Lagarde, svolta recovery fund?serve sforzo Paesi beneficiari
Il peggio potrebbe essere alle spalle
Redazione ANSA
26 giugno 202016:38
ROMA - Christine Lagarde, presidente della Bce, ha detto di "sperare molto" in un accordo a luglio sul Next Generation Ue, la risposta di bilancio europea alla crisi, e sul fatto che questo possa creare una spinta propulsiva per una svolta istituzionale come quella che Alexander Hamilton impresse agli Usa. Tuttavia - ha spiegato Lagarde - perché questo accada, con una proporzione significativa di aiuti sotto forma di trasferimenti a fondo perduto, questi andranno indirizzati verso "investimenti saggi", in beni comuni europei, e nel segno della responsabilità da parte de Paesi beneficiari. Lagarde - intervenuta al Northern Light Online Summit -si è anche espressa sul potenziale che l'euro diventi una valuta di riferimento globale accanto al dollaro, il che presuppone la creazione di un vero mercati dei capitali europeo. "Una cooperazione intelligente, una buona strumentazione digitale e il sostegno di un'adeguata regolamentazione possono aiutarci a fare dell'euro una valuta forte che diventi un riferimento globale, speriamo di vederlo prima o poi".
La ripresa dalla pandemia da coronavirus sarà "moderata" ha avvertito Lagarde e nel mettere in evidenza il massiccio aumento dell'indebitamento di governi e aziende che dovrà essere rimborsato ha sottolineato tuttavia che la politica monetaria e quella fiscale stanno andando di pari passo e i tassi di interesse sono eccezionalmente bassi. La presidente della Bce ha anche richiamato i governi a dedicare particolare attenzione alle fasce più deboli , ossia poveri, giovani e donne che sono stati più colpiti dalla crisi. "Molti lavorano nell'ospitalità, ci sono contratti a breve termine, quei lavori andranno per primi", ha concluso, "e le donne sono sempre più colpite in tempi di crisi".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA