stefanofabb
GAIN/Welcome
Usa: Fischer (Fed), economia migliora, rialzi tassi legati a dati macro
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 ago - Il
ritmo dei futuri aumenti dei tassi di interesse negli Stati
Uniti e' legato all'andamento dell'economia americana.
"Sceglieremo in base ai dati in arrivo. Non penso sapremo al
momento dell'incremento se sara' uno e basta o vari.
Dipendera' interamente da quello che succedera'
all'economia", ha detto il vicepresidente della Federal
Reserve Stanley Fischer durante un'intervista a Bloomberg Tv.
Il numero due della Banca centrale americana, che oggi non ha
parlato della tempistica di un eventuale giro di vite, ma nei
giorni scorsi aveva aperto alla possibilita' di un aumento
del costo del denaro a settembre, ha sottolineato che
l'economia americana va verso una crescita del 2% e una
situazione di piena occupazione. Parlando del suo intervento
durante il simposio di Jackson Hole, al fianco di Janet
Yellen e del governatore della Fed di New York William
Dudley, Fischer ha detto che e' stato utile "per fare passare
il messaggio che all'interno del sistema Fed le persone
pensano in modo simile". Per quanto riguarda il dibattito sui
tassi negativi, Fischer ha sottolineato che "sembrano
funzionare" dove sono stati utilizzati, ma che non sono uno
strumento utile negli Stati Uniti.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 30 ago - Il
ritmo dei futuri aumenti dei tassi di interesse negli Stati
Uniti e' legato all'andamento dell'economia americana.
"Sceglieremo in base ai dati in arrivo. Non penso sapremo al
momento dell'incremento se sara' uno e basta o vari.
Dipendera' interamente da quello che succedera'
all'economia", ha detto il vicepresidente della Federal
Reserve Stanley Fischer durante un'intervista a Bloomberg Tv.
Il numero due della Banca centrale americana, che oggi non ha
parlato della tempistica di un eventuale giro di vite, ma nei
giorni scorsi aveva aperto alla possibilita' di un aumento
del costo del denaro a settembre, ha sottolineato che
l'economia americana va verso una crescita del 2% e una
situazione di piena occupazione. Parlando del suo intervento
durante il simposio di Jackson Hole, al fianco di Janet
Yellen e del governatore della Fed di New York William
Dudley, Fischer ha detto che e' stato utile "per fare passare
il messaggio che all'interno del sistema Fed le persone
pensano in modo simile". Per quanto riguarda il dibattito sui
tassi negativi, Fischer ha sottolineato che "sembrano
funzionare" dove sono stati utilizzati, ma che non sono uno
strumento utile negli Stati Uniti.