei giorni scorsi e il gruppo guidato da Carlo Rosa ha stimato ricavi incrementali fra 5 e 10 milioni di euro al mese.

Alle spalle dei titoli Diasorin, lo scorso mese si è posizionata Ferrari (inv.) che lo scorso 14 marzo ha sospeso la produzione di auto negli stabilimenti di Maranello e di Modena fino al prossimo 14 aprile, a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura. I vertici della casa del Cavallino rampante, a fronte della grande incertezza causata dal Covid-19, forniranno una nuova guidance finanziaria il prossimo 4 maggio, nel corso della conference call con la comunità finanziaria relativa ai risultati del primo trimestre del 2020. Nel frattempo, è confermata la distribuzione di un dividendo di 1,13 euro per azione (stacco cedola il 20 aprile) relativa all’esercizio 2019, con un incremento dell’8% su base annua.

Sul terzo gradino del podio di questa speciale graduatoria ancora un titolo del comparto health care, cioè Recordati (-0,4%), con il management che lo scorso 18 marzo ha comunicato i conti dell’intero 2019 e ha fornito indicazioni sui risultati economici attesi nell’esercizio in corso. Nel dettaglio, i vertici del gruppo farmaceutico hanno previsto per il 2020 un Ebitda compreso tra 580 e 590 milioni di euro (544 milioni nel 2019) e un utile netto compreso tra 360 e 370 milioni (341,9 milioni nel 2019 al netto di un beneficio fiscale straordinario). Recordati staccherà una cedola di 0,52 euro il 18 maggio, a saldo dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2019 di 0,48 euro, per un ammontare totale di 1 euro per azione, a fronte di 0,92 euro del 2018.


Facebook


Twitter


Linkedin


Google+


WhatsApp


Email

Print

ARTICOLI CORRELATIARTICOLI DELLO STESSO AUTORE
upload_2020-4-1_9-25-37.png
Mercati – I titoli protagonisti del Ftse Mib a marzo
upload_2020-4-1_9-25-37.png
Salute (+0,1%) – Pierrel (+2,9%) tra le migliori
 
09:20:15 marketinsight.it - ANALISI TECNICA - EUROSTOXX 50, TRIPLO MASSIMO IN AREA 2.800


Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al
ribasso nel breve periodo, anche grazie all'andamento incerto
mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future
EuroStoxx 50, comunque, potrebbe essere tornato il momento
dell'ottimismo dato che nel giro di poche sedute sono stati
superati al rialzo sia la resistenza sul[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
10:44:36 marketinsight.it - UK - A MARZO PMI MANIFATTURIERO IN LIEVE CALO A 47,8 PUNTI (CONSENSUS 47 PUNTI)


A marzo, nel Regno Unito, l'indice PMI manifatturiero
destagionalizzato si è attestato a 47,8 punti, lievemente al di
sotto della rilevazione preliminare (48 punti) ma al di sopra del
consenus (47 punti). L'indicatore si colloca sotto la soglia che
separa espansione e recessione (50 punti).

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
11:39:42 marketinsight.it - EUROZONA - A FEBBRAIO TASSO DISOCCUPAZIONE IN CALO AL 7,3%


A Febbraio il tasso di disoccupazione dell'Eurozona si è
attestato al 7,3%, in calo rispetto alla rilevazione di gennaio
(7,4%). Gli analisti si attendevano un tasso di disoccupazione al
7,4 per cento.

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
12:02:00 Auto: il lockdown in Italia affossa il mercato. A marzo immatricolazioni giù dell\\'86%
In attesa del dato sulle immatricolazioni auto, atteso in
serata, secondo le stime di Federauto, il mese di marzo si
chiuderà rispetto ad un anno fa, con una flessione di circa
l'86%. Un vero e proprio crollo del volume di lavoro delle
concessionarie quale naturale conseguenza della sospensione
generalizzata delle attività economiche e delle fortissime
limitazioni alla mobilità delle persone, che il Governo ha
imposto per cercare di limitare la diffusione dei contagi da
Covid-19. La chiusura dell'Italia anche perchè di questo si
tratta ha dichiarato Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente di
Federauto, la Federazione dei concessionari auto - ha portato
inevitabilmente alla caduta delle immatricolazioni di
autoveicoli nuovi e per l'usato la situazione non cambia,
determinando un contesto negativo mai vissuto sul mercato
automobilistico. Concretamente c'è da aspettarsi che fra marzo
ed aprile il mercato auto possa perdere 350.000 pezzi ed un
possibile calo del 60% su base annua ove dovessero permanere i
provvedimenti attualmente in vigore. Tutto questo è molto
preoccupante per la tenuta del sistema occupazionale delle
concessionarie: nel 2007-2019, di fronte ad un calo del 23,2%,
persero il lavoro circa 30.000 addetti. E' presto per tirare
conclusioni perchè dobbiamo ancora capire come evolverà la
situazione nei prossimi mesi, ma oggi non possiamo essere
ottimisti.Abbiamo bisogno di grande attenzione da parte del
Governo perchè il nostro settore ha tutti i numeri per
giustificarla: mi riferisco al dato occupazionale, al peso sul
PIL, alle entrate fiscali che generano la vendita, l'assistenza
e la gestione degli autoveicoli. Apprezziamo le misure sulla
cassa integrazione ma sono insufficienti a fronteggiare una
situazione senza precedenti in cui bisogna governare imprese
complesse, settate su volumi di attività che nessuno sa quando
potranno essere nuovamente raggiunti. Per questo abbiamo
richiesto al Presidente del Consiglio ed al Parlamento alcune
modifiche al Decreto Cura Italia per mettere tutte le nostre
aziende, piccole, medie e grandi che siano, nella condizione di
accedere alla liquidità - il bisogno più urgente - necessaria
per traguardare questo momento di grandissima difficoltà,
aggiunge il presidente di Federauto. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
13:15:19 marketinsight.it - USA - INDICE MBA RICHIESTE MUTUI IPOTECARI VOLA A +15,3% NELL\\'ULTIMA SETTIMANA


Nella settimana terminata il 27 marzo l'indice Mba, che
misura le nuove richieste di ipoteche negli Stati Uniti, ha
registrato un forte incremento del 15,3%, dopo la contrazione del
29,4% della settimana precedente.

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
09:04:46 marketinsight.it - GERMANIA - A FEBBRAIO VENDITE AL DETTAGLIO SOPRA LE ATTESE


Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis) nel mese
di febbraio le vendite al dettaglio in Germania hanno registrato
un incremento dell'1,2% su base mensile (consensus +0,1%) dopo
il +1% di gennaio (rivisto da +0,9%). Su base annua l'indice ha
segnato un incremento del 6,4% (consensus +1,5%) dopo il +2,1
di[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
A febbraio:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto