Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Nel terzo trimestre il Ministero dell’Economia e delle Finanze
emetterà 3 nuovi titoli: un Ctz 28/08/2015 - 30/08/2017
(ammontare minimo dell’intera emissione 9 miliardi di euro), un
Btp 15/09/2015 - 15/09/2022 (ammontare minimo dell’intera
emissione 10 miliardi) e un Btp 01/09/2015 – 01/12/2025
(ammontare minimo dell’intera emissione 12 miliardi).
“L’ammontare minimo –precisa il Ministero di Via XX settembre-
si riferisce all’intera emissione, ovvero al valore che il
circolante del titolo dovrà necessariamente raggiungere prima
di essere sostituito da una nuova emissione sulla stessa
scadenza”. “Durante il terzo trimestre, potranno altresì essere
emessi ulteriori nuovi titoli sulla base delle condizioni dei
mercati finanziari”. Sempre nel terzo trimestre del 2015,
saranno offerte ulteriori tranche di titoli in corso di
emissione: Btp 15/04/2015 – 15/05/2018 cedola 0,25%, Btp
01/05/2015 – 01/05/2020 cedola 0,70%, Btp 16/02/2015 –
15/04/2022 cedola 1,35%, Btp 02/03/2015 – 01/06/2025 cedola
1,50% e CctEu 15/06/2015- 15/06/2022. “Inoltre, in relazione
alle condizioni di mercato, il MEF si riserva la facoltà di
offrire ulteriori tranche di titoli nominali in corso di
emissione con scadenza superiore ai 10 anni e indicizzati
all’inflazione, anche al fine di correggere eventuali
dislocazioni sul mercato secondario di detti titoli”. “Il MEF
potrà offrire ulteriori tranche di titoli a medio e lungo
termine, nominali - a tasso fisso e variabile (CCTeu) - e
indicizzati all’inflazione, non più in corso di emissione, per
assicurare l’efficienza del mercato secondario”. Milano,
Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 giu - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Consumi delle famiglie aa, maggio, h. 1,30
Precedente: -1,3% / consenso: 3,6%
GIA - Cpi (naz.) aa, maggio, h. 1,30
Precedente: 0,6% / consenso: 0,4%
GIA - Cpi (naz.) extra-alim.freschi aa, maggio, h. 1,30
Precedente: 0,3% / consenso: 0,0%
GIA - Jobs to applicant ratio, maggio, h. 1,30
Precedente: 1,2 / consenso: 1,2
GIA - Tasso di disoccupazione, maggio, h. 1,30
Precedente: 3,3% / consenso: 3,3%
GER - Prezzi import aa, maggio, h. 8,00
Precedente: -0,6% / consenso: -0,5%
FRA - Fiducia consumatori, giugno, h. 8,45
Precedente: 93,0 / consenso: 93,0
EUR - M3 dest. aa, maggio, h. 10,00
Precedente: 5,3% / consenso: 5,4%
ITA - Fiducia consumatori, giugno, h. 10,00
Precedente: 105,7 / consenso: -105,7
ITA - Indice di fiducia delle imprese, giugno, h. 10,00
Precedente: 103,5 / consenso: 103,8 BUON GIORNO
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 giu - L'indice
composito del clima di fiducia dei consumatori elaborato
dall'Istat aumenta a giugno a 109,5 dal 106 del mese
precedente.
Sono in crescita tutte le componenti con variazioni piu'
marcate per il clima economico (a 139,4 da 130) e quello
futuro (a 119,4 da 114,7), mentre il clima personale e quello
corrente presentano incrementi piu' lievi (rispettivamente a
100 da 98,5 e a 103,3 da 101).
 
Tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.04 0.08 0.49 0.52
2 anni 0.12 0.13 0.89 0.92
3 anni 0.21 0.24 1.24 1.27
4 anni 0.34 0.37 1.53 1.56
5 anni 0.51 0.54 1.78 1.81
6 anni 0.67 0.70 1.98 2.01
7 anni 0.82 0.85 2.14 2.17
8 anni 0.95 0.98 2.27 2.30
9 anni 1.08 1.11 2.37 2.40
10 anni 1.18 1.21 2.45 2.48
15 anni 1.53 1.56 2.71 2.74
20 anni 1.66 1.69 2.83 2.86
25 anni 1.69 1.72
30 anni 1.71 1.74 2.91 2.94
 

Allegati

  • ff.jpg
    ff.jpg
    92 KB · Visite: 514
Oggi è stata una giornata che denota forse qualche problema sull'Italia. Azionari discretamente verdi, tds greci verdi, btp rossi. Altresì con l'accordo in Grecia quasi fatto...semplice speculazione? :mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto