Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Secondo la Stiftung Marktwirtschaft (SM) con il debito pubblico siamo al 57% del Pil, meglio di tutti :) :up:.

Germania, liberisti: "Debito Italia? Il più sostenibile in Ue" | Wall Street Italia

Ma in data 7 ottobre 2015 secondo l'Fmi il nostro debito sarebbe destinato a schizzare al 133,1% del Pil :( :down:.

Alert Fmi: debito Italia schizzerà al 133,1% del Pil | Wall Street Italia

Francamente non credo ne a SM ne a Fmi infatti li ho mandati tutti e due a dar via il... pil :lol:.

Buon fine settimana a tutti!
Si Antonio ormai ci sarà bisogno di un altra manovra..camuffata da 50 miliardi..insomma l'anno inizia bene!Buon week-end
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    268,5 KB · Visite: 171
  • 2.jpg
    2.jpg
    87,7 KB · Visite: 172
Un piccolo sunto sul FBTP:La forza messa in mostra questa settima, propende per una resistenza a 140 circa per poi sfondare i 141 a tempo debito..il breve-medio termine può far si che le parole di Draghi di Marzo possano propendere per un quantitative easing maggiore di 10 MLD al mese e dar ulteriore forza ai "periferici" obbligazionari.Immagino il nuovo btp 2047 (un numero dispari porta bene) a circa 110/112 ed il 2046 a 127/129:mumble:. ps;Quest'anno ,visto il flusso cedolare(dividendo) dei bancari e delle ditte a maggior capitalizzazione che cadrà a Aprile-Maggio farà si che, inversamente ad ora il derivato italiano possa apprezzarsi e ritornare sui 20000 punti..una performance che dovrà avverarsi ,ma meglio che niente!:cool: http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=365547&stc=1&d=1456516697

Buona sera Stefano e a tutti....

Sempre un ringraziamento per i tuoi utilissimi post.

Lo scorso anno la salita dei nostri btp trovò l'apice poco prima dell'avvio ufficiale del QE poi discesa da vertigine con conseguente incastro, quindi spero fortemente che entro il 10 marzo il btp 46 possa raggiungere i 126,xx per darmi modo di uscire almeno in pari :rolleyes: ...vedremo lungo il cammino quali trappole ci attendono :(!!
 
Buona sera Stefano e a tutti....

Sempre un ringraziamento per i tuoi utilissimi post.

Lo scorso anno la salita dei nostri btp trovò l'apice poco prima dell'avvio ufficiale del QE poi discesa da vertigine con conseguente incastro, quindi spero fortemente che entro il 10 marzo il btp 46 possa raggiungere i 126,xx per darmi modo di uscire almeno in pari :rolleyes: ...vedremo lungo il cammino quali trappole ci attendono :(!!
Si ,sarà come la discesa la salita ;a volte non hanno le mezze misure.Di spazio ce n'è per risalire,con l'aiuto dell'indice azionario,buona notte
 
[FONT=courier new,courier,mono]Ultima seduta del mese di febbraio con in primo piano la lettura preliminare dell'inflazione italiana e dell'intera eurozona. Quella dell'area euro è attesa in lieve decelerazione a febbraio con un +0,1% annuo dal +0,3% del mese precedente. A livello core è stimata a +0,9% dal +1% precedente. Milano, Finanza.com BUON GIORNO :)[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto