Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 set - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).


GER - Ppi aa, agosto, h. 8,00
Precedente: -1,3% / consenso: -1,6%
GER - Ppi mm, agosto, h. 8,00
Precedente: 0,0% / consenso: -0,4%
EUR - Discorso di Coeure' (Bce), h. 14,45
AUS - Nowotny (Bce) partecipa a tavola rotonda, h. 18,00
EUR - Discorso di Praet (Bce) su temi attuali di politica
economica, h. 18,30


(RADIOCOR) 21-09-15 07:40:03 BUON GIORNO
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 set - I prezzi alla produzione in Germania sono scesi dello 0,5% ad agosto rispetto al mese precedente registrando un calo dell'1,7% annuo. Il calo e' maggiore delle attese che erano per una flessione dello 0,4% congiunturale e dell'1,6% tendenziale. Esclusa l'energia i prezzi alla produzione sono scesi dello 0,2% e dello 0,5% su anno. A luglio i prezzi erano rimasti invariati su mese e avevano registrato un calo annuo dell'1,3 per cento. [/FONT]
 

Allegati

  • boing.jpg
    boing.jpg
    252,3 KB · Visite: 89
Vw-ot

OT........ma nemmeno più di tanto.

In questi anni la Germania ha insegnato a tutta l'Europa, Grecia in primis, che truccare i conti non aiuta a diventare più "sani" quindi bisogna essere rigorosi e stare alle regole.............................. e poi arriva questa
Volkswagen, così funziona il "trucco" delle emissioni - Repubblica.it

Che mondo STRAORDINARIO!

Io leggo riviste di auto da almeno 25 anni e non mi sono mai fidato dei dati che espongono sui consumi perchè sono EVIDENTEMENTE irreali; ma almeno quelli sulle emissioni pensavo che fossero REGOLAMENTATI in MODO SERIO, anche se sulle diesel per via della rigenerazione diventa una cosa ASSURDA il calcolo sia del consumo che delle emissioni, non mi stupirei se qualche studio approfondito non parlasse di TRUFFA anche per quanto riguarda la classificazione EURO1;2;3;....
Certo che non bisogna fare di un erba un fascio ma chiaro che parlare di VW ci riferiamo all'azienda tedesca per eccellenza che ha costruito il proprio prodotto attorno all'affidabilità e leggere di questa "truffa" è uno smacco enorme.

Adesso vediamo però se non entrerà qualche altra casa in questo vortice di palta................che sai stata solo VW cosi furbetta e bisognosa di fare un software del genere?

E dove potevano pestare i piedi a un colosso del genere se non in USA?
 
Titoli di Stato in Scadenza nei prossimi mesi (Mld di Euro)

Dati al 30-06-2015

Fonte: Ministero del Tesoro

Scad. BoT BTp BTpEi CcT CTz D.Est. Totale
-----------------------------------------------------------------
Lug-15 14,200 16,060 0,000 0,000 0,000 0,000 30,260
Ago-15 15,044 23,969 0,000 0,000 0,000 0,000 39,013
Set-15 16,137 0,000 0,000 10,024 0,000 0,000 26,161
Ott-15 14,515 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 14,515
Nov-15 12,500 17,333 0,000 0,000 0,000 0,000 29,833
Dic-15 12,761 14,451 0,000 15,018 15,546 0,107 57,883
Gen-16 8,413 0,000 0,000 0,000 0,000 1,656 10,069
Feb-16 7,700 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 7,700
Mar-16 6,502 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 6,502
Apr-16 6,500 16,235 0,000 0,000 12,413 0,000 35,148
Mag-16 7,142 13,749 0,000 0,000 0,000 0,000 20,891
Giu-16 7,150 0,000 0,000 0,000 0,000 0,024 7,174
-----------------------------------------------------------------
Totale 128,564 101,797 0,000 25,042 27,958 1,788 285,151
---
BUON GIORNO
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 set - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).


EUR - Fiducia consumatori (flash), settembre, h. 16,00
Precedente: -6,9% / consenso: -7,1%
GIA - Mercati chiusi per festivita'
EUR - Discorso di Nouy (Bce) sulla supervisione, h. 9,30
 
OT........ma nemmeno più di tanto.

In questi anni la Germania ha insegnato a tutta l'Europa, Grecia in primis, che truccare i conti non aiuta a diventare più "sani" quindi bisogna essere rigorosi e stare alle regole.............................. e poi arriva questa
Volkswagen, così funziona il "trucco" delle emissioni - Repubblica.it

Che mondo STRAORDINARIO!

Io leggo riviste di auto da almeno 25 anni e non mi sono mai fidato dei dati che espongono sui consumi perchè sono EVIDENTEMENTE irreali; ma almeno quelli sulle emissioni pensavo che fossero REGOLAMENTATI in MODO SERIO, anche se sulle diesel per via della rigenerazione diventa una cosa ASSURDA il calcolo sia del consumo che delle emissioni, non mi stupirei se qualche studio approfondito non parlasse di TRUFFA anche per quanto riguarda la classificazione EURO1;2;3;....
Certo che non bisogna fare di un erba un fascio ma chiaro che parlare di VW ci riferiamo all'azienda tedesca per eccellenza che ha costruito il proprio prodotto attorno all'affidabilità e leggere di questa "truffa" è uno smacco enorme.

Adesso vediamo però se non entrerà qualche altra casa in questo vortice di palta................che sai stata solo VW cosi furbetta e bisognosa di fare un software del genere?

E dove potevano pestare i piedi a un colosso del genere se non in USA?
Anche a Francoforte non sono molto amici delle norme di controllo, gli organi !:no:( regolamentazione in materia di adeguatezza CONSOB la BAFIN tedesca!:help:.Anche oggi un fiume di vendite e un altro -20?Questo è il book dello XETRA di WV http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=343855&stc=1&d=1442917279 CIAO
 

Allegati

  • vv.jpg
    vv.jpg
    106,5 KB · Visite: 271
Non riesco proprio a capire come alla WW potessero sperare che la truffa non venisse scoperta con un software semplicemente normale. Penso anch'io che ad essere coinvolti siano in molti. Ricordo che fino a non molti anni fa circolavano delle Volvo diesel nuove di fabbrica che in accelerazione facevano tanto fumo quasi come un autobus e mi chiedevo come potessero essere in regola con le emissioni e pensavo che quei modelli ce li rifilassero solo a noi in Italia.

Se anche FCA crolla come sta facendo ora o qualcuno pensa che sia coinvolta anche lei o c'è panic selling o non so...in teoria avrebbe dovuto trar vantaggio dai guai grossi di un concorrente.
 
Ultima modifica:
Non riesco proprio a capire come alla WW potessero sperare che la truffa non venisse scoperta con un software semplicemente normale. Penso anch'io che ad essere coinvolti siano in molti. Ricordo che fino a non molti anni fa circolavano delle Volvo diesel nuove di fabbrica che in accelerazione facevano tanto fumo quasi come un autobus e mi chiedevo come potessero essere in regola con le emissioni e pensavo che quei modelli ce li rifilassero solo a noi in Italia.

Se anche FCA crolla come sta facendo ora o qualcuno pensa che sia coinvolta anche lei o c'è panic selling o non so...in teoria avrebbe dovuto trar vantaggio dai guai grossi di un concorrente.

Esatto, ma chiaro che a questo punto è panico da automotive :eeh:
FCA è il mio titolo azionario preferito e per adesso resta tale.:mumble:
 
INvece sull'azionario sono più positivo sia per un discorso legato alla macroeconomia, sia per un discorso bancario delle nostre popolari, sia per un discorso legato al USD che penso si rafforzerà facendo beneficiare le aziende esportatrici, sia per il discorso petrolio che si avevo visto giusto a vederlo riba ma lo vedo sul fondo del barile e le nostre ENI&Co potrebbero anche almeno assestarsi.

ma FCA la cedo bene e allego e anche il nostro indice è in una situazione simile, cioè c'è la possibilità di una discesa ma nel medio è molto più probabile una salita.

Vediamo un pò se 11 era il giusto target :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto