Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato


Le banche centrali riusciranno a tenere sotto controllo l'inflazione, ma ci saranno turbolenze nel breve termine a causa della stretta monetaria e dei rischi geopolitici, hanno detto i principali banchieri in un vertice a Hong Kong mercoledì.
 
E se per i " migliori banchieri del mondo," le banche centrali riusciranno a tenere sotto controllo l'inflazione, entro il limite del 2% ad esempio, penso che, comprare i Btp lunghi e lunghissimi oggi sia assolutamente un buon affare. Rialzi dei tassi a suon di 0,75% non si erano mai visti negli ultimi 20 anni...!
 
COVID, la guerra in Ucraina è costata all'economia tedesca 420 miliardi di euro - studio

02-11-2022 | 11:17
 
Il Fondo Monetario Internazionale potrebbe dover alzare le sue previsioni sulla crescita degli Stati Uniti dopo i dati sul PIL del terzo trimestre più forti del previsto, ha detto mercoledì un funzionario senior del FMI, ma i rialzi dei tassi della Federal Reserve stanno iniziando a raffreddare la domanda, soprattutto nel settore immobiliare.
 
(Teleborsa) - L'agenzia di rating Moody's ha peggiorato le previsioni per l'Italia, in linea con il peggioramento dell'outlook globale per il 2023, prevedendo per il nostro Paese una crescita zero l'anno venturo rispetto al 2,7% indicato per il 2022.

Nel 2023 la crescita del PIL italiano sarà nulla - segnala l'ultimo report dell'agenzia internazionale - a causa dell'influenza esercitata da una serie di fattori quali la guerra in Ucraina, la crisi energetica e l'elevata inflazione.

"L'economia italiana registrerà una crescita zero nel 2023, dopo un'espansione attesa del 2,7% quest'anno", spiega Moody's Investors Service, citando anche l'esistenza di un "rischio stagflazione" cioè di una situazione in cui l'inflazione si associa ad un periodo recessivo e ad una elevata disoccupazione, laddove in cicli normali la crescita dei prezzi dovrebbe associarsi ad una crescita briosa dell'economia.

Nel report, l'agenzia di rating ha analizzato anche la situazione del settore bancario, riducendo l'outlook a "negativo" da "stabile", poiché l'aumento dei prezzi e le politiche di normalizzazione delle banche centrali nei prossimi 12-18 mesi avranno effetti negativi sul merito di credito di imprese e famiglie e quindi sullo stato di salute del settore bancario, indebolendo la qualità dei prestiti e la redditività ed innescando la formazione di nuovi crediti problematici.

"Dopo più di un decennio di condizioni creditizie favorevoli, alimentate da tassi di interesse bassi e abbondante liquidità- sottolinea il report - il ciclo del credito è rapidamente cambiato e i rischi stanno aumentando in tutto il settore del credito, con una probabile accelerazione delle insolvenze ed una liquidità che rimarrà scarsa".

Ovviamente, l'impatto non sarà lo stesso ovunque e si stima che sarà maggiore per l'Italia e per altri cinque Paesi (Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia e Slovacchia), salvando Austria e Regno Unito.




1667406907324.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-02 17:11:19
 
E se per i " migliori banchieri del mondo," le banche centrali riusciranno a tenere sotto controllo l'inflazione, entro il limite del 2% ad esempio, penso che, comprare i Btp lunghi e lunghissimi oggi sia assolutamente un buon affare. Rialzi dei tassi a suon di 0,75% non si erano mai visti negli ultimi 20 anni...!
Buonasera amici. Condivido in pieno Camaleonte: la storia ci insegna che le curve dei lunghi e lunghissimi sono come quelle delle Montagne russe. Ma è questo il momento per entrare o tra qualche mese, se e quando saliranno ancora i tassi e/o lo spread? E poi, Btp lunghi, Bund, Treasury USA o un mix di tutto questo? Ah, saperlo…
 
Buonasera amici. Condivido in pieno Camaleonte: la storia ci insegna che le curve dei lunghi e lunghissimi sono come quelle delle Montagne russe. Ma è questo il momento per entrare o tra qualche mese, se e quando saliranno ancora i tassi e/o lo spread? E poi, Btp lunghi, Bund, Treasury USA o un mix di tutto questo? Ah, saperlo…
Sergio è sempre una sicurezza (non per dare meriti che li ha già di suo) e quando è ora di comprare suona la campanella. Posso solo dire che a questi prezzi è un affare acquistare Btp. Se proprio vogliamo aspettare per prendere i minimi assoluti temporeggiamo su questi articoli freschi ; solo per pochissimi(io comprerei su prezzi più alti ) . Scherzi a parte !una situazione cosi non me l'aspettavo nemmeno io ed fino a fine anno se dovessi dare una indicazione starei fermo. Buona sera
1667412850650.png
 
Sergio è sempre una sicurezza (non per dare meriti che li ha già di suo) e quando è ora di comprare suona la campanella. Posso solo dire che a questi prezzi è un affare acquistare Btp. Se proprio vogliamo aspettare per prendere i minimi assoluti temporeggiamo su questi articoli freschi ; solo per pochissimi(io comprerei su prezzi più alti ) . Scherzi a parte !una situazione cosi non me l'aspettavo nemmeno io ed fino a fine anno se dovessi dare una indicazione starei fermo. Buona sera Vedi l'allegato 686863

Ciao Stefano, ti ringrazio per l'apprezzamento ma ti prego di non esagerare...Mi riconosco un grande difetto: quello di anticipare l'azione sia nell'acquisto che nella vendita di TDS o azioni. Comunque spero di averci visto giusto anche stavolta.

--------------------------------------------
" Nella vita hai bisogno di ispirazione o disperazione."

Anthony Robbins
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto