Buona domenica Stefano e a tutti.
Quando realizzarono il porto di Gioia Tauro non tennero conto ( o non vollero ), della insufficienza della profondità fondale, obbligando in questo modo, le navi di grande tonnellaggio ad indirizzarsi verso i porti del nord Europa, molto più attrezzati e meglio organizzati. Il nostro meridione e la Calabria in particolare, sarebbe rifiorito ma, così non è stato e MAI sarà, se non si cambiano le coscienze e, sappiamo tutti il motivo. Ho letto di recente che hanno ripreso in considerazione la fattibilità del ponte sullo stretto di Messina, secondo me, qualora iniziassero, non lo terminerebbero prima di 150 anni ( forse ) e, sappiamo tutti il motivo...
È Rotterdam l'hub dei container
È Rotterdam l'hub dei container - Il Sole 24 ORE
Oggi dobbiamo confrontarci con altre coscienze ancora peggiori che ci frenano nello sviluppo, basta vedere cosa sta succedendo in Grecia con la Troika:
SCANDALO IN GRECIA: INTERCETTAZIONE DI WIKILEAKS RIVELA GLI SPORCHI GIOCHI DEL FMI E DELL’EUROPA
SCANDALO IN GRECIA: INTERCETTAZIONE DI WIKILEAKS RIVELA GLI SPORCHI GIOCHI DEL FMI E DELL’EUROPA