Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • xxxxxxxxxxxx.jpg
    xxxxxxxxxxxx.jpg
    262,5 KB · Visite: 126

Buongiorno :)
Il governo Tsipras aveva una fronda di sx al suo interno che andava espandendosi e anche lo stesso ex ministro delle finanze non aveva votato pro-memorandum quindi le elezioni sono una evoluzione naturale per un governo che andava facendosi sempre più debole.
In questo modo si potranno avere due scenari plausibili:
-Syriza stravince e governa da solo con Tsipras premier (e non sarebbe un dramma visto che è lui ad avere firmato il memorandum e lo applicherà)
-Syriza non stravince e si dovrà alleare con qualcuno e speriamo non più con gli antieuropeisti in modo da dare ancora più un impronta filoUE in futuro.

Sinceramente non la ritengo una cosa cosi PAUROSA. :)
 
Buona serata a tutti :)! Per il mio Ptf una giornataccia :rolleyes:. Rientri in Gen e Bpm abbastanza (ma sarà poi abbastanza??) più in basso delle rispettive ultime uscite. Fca piange ma i Tds non ridono e vabbè :bla:.

Pensa che avevo impostato una entrata a 13.55 come forse avevo scritto anche qui :mmmm: e invece per paura di perdere il treno ne ho presa a 13.98 circa :sad: dopo che l'avevo mollata sopra 14 con ottimo gain :up:

MIca può sempre andare bene!!
Avevo appena fatto in tempo ieri a fare due giri sul 46 ma non l'ho giustamente tenuto in ptf perchè non era ancora chiaro il segnale UP eravamo in un limbo, adesso dobbiamo vedere quando sarà finita la discesa, e penso che avremo un rimbalzo ma ci sarà da scendere ancora.
IMHO
 
[FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]Germania: fiducia consumatori scende a 9,9 in settembr[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]
[/SIZE][/FONT]
[FONT=courier new,courier,mono]*** Germania: fiducia consumatori scende a 9,9 in settembre (RCO) [/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]e (RCO)[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono] Buon giorno[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 ago - L'indice pmi manifatturiero e' sceso in Cina in agosto a 47,1 punti da 47,8 di luglio, scivolando ai minimi da oltre 6 anni (77 mesi). La stima preliminare e' stata diffusa da Markit. Una lettura sopra i 50 punti e' segnale di espansione di un'economia, sotto i 50, invece, di contrazione. L'indice definitivo sara' pubblicato il primo settembre [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 ago - L'indice pmi manifatturiero e' sceso in Cina in agosto a 47,1 punti da 47,8 di luglio, scivolando ai minimi da oltre 6 anni (77 mesi). La stima preliminare e' stata diffusa da Markit. Una lettura sopra i 50 punti e' segnale di espansione di un'economia, sotto i 50, invece, di contrazione. L'indice definitivo sara' pubblicato il primo settembre [/FONT]

Buongiorno Ste :)

Certo che i dati che vengono dalla Cina sono sempre più pessimi.............
 
Buongiorno Ste :)

Certo che i dati che vengono dalla Cina sono sempre più pessimi.............
Buon giorno belindo,pessime aperture stamane,immaginavo già dalle discese di ieri sera dei future (Dow-jones)..il nostro FIB ha supportato a 21940..rimango fiducioso su un rialzo..questo storno ci poteva stare.
 
Buongiorno :)
Il governo Tsipras aveva una fronda di sx al suo interno che andava espandendosi e anche lo stesso ex ministro delle finanze non aveva votato pro-memorandum quindi le elezioni sono una evoluzione naturale per un governo che andava facendosi sempre più debole.
In questo modo si potranno avere due scenari plausibili:
-Syriza stravince e governa da solo con Tsipras premier (e non sarebbe un dramma visto che è lui ad avere firmato il memorandum e lo applicherà)
-Syriza non stravince e si dovrà alleare con qualcuno e speriamo non più con gli antieuropeisti in modo da dare ancora più un impronta filoUE in futuro.

Sinceramente non la ritengo una cosa cosi PAUROSA. :)
ah neanch'io , pero' ogni scusa e' buona per far calare tutto ..
TUTTE le altre notizie in questi giorni buone , compreso l'improbabvile rialzo dei tassi usa a settembre e il 46 stava risalendo piano piano..la cosa da notare e' che il mercato e' sempre LENTO a reagire su queste notizie..ameno che non siano parole di draghi....:mumble:....
la notizia di tsipras era di ieri alle 16 e c'era tutto il tempo per uscire per chi faceva trading veloce.. se invece come me si e' un po' incastrati ad aspettare il 113 come PCM, si aspetta :wall:
 
ah neanch'io , pero' ogni scusa e' buona per far calare tutto ..
TUTTE le altre notizie in questi giorni buone , compreso l'improbabvile rialzo dei tassi usa a settembre e il 46 stava risalendo piano piano..la cosa da notare e' che il mercato e' sempre LENTO a reagire su queste notizie..ameno che non siano parole di draghi....:mumble:....
la notizia di tsipras era di ieri alle 16 e c'era tutto il tempo per uscire per chi faceva trading veloce.. se invece come me si e' un po' incastrati ad aspettare il 113 come PCM, si aspetta :wall:

Considera che la situazione Cinese è sempre da prendere con le pinze.
Ci si affida a dati che per molti economisti sono "truccati" da anni ma hanno sempre dimostrato di avere una economia stabile e in forte crescita, adesso a prescindere dai dati che siano veri o no, danno segni di particolare difficoltà e questo fa riflettere il mercato :mumble:

Sul discorso incastro non credere che chi fa trading veloce riesca sempre a spuntarla, anzi molte volte si esce presto compromettendo i gain, la storia che si legge dai forum è sempre fatta di fenomeni che entrano sui min e vendono sui max ma meglio non crederci.

Io ho 41i e 46 a pmc altissimi per esempio, e ho FCA a 13.98 e ha perso un punto, eppure ci provo con grafici e quant'altro ma non è sempre facile e spesso quello che ti sembra un segnale long è uno short.
Adesso sono entrato per esempio su BP perchè penso che un rimbalzo sia possibile sotto i 16 ma se scende sotto i minimi le ridò e non rido :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto