Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Calo a sorpresa degli ordini all'industria tedeschi, scesi
inaspettatamente nel mese di febbraio a conferma che il
rallentamento del commercio mondiale sta pesando sulla maggiore
economia europea. Il calo mensile è stato dell'1,2% dal +0,5%
del mese precedente (rivisto da -0,1%). A livello tendenziale
il dato segna un +0,5%. Milano, Finanza.com
 
Indice composito di produzione in calo a 49,9 (da 51)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - A marzo
cala a quota 50, da 51,2 di febbraio, l'indice Pmi nel
settore dei servizi in Giappone. La media dei primi tre mesi
dell'anno e' la peggiore dal primo trimestre 2015. L'indice
composito sulla produzione nei servizi e nell'industria si e'
invece attestato a 49,9, in calo dal 51 di febbraio.
 
Calo a sorpresa degli ordini all'industria tedeschi, scesi
inaspettatamente nel mese di febbraio a conferma che il
rallentamento del commercio mondiale sta pesando sulla maggiore
economia europea. Il calo mensile è stato dell'1,2% dal +0,5%
del mese precedente (rivisto da -0,1%). A livello tendenziale
il dato segna un +0,5%. Milano, Finanza.com


Buongiorno Stefano e a tutti.

Sorpresa per chi...?
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 05 apr - Nell'Area euro "investimenti bassi, disoccupazione alta e bilanci deboli pesano sulla crescita". Lo dice Christine Lagarde, il direttore generale del Fondo monetario internazionale, nel testo del suo discorso preparato per l'intervento odierno alla Goethe University a Francoforte (Germania). Per la Lagarde le nazioni dell'Eurozona "possono implementare politiche migliori per il training e per facilitare i contatti tra chi offre un'occupazione e chi la cerca al fine di aiutare piu' persone a trovare un lavoro, specialmente i giovani".
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - L'indice Pmi servizi in Italia e' sceso a marzo a 51,2 da 53,8 di febbraio. Il dato e' inferiore alle attese di mercato che stimavano un leggero aumento a 53,9.
 
L'indice Pmi servizi relativo al mese di marzo, pubblicato da
Markit/Adaci, si è attestato a quota 51,2 punti. Il dato è in
peggioramento rispetto ai 53,8 della precedente rilevazione e
non centra le attese degli analisti i quali attendevano un
risultato superiore a 54. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto