Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Dopo una lunga notte di negoziato a Bruxelles

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 28 mag - E' stata
raggiunta un'intesa tra governi ed Europarlamento Ue sulle
regole del Fondo per gli investimenti strategici (piano
Juncker). Lo ha annunciato la Commissione europea dopo una
notte di discussioni. Cio' significa che il Fondo diventera'
operativo e comincera' a finanziare progetti alla fine
dell'estate.

Antonio Pollio Salimbeni
 
L'indice della fiducia imprese in Italia a maggio ha visto una
flessione a 103,5 punti dai precedenti 104 (dato rivisto da
104,1 punti) e contro una stima di 104,5 punti.
Milano,
Finanza.com
 
L'indice che misura la fiducia dei consumatori in Italia a
maggio è sceso a 105,7 punti rispetto ai 108 punti della
precedente rilevazione (dato rivisto da 108,2). Le attese erano
per una lettura a 107,9 punti.
Milano, Finanza.com
 
*CRISI GRECIA: Bce, senza intesa veloce rischio rialzo rendimenti Paesi deboli
transp.gif
 
Si certo..la mia propensione è quella del rialzo dell'€.. ed per questo ho grande fiducia sul debito italiano,buona sera

Ciao Stefano,

quindi se ho ben capito tu pensi che un recupero dell’euro sul dollaro vada di pari passo con la discesa dei tassi tds a lungo termine???

oggi mi sembra una giornata piatta piatta
 
Tassi interest rate swaps

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.04 0.08 0.48 30.5
2 anni 0.09 0.10 0.86 90.8
3 anni 0.14 0.17 1.17 41.2
4 anni 0.23 0.26 1.43 61.4
5 anni 0.34 0.37 1.63 31.6
6 anni 0.46 0.49 1.78 71.8
7 anni 0.58 0.61 1.91 71.9
8 anni 0.69 0.72 2.01 72.0
9 anni 0.79 0.82 2.10 62.1
10 anni 0.87 0.90 2.17 82.2
15 anni 1.16 1.19 2.4 12.4
20 anni 1.27 1.30 2.51 2.54
25 anni 1.31 1.34
30 anni 1.32 1.35 2.58 52.6
 
“Nel complesso gli indicatori di fiducia di famiglie e imprese
segnalano che l'economia sta viaggiando lungo una traiettoria
positiva. Tuttavia non si tratta di una corsa, come il forte
miglioramento di inizio d'anno del clima di opinione delle
famiglie poteva far pensare. Sono dati nell'insieme coerenti
con un'economia che viaggia al ritmo medio annuo dello 0,7%
stimato attualmente dai previsori”. Questo il commento di
Sergio De Nardis, capo economista di Nomisma, dopo i dati,
diffusi questa mattina dall’Istat sulla fiducia dei consumatori
e delle imprese, che ha mostrato un inaspettato calo a
maggio.
Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto