stefanofabb
GAIN/Welcome
Questi indicizzati messi li per fare cassa (governo)e che non rendono nulla
Buona Domenica

Ai privati?In Italia non si produce belindo ed due aziende su tre hanno libri e denunce redditi all'estero..la mia sembra una provocazione (lo è in effetti)ma se io dalla Ungheria dove sono ora compro un piatto a 2 euro(in Italia ne servono 6) ; un auto di media cilindrata a 11 mila (nel belpaese ne servono 15/16 mila .. poi si iniziano a pagare bolli ed assicurazione e che ci vuole un mutuo a mantenerle)poi mangio al ristorante a 6€ a testa(da noi ne servono il triplo(proprio perchè siamo dei fenomeni e si paga il coperto 5 € a testa) la gente inizia a spostarsi e svegliarsi e fanno bene !Gli NPL hanno segnato e segneranno un lustro ed altri massimi negativi e tutto non sarà mai più come prima..nei paesi stranieri non si prendono interessi bancari perchè i bond sono a 100 e cedole basse(max 2%); ma quell'uno per cento è sicuro..dopo sei mesi o un anno ..se si investono soldi cash!La nostra penisola invece emette (corporate e bancari)già titoli con il balzello (per non dire altro)e l'utente finale compra compra(solo perchè il banchiere di turno dice che Fiat non fallirà mai ed ha cedole al 6% ,quando i tassi sono sotto zero).Siamo messi ancora peggio di trent'anni fa..allora si era molto più avanti..ora la fregatura è dietro l'angolo..ETF docet .L'altra sera un ascoltatore ha telefonato al programma di "ascolta si fa sera" che va in onda sulle 20-30 su radio rai 1 ..ed ha detto che anche Fiat è indebitata fino ai denti..il problema sarà quando saranno chiusi tutti gli stabilimenti storici (per me non l'indebitamento farlocco di codeste aziende),foraggiate ad oltranza da banche complici e stati ,ma per le piccole aziende che non avranno nemmeno un decimo in meno del trattamento!!..la gente dove andrà a lavorare all'estero,con stipendi da 400 euro al mese,sotto egida americana??In Ucraina,..Polonia,..Romania,..Moldova tornando nei week-end??Buona notteBuongiorno Ste e buon giorno a tutti!
Oggi la partita è sugli NPL in UE, si deciderà il futuro di MPS e credo che la scelta segnerà la via per il futuro prossimo.
Se l'economia rallenta e Brexit non aiuta di certo ci stà che gli NPL aumentino, ma la richiesta della BCE di accellerare le cessioni di NPL è perversa ma credo che nasconda la possibilità di un peggioramento a breve dell'economia.
Quindi difficile avere fiducia nel prossimo futuro ma è anche chiaro che in una situazione delicata come quella che ci si prospetta una ulteriore stretta non giova all'economia, quindi a questo punto bisogna lasciar intervenire gli Stati dando la possibilità di investire e dare fiducia ai privati senza strozzarne le aspettative.
IMHO