Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Usa: Fischer (Fed), economia migliora, rialzi tassi legati a dati macro
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 ago - Il
ritmo dei futuri aumenti dei tassi di interesse negli Stati
Uniti e' legato all'andamento dell'economia americana.
"Sceglieremo in base ai dati in arrivo. Non penso sapremo al
momento dell'incremento se sara' uno e basta o vari.
Dipendera' interamente da quello che succedera'
all'economia", ha detto il vicepresidente della Federal
Reserve Stanley Fischer durante un'intervista a Bloomberg Tv.
Il numero due della Banca centrale americana, che oggi non ha
parlato della tempistica di un eventuale giro di vite, ma nei
giorni scorsi aveva aperto alla possibilita' di un aumento
del costo del denaro a settembre, ha sottolineato che
l'economia americana va verso una crescita del 2% e una
situazione di piena occupazione. Parlando del suo intervento
durante il simposio di Jackson Hole, al fianco di Janet
Yellen e del governatore della Fed di New York William
Dudley, Fischer ha detto che e' stato utile "per fare passare
il messaggio che all'interno del sistema Fed le persone
pensano in modo simile". Per quanto riguarda il dibattito sui
tassi negativi, Fischer ha sottolineato che "sembrano
funzionare" dove sono stati utilizzati, ma che non sono uno
strumento utile negli Stati Uniti.
 
Dati macro Usa: prezzi case crescono meglio delle attese
I prezzi delle case unifamiliari americane sono cresciute a
giugno del 5,13% anno su anno. Il confronto mese su mese ha
invece mostrato un lieve calo dello 0,07%. Le rilevazioni anno
su anno e mese su mese dell‘indice composito S&P CoreLogic
Case-Shiller, basato sul mercato immobiliare di 20 aree
metropolitane americane, hanno leggermente battuto le stime
degli analisti. Il consensus degli analisti elaborato da
Bloomberg era per una crescita anno su anno del 5,1% e di una
contrazione mese su mese dello 0,1%. Milano, Finanza.com //// Bene la borsa ..su massimi!
 
Sbolognato il 46 a 125,74. Rimasto senza lunghi e con tanta liquidità. Ora sto a guardare sperando nelle occasioni future. A Viserba sempre tempo magnifico e sabato si torna facendo una breve sosta a Milano Marittima. Buona giornata a tutti :)!
 
Grafici titoli di stato:

eeeeeeeeeee.jpg
 
Ricambio i saluti degli amici Sergio e Stefano. Non conosco la tempistica, ora si possono fare solo delle ipotesi ma seppur molto moderatamente, credo che entro fine anno la FED inizierà ad alzare il costo del denaro. Negli USA l'impatto faranno di tutto per renderlo morbido (elezioni presidenziali)...da noi dovrebbe crearsi un aumento di redditività per le banche che ormai, assieme alla risoluzione degli NPL, sembrerebbe improcrastinabile pena un susseguirsi di ADC che credo nessuno voglia. Sapete quanto hanno influito i BTP nella mia umile esperienza di trader ma ora proprio non li acquisterei...semmai per chi è dentro mi fisserei un take profit adeguato alla posizione...a presto
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 ago - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici della settimana con la
valutazione della loro rilevanza per i mercati finanziari.
L'ora indicata per la diffusione dei dati e' quella
italiana.


1,50 GIA Produzione industriale m/m, LUG P
Precedente 2,30% ***
8,45 FRA Inflazione armonizzata, AGO P
Precedente 0,40% ***
8,45 FRA Spesa al consumo m/m, LUG
Precedente -0,80% ***
9,55 GER Tasso di disoccupazione, AGO
precedente 6,10% ***
10,00 ITA Tasso di disoccupazione, LUG P
Precedente 11,60% ***
11,00 EUR Tasso di disoccupazione, LUG
Precedente 10,10% ***
11,00 EUR Inflazione, AGO
Precedente 0,20% ****
11,00 ITA Inflazione armonizzata, AGO P
Precedente -0,20% ***
14,15 USA Sondaggio ADP occupati (000), AGO
Precedente 179 ***
16,00 USA Vendite in corso abitazioni m/m, LUG
Precedente 0,20% **
16,30 USA DOE: scorte greggio (000), 26-ago
Precedente 2501 ***

Legenda- Rilevanza: *bassa;**media;***buona;****alta
 
Ricambio i saluti degli amici Sergio e Stefano. Non conosco la tempistica, ora si possono fare solo delle ipotesi ma seppur molto moderatamente, credo che entro fine anno la FED inizierà ad alzare il costo del denaro. Negli USA l'impatto faranno di tutto per renderlo morbido (elezioni presidenziali)...da noi dovrebbe crearsi un aumento di redditività per le banche che ormai, assieme alla risoluzione degli NPL, sembrerebbe improcrastinabile pena un susseguirsi di ADC che credo nessuno voglia. Sapete quanto hanno influito i BTP nella mia umile esperienza di trader ma ora proprio non li acquisterei...semmai per chi è dentro mi fisserei un take profit adeguato alla posizione...a presto
In effetti oggi ho aumentato esposizione, mediando Geox (raddoppiata)..se iniziano a vendere obbligazionario e comprare azioni di banche si dovrebbe scorgere la luce,buona sera
 
Ultima modifica:
Italia: disoccupazione scesa a sorpresa all'11,4% a luglio
Calo a sorpresa della disoccupaizone in ITalia. Secondo i dati
diffusi oggi dall'Istat, il tasso di disoccupazione a luglio
si è attestato all'1,4%, in calo di 0,1 punti percentuali su
giugno. Gli analisti si aspettavano una disoccupazione stabile.
Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Italia: inflazione stabile a -0,1% ad agosto, deluse le attese
In Italia, secondo le stime preliminari diffuse oggi
dall'Istat, l’indice dei prezzi al consumo ha registrato ad
agosto un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione
dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso
tendenziale di luglio. Gli analisti si aspettavano un aumento
mensile dlelo 0,3% e una inflazione allo 0% su base annua. "La
prosecuzione della fase deflazionistica è la sintesi di
dinamiche di prezzo di segno opposto che si compensano", ha
spiegato l'Istat. Il calo dei prezzi dei beni energetici
(-6,5% rispetto ad agosto 2015), sebbene lievemente meno ampio
di quello registrato a luglio (-7,0%), continua a spiegare la
diminuzione dei prezzi al consumo su base annua, che, seppur
contenuta, persiste. Al netto di questi beni l’inflazione in
Italia è positiva e pari a +0,6%. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto