Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • nbnbnbnb.jpg
    nbnbnbnb.jpg
    254,3 KB · Visite: 121
di Michele Geraci*

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 gen - "Secondo tonfo
del mercato di Shanghai in tre giorni, con due secchi -7%,
perdite che sarebbero state ancora piu' elevate senza la
presenza del meccanismo di sospensione "circuit breaker". Ma
questa affermazione e' davvero corretta? Non credo. Anzi,
ritengo che il circuit breaker sia proprio uno dei fattori
corresponsabili di un crollo cosi' repentino. Sottolineo
"corresponsabile" perche' il meccanismo, di per se, e'
directional-neutral, cioe' tende ad amplificare le variazioni
di prezzi in entrambe le direzioni, sia al rialzo che al
ribasso. E' un po' come se ci fosse una leva: se, per esempio
il mercato avesse una tendenza "naturale" al ribasso del,
diciamo, 4%, l'esistenza stessa del circuit breaker creerebbe
perdite di circa l'8%. In maniera simile, qualora il mercato
avesse una tendenza al rialzo di un tot, lo stesso meccanismo
ne amplificherebbe il balzo in su. Quindi, il vento deve
prima cominciare a soffiare in una direzione prima che arrivi
l'urgano. Cio' posto, il circuit breaker, pensato - malamente
- come qualcosa che limitasse la volatilita', in realta' la
amplifica. Questo e' uno dei tanti esempi di interventi
maldestri dei policy makers che si avventurano nel difficile
compito di 'controllare' la finanza. Quasi impossibile.
Interventi un po' maldestri perche' non si tiene conto dei
loro possibili effetti collaterali.
Un altro tipo di intervento che genera caos nei mercati
finanziari e' costituito dalle tante nuove regole e
proibizioni che hanno caratterizzato la borsa di Shanghai
negli ultimi mesi. Ritengo che sia giusto che il governo
metta delle regole che chiariscano il funzionamento dei
mercati, in modo che tutti i giocatori siano al corrente
delle regole e posano decidere o meno di partecipare al
gioco. L'errore e', pero', cercare di cambiare le regole a
partita iniziata. E qui si entra in un campo molto soggettivo
perche' ogni investitore ha un suo orizzonte temporale
d'investimento diverso dagli altri: gli interventi del
governo cinese sui mercati, ormai con frequenza mensile,
possono essere accettabili per chi ha un orizzonte temporale
di pochi giorni, ma chi ha una visione di 30 giorni o piu''
percepisce tali interventi come 'cambi in corsa'. Il tutto
alimenta, quindi, non soltanto una elevata volatilita', ma
anche una tendenza ad investire e disinvestire nel breve,
proprio per evitare di essere presi nella rete. Aumentando la
frequenza di acquisti e vendite, la volatilita' aumenta
ancora di piu'.

* Head of China Economic Policy Program and Ass't Prof of
Finance - Nottingham University Business School, China
Head of China Program - Global Policy Institute
Senior Research Fellow and Adjunct Professor of Finance -
Zhejiang University


Buona sera a tutti.

Ciao Stefano interessante spiegazione del "circuit breaker" cause ed effetti, con conseguente decisione degli organi di controllo cinesi di sospenderla da domani .
E' curioso vedere che cosa potrebbe accadere nell'immediato, sempre che la causa di questi ribassi marcati sia solo quella!

Cosa ne pensi del fatto che il mib abbia tenuto abbondantemente i 20.000 in chiusura, solo temporaneo rimbalzo sulla notizia cinese o voglia domattina di partire in gap up sempre che la risposta dei mercati cinesi alla decisione sia di soddisfazione?
 
Buona sera a tutti.

Ciao Stefano interessante spiegazione del "circuit breaker" cause ed effetti, con conseguente decisione degli organi di controllo cinesi di sospenderla da domani .
E' curioso vedere che cosa potrebbe accadere nell'immediato, sempre che la causa di questi ribassi marcati sia solo quella!

Cosa ne pensi del fatto che il mib abbia tenuto abbondantemente i 20.000 in chiusura, solo temporaneo rimbalzo sulla notizia cinese o voglia domattina di partire in gap up sempre che la risposta dei mercati cinesi alla decisione sia di soddisfazione?
Un po di regole servono..per quanto sia però non frenano la speculazione sui mercati finanziari..ne ho avuto la prova stamattina (ad esempio MPS)..l'hanno sospesa quasi subito, con molti stop saltati.Stando sul book dei TDS ho notato una distrazione OBBLIGAZIONARIA ..visto che il future btp ha chiuso a 138,4 ,il 2046 ha perso troppo secondo il mio punto di vista..diciamo che ci hanno fatto la cresta..domani cresceranno.Per l'azionario guardando in questo preciso momento il Dow-Jones(meno 200 tick dalle 17-40) domattina il FIB parte a -1 %..poi spero si riprenda:mumble: Buona sera
 
[FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]14:00[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - Evento Barriera Bonus Cap Mediaset NL0011340328[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]14:00[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - Evento Barriera Bonus Cap UNICREDIT NL0011340278[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:58[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P06371 NL0011606371[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:57[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P10482 NL0011510482[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:57[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P06389 NL0011606389[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:56[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P13239 NL0011513239[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:54[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P41698 NL0011341698[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:53[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P09856 NL0011509856[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:52[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P09674 NL0011509674[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:51[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P41532 NL0011341532[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:50[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P12769 NL0011512769[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NOS[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:49[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]marketinsight.it - MERCATI-AGGIORNAMENTO BORSA METÀ SEDUTA[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:49[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P40088 NL0011340088[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:46[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P05673 NL0011005673[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:45[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P38876 NL0011338876[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:44[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P38348 NL0011338348[/SIZE][/FONT]
[FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:43[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P07380 NL0011007380[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]NIS [/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]13:41[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]--- - BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE - EVENTO BARRIERA - CODICE NEGOZIAZIONE P07331 NL0011007331[/SIZE][/FONT] Andando OT anche quelli di BNP Paribas si sono dati da fare coi Certificati (non quelli medici):D
 
Deluse le attese di una nuova crescita

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 gen - La produzione
industriale in Germania scivola a novembre dopo il rimbalzo
di ottobre, deludendo gli analisti che stimavano un nuovo
rialzo. Secondo i dati provvisori diffusi da Destatis la
produzione industriale e' scesa dello 0,3% rispetto al mese
precedente, secondo i dati destagionalizzati, registrando una
crescita dello 0,1% su anno. L'ufficio di statistica ha
rivisto al rialzo il dato di ottobre a +0,5% dal +0,2%
previsto in precedenza. BUON GIORNO:)
 
Un po di regole servono..per quanto sia però non frenano la speculazione sui mercati finanziari..ne ho avuto la prova stamattina (ad esempio MPS)..l'hanno sospesa quasi subito, con molti stop saltati.Stando sul book dei TDS ho notato una distrazione OBBLIGAZIONARIA ..visto che il future btp ha chiuso a 138,4 ,il 2046 ha perso troppo secondo il mio punto di vista..diciamo che ci hanno fatto la cresta..domani cresceranno.Per l'azionario guardando in questo preciso momento il Dow-Jones(meno 200 tick dalle 17-40) domattina il FIB parte a -1 %..poi spero si riprenda:mumble: Buona sera

Buon giorno Stefano e a tutti.

I futures Dax e S&P500 sembrano aver in parte recuperato da ieri sera, anche il $ si sta rafforzando (1,0859) dopo che ieri sera aveva toccato 1,0940...per ora il Fbtp sembra molto cauto, intanto i mercati cinesi sembra stiano rimbalzando...
 
Fmib

Giornata interessante sul fronte azionario, 20689 è per me il valore da monitorare, sopra la capra canta sotto la capra crepa .....................
Un rimbalzo è doveroso ma una gamba a scendere potrebbe mancare.

FBTP 138 per me è supporto e siamo ancora UP di breve, ottimo il movimente dei BTP su cui resto ancora positivo


VAMOSSSSSSSSSSSSSSSSSS
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 gen - La pressione fiscale e' stata pari nella media dei tre trimestri 2015 al 41,2% del Pil, stabile rispetto al medesimo periodo del 2014 e in leggero aumento sul secondo trimestre 2015 (41,1%). Lo comunica Istat con il Conto economico trimestrale. Nel terzo trimestre la pressione fiscale e' salita al 41,4%, in lieve aumento (+0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), ma in calo rispetto al 43,2% del secondo trimestre. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 gen - La bilancia commerciale della Gran Bretagna registra una contrazione del deficit a novembre a 10,6 miliardi di sterline dagli 11,2 miliardi di ottobre (dato rivisto da 11,8 mld). La bilancia commerciale non Ue registra una flessione del deficit a 2,5 miliardi (da 3,6 mld dato rivisto di ottobre) mentre quella Ue segna un deficit record di 8,2 miliardi. [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto