Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MERCATILe borse europee prendono pesante colpo dopo Fed

26 minuti faURL
Cinguettio

Rallegrare, le scorte. La Federal Reserve non alzare i tassi, lo sai.
Piuttosto che salta con la gioia per la continuazione dei tassi di interesse bassissimi negli Stati Uniti, le scorte di tutto il mondo sono scorrevoli. La logica sembra essere che se la Fed è preoccupata per la crescita globale e la Cina, tutti gli altri dovrebbero preoccuparsi troppo, scrive Katie Martin.
Al momento pixel ...
Germania Xetra Dax è giù di oltre il 2 per cento. Così è il francese Cac 40
Il FTSE 100 è diminuito del 0,74 per cento.
Futures puntano a ribassi di circa il 0,7 per cento nei mercati degli Stati Uniti.
Si ottiene l'idea.
Dice Francesco Garzareli, analista macro di Goldman Sachs:
Il [Fed] ha sottolineato maggiori incertezze macro e finanziari, lasciando il sentimento del rischio instabile.
I mercati sono stati ripresi dal fatto che la Fed 'ha tenuto uno specchio', lasciando le incertezze sul posto.
(Per quello che vale, Goldman pensa tassi inizieranno a salire nel mese di dicembre.)
Nel frattempo, le obbligazioni sono in una lacrima, gli investitori pensano che suggeriscono le principali banche centrali stanno andando a rimanere super-colombe per qualche tempo a venire.
I rendimenti a 10 anni Bund tedeschi sono crollati duramente, in calo di 0,11 punti percentuali, al 0,667 per cento, con flessioni simili nei rendimenti (e quindi aumenti dei prezzi) su tutto il territorio dei mercati obbligazionari della zona euro.
sep%2018%20eur%20stox.PNG
 
Sconti a tutti ed una fiducia cieca

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 set - E' nel nuovo quadro tratteggiato dalla Nota di aggiornamento del Def che "si creano le condizioni per rinnovare la fiducia di famiglie e imprese nel futuro. La fiducia e' una componente decisiva delle prospettive di crescita e le istituzioni hanno il dovere di sostenere al meglio gli sforzi dei protagonisti della vita economica del paese: le famiglie e le imprese italiane". Lo scrive Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, nella premessa al documento appena approvato dal governo. :mmmm:[/FONT]
 
Buongiorno,
bene molto bene il mercato dei bond ieri, e tra l'altro abbiamo anche lo strano contrasto con il FMIB che è sceso anche se rispetto al resto delle borse UE scende meno, quindi bene.

La decisione del FOMC è risultata indigesta per il mercato, come se il ritardo sull'aumento sia figlio di sporcizia sotto il tappeto che loro hanno trovato ma che noi non abbiamo ancora visto........................serebbe un toccasana per i bond mentre sull'equity sarà interessante capire se ci sono margini di discesa, che personalmente non vedo molto.

Oggi proporrei la quinoa cucinata con le ultime zucchine a km zero, porri e carote servita all'interno di una cipolla fatta sbollentare nell'acqua calda..........................vegetariano, ma ricco di fibre e vitamine per tornare in forma visto che in questa estate ho messo su un pelo di grassa.................purtroppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto