stefanofabb
GAIN/Welcome
Non si compra ..si vedono appartamenti -affittasi - vendesi dappertutto !!;questi articoli sono la ciliegia sulla TORTA 
[FONT=courier new,courier,mono]Il settore delle abitazioni continua a migliorare, gradualmente. È quanto emerge dal sondaggio congiunturale effettuato dalla Banca d’Italia su un campione di 1.247 agenzie immobiliari. Il 46,4% degli operatori intervistati riporta una diminuzione dei prezzi di vendita, una quota in forte calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (67,6%) e, per la prima volta dalla primavera 2011, in minoranza. Il 52,3% prevede invece una stabilità dei prezzi, percentuale in aumento da 31,6%. “Il miglioramento riflette – si legge nel documento di Bankitalia – principalmente gli andamenti riscontrati nelle aree urbane e nel Nord Italia”. Sale anche il numero degli agenti che hanno effettuato almeno una vendita mentre si riduce il margine medio di sconto rispetto alla richiesta iniziale. Il 77,8% degli intervistati ha venduto almeno un’abitazione contro il 71,6% del sondaggio 2015 mentre lo sconto scende al 14,2% in media dal 16% circa di gennaio 2015. Il mutuo ipotecario rimane la modalità di acquisto preferita. Vi ricorre il 68,5% degli italiani che ha acquistato casa. In media la frazione del prezzo coperta dal mutuo è stata del 64,7% stabile rispetto a un anno fa. Migliorano le aspettative degli agenti immobiliari. “Il saldo fra attese di miglioramento e di peggioramento nel trimestre in corso è salito a 15,9 punti percentuali da 7,4 per cento della precedente e anche le prospettive per nuovi incarichi a vendere sono migliorate rispetto alla scorsa rilevazione”. Inoltre, per la prima volta dal terzo trimestre il saldo relativo alle attese circa l’evoluzione del mercato immobiliare nazionale è risultato significativamente positivo (8,1 punti percentuali contro valori sostanzialmente nulli nella precedente indagine. Milano, Finanza.com PS:Anche qui le agenzie le lascio a loro stesse ed alla loro.. a volte poca serietà.Per accaparrarsi il cliente si farebbero ..........!!!Me li affitto da me i miei..provai con una conoscente(che lavora in una ag.di Ravenna) e mi portava fantomatici stranieri con occupazioni e buste alte..anche lavori improprio in concessionarie inesistenti..tutti dal sud-est europa ma è mai possibile??..alla fine ho dovuto dire che smettesse di chiamarmi
[/FONT]

[FONT=courier new,courier,mono]Il settore delle abitazioni continua a migliorare, gradualmente. È quanto emerge dal sondaggio congiunturale effettuato dalla Banca d’Italia su un campione di 1.247 agenzie immobiliari. Il 46,4% degli operatori intervistati riporta una diminuzione dei prezzi di vendita, una quota in forte calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (67,6%) e, per la prima volta dalla primavera 2011, in minoranza. Il 52,3% prevede invece una stabilità dei prezzi, percentuale in aumento da 31,6%. “Il miglioramento riflette – si legge nel documento di Bankitalia – principalmente gli andamenti riscontrati nelle aree urbane e nel Nord Italia”. Sale anche il numero degli agenti che hanno effettuato almeno una vendita mentre si riduce il margine medio di sconto rispetto alla richiesta iniziale. Il 77,8% degli intervistati ha venduto almeno un’abitazione contro il 71,6% del sondaggio 2015 mentre lo sconto scende al 14,2% in media dal 16% circa di gennaio 2015. Il mutuo ipotecario rimane la modalità di acquisto preferita. Vi ricorre il 68,5% degli italiani che ha acquistato casa. In media la frazione del prezzo coperta dal mutuo è stata del 64,7% stabile rispetto a un anno fa. Migliorano le aspettative degli agenti immobiliari. “Il saldo fra attese di miglioramento e di peggioramento nel trimestre in corso è salito a 15,9 punti percentuali da 7,4 per cento della precedente e anche le prospettive per nuovi incarichi a vendere sono migliorate rispetto alla scorsa rilevazione”. Inoltre, per la prima volta dal terzo trimestre il saldo relativo alle attese circa l’evoluzione del mercato immobiliare nazionale è risultato significativamente positivo (8,1 punti percentuali contro valori sostanzialmente nulli nella precedente indagine. Milano, Finanza.com PS:Anche qui le agenzie le lascio a loro stesse ed alla loro.. a volte poca serietà.Per accaparrarsi il cliente si farebbero ..........!!!Me li affitto da me i miei..provai con una conoscente(che lavora in una ag.di Ravenna) e mi portava fantomatici stranieri con occupazioni e buste alte..anche lavori improprio in concessionarie inesistenti..tutti dal sud-est europa ma è mai possibile??..alla fine ho dovuto dire che smettesse di chiamarmi
[/FONT]
Ultima modifica: