Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023 - 14:38
Le richieste di disoccupazione iniziali continuano a oscillare "in modo rialzista" intorno ai 200.000 (la scorsa settimana erano 192.000), nonostante le continue notizie di licenziamenti di massa (e liquidazioni), scendendo ai minimi di quattro settimane...

 
Passando alle revisioni della prima stima, il PIL reale è stato rivisto al ribasso dello 0,2% rispetto alla stima “advance” e ha riflesso una netta revisione al ribasso della spesa per consumi (sia beni che servizi) che è stata in parte compensata da una revisione al rialzo degli investimenti delle imprese.




Il PIL del quarto trimestre è stato rivisto al ribasso poiché il PCE core diventa inaspettatamente caldo
 
Aste Btp 'short' e Btpei, forte interesse specialisti in riaperture
Oggi 16:28 - RSF
ROMA, 23 febbraio (Reuters) - Gli operatori specialisti hanno manifestato un nutrito interesse per i Btp short-term e soprattutto per i Btpei andati in asta ieri, nelle riaperture odierne a loro dedicate
.

Nel dettaglio, la domanda per il Btp marzo 2025 è arrivata a 1,835 miliardi di euro a fronte di un'offerta supplementare pari a 1,125 miliardi, mentre per il titolo indicizzato all'inflazione europea maggio 2033, riaperto per 225 milioni, gli ordini hanno sfiorato quota 1,2 miliardi.

Ieri il Tesoro ha collocato 3,75 miliardi nel Btp 'short' e 1,5 miliardi nel Btpei - l'importo massimo offerto - con rendimenti rispettivamente a 3,67% e 2,19%.
 
(Alliance News) - Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti Spa presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell'amministratore delegato e direttore generale Dario Scannapieco, ha approvato nuove operazioni a favore di imprese, territori, infrastrutture e cooperazione internazionale per un valore complessivo di oltre EUR1,6 miliardi e ha dato il via libera alla politica del settore trasporti. Il cda ha deliberato nuove iniziative che comprendono finanziamenti e plafond, diretti e in pool con altre istituzioni finanziarie, volti a favorire lo sviluppo sostenibile e innovativo dei piani di crescita delle imprese, sia sul mercato italiano sia all'estero. Fra i destinatari delle operazioni approvate in Consiglio ci sono aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, esempi di eccellenze del Made in Italy che puntano a intraprendere nuovi programmi di investimento, con impatti positivi sulle filiere strategiche, sull'efficientamento energetico degli impianti produttivi e con evidenti ricadute occupazionali e sociali sul territorio. "Una nuova iniziativa è stata definita nell'ambito della cooperazione internazionale e riguarda fondi destinati a promuovere progetti a sostegno di PMI di Paesi nel Sud-est asiatico. L'operazione permetterà di sostenere progetti 'green' per il contrasto al cambiamento climatico nella regione e di favorire la crescita delle PMI locali guidate da imprenditrici donne, promuovendo la parità di genere", ha spiegato la società in una nota. In linea con il Piano Strategico al 2024, il cda ha varato la politica settoriale trasporti che integra gli aspetti ESG all'interno dei processi di business, individua i criteri di trattamento per gli ambiti da promuovere in coerenza con le linee guida strategiche di settore e definisce i criteri di limitazione ed esclusione. Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-23 15:38:01
Questa è una buona notizia
 
Btp brilla in zona euro che ha invertito la rotta
Oggi 16:59 - RSF
ROMA, 23 febbraio (Reuters) - L'obbligazionario italiano ha decisamente invertito la rotta nel pomeriggio, con il rendimento del Btp decennale in flessione di 11 punti base rispetto alla chiusura di ieri.

** Intorno alle 16,45, il tasso del benchmark maggio 2033 è al 4,37% - con un tuffo fino a 4,35% e un massimo intraday a 4,48% - dal 4,46% di ieri
.

** Lo spread sul Bund a 10 anni
è a 187 punti base - con un minimo a 186 - da 193 dell'ultima chiusura.

** Dopo i numeri sull'inflazione della zona euro a gennaio, rivista solo leggermente al rialzo, nel primo pomeriggio il Pil Usa del quarto trimestre è stato rivisto al ribasso a +2,7%, mentre gli economisti si aspettavano una conferma del +2,9% stimato in precedenza.

** Venuta meno anche la pressione legata alla riapertura sindacata del trentennale tedesco, spiega un trader, il mercato della zona euro ora risale, con il Btp che performa meglio degli altri governativi dopo aver perso molto terreno nelle sedute precedenti.
 

ALNEWS
18:51:03
USA, BEA rivede al ribasso la crescita dell'ultimo trimestre 2022
(Alliance News) - L'economia statunitense ha continuato a crescere negli ultimi tre mesi del 2022, a un ritmo inferiore a quanto previsto in precedenza, secondo una seconda stima del Bureau of Economic Analysis degli Stati Uniti resa nota giovedì. A gennaio, il Bureau of Economic Analysis degli Stati Uniti ha dichiarato che la sua prima stima del prodotto interno lordo del quarto trimestre era del 2,9% di crescita annua. Giovedì, la BEA ha dichiarato che la crescita del PIL del quarto trimestre è stata al tasso annuo del 2,7%. Questa stima si basa su dati "più completi" rispetto alla prima stima emessa il mese scorso. La BEA ha spiegato che la nuova stima riflette principalmente una revisione al ribasso della spesa al consumo, parzialmente compensata da una revisione al rialzo degli investimenti fissi non residenziali. Ha aggiunto che le importazioni sono state riviste al rialzo. Ha affermato che la crescita economica degli Stati Uniti riflette l'aumento degli investimenti in scorte private, della spesa dei consumatori, della spesa del governo federale, della spesa del governo statale e locale e degli investimenti fissi non residenziali. Questi sono stati in parte compensati dalla diminuzione degli investimenti fissi residenziali e delle esportazioni. La seconda stima per il quarto trimestre, basata su dati più completi, sarà pubblicata il 30 marzo. Nel terzo trimestre il PIL USA è cresciuto del 3,2% rispetto a un anno prima. Il PIL si era ridotto a un ritmo annuo dello 0,6% nel secondo trimestre. Di Sophie Rose, Alliance News reporter, e tradotto da Chiara Bruschi Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-23 18:50:34
 
Per ribadire, il primo rialzo dei tassi negli Stati Uniti è avvenuto appena 11 mesi fa. Mentre questo è stato un tempo più che sufficiente per soffocare gli investimenti immobiliari iper-sensibili ai tassi, ci vorranno molti altri mesi per soffocare l'economia in generale.
Naturalmente, questa volta potrebbe essere diverso e dobbiamo rimanere aperti a questa possibilità. Ma fino a quando i dati non dimostreranno il contrario, dobbiamo supporre che non lo sia. Il canarino nella miniera di carbone avverte di una recessione e dovremmo posizionarci di conseguenza.
Quindi, su un orizzonte di 6-12 mesi, rimani:
  • Obbligazioni sovrappesate rispetto alle azioni.
  • Sanità in sovrappeso rispetto a tecnologia e risorse di base.
  • Sovrappeso mercati sviluppati (DM) rispetto a mercati emergenti (EM).
[1] Ad esempio, la recessione dot com del 2001 e la recessione pandemica del 2020 non hanno seguito le recessioni immobiliari."


La recessione degli alloggi negli Stati Uniti è il canarino nella miniera di carbone
 
Buongiorno.

Anche JPMorgan si sta scagliando contro ridicoli adeguamenti stagionali nei dati chiave degli Stati Uniti


O che dire delle ultime vendite al dettaglio, anch'esse scioccanti al rialzo, ma solo dopo generosi aggiustamenti stagionali - che si basano solo su alcuni modelli eccellenti (e alcuni colpetti politici sulla spalla) hanno trasformato il tradizionalmente debole gennaio in un mese esplosivo.



Non si tratta solo di dati economici banali: ora sembra che aggiustamenti stagionali arbitrari - e massicci - stiano colpendo anche il rapporto settimanale sull'inventario petrolifero del DOE : le ultime due settimane, quando abbiamo visto aumenti di inventario quasi record, non erano altro che l'invenzione di alcuni l'immaginazione del foglio di calcolo excel perché, come mostra il grafico sottostante, è allora che il fattore di "aggiustamento" dell'offerta di petrolio greggio del DOE è stato uno dei più alti mai registrati.



Il che ci porta al rapporto iniziale settimanale sulle richieste di disoccupazione di oggi, che ancora una volta ha sorpreso al ribasso e, nonostante ondate su ondate di licenziamenti di massa (e licenziamenti), è magicamente sceso ai minimi di quattro settimane, sottolineando ancora una volta quanto sia "meraviglioso" il lavoro di Biden le politiche economiche sono come si traducono in un grande mercato del lavoro.



Che ovviamente è una stronzata solo questa volta, non è zero hedge, e nemmeno UBS, ma la più grande banca statunitense che sta chiamando le cazzate sul GIGO sempre più ridicolo e politicizzato che esce dall'amministratore."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto