Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"
Solo un pazzo che dichiara venti aumenti di tasso negli ultimi due anni e ne esegue solo uno può pensare che l’esplosione dei prezzi degli affitti e del settore medico siano un segnale di forza. Per l’economia americana alzando nuovamente i tassi.

Giusto per anticipare le illusioni su un rialzo dei tassi mercoledì condivido l’attuale situazione dell’indicatore preferito della Fed ben lontano dal l’obiettivo del 2% confermando che non vi sarà alcun aumento dei tassi mercoledì 21 settembre e che in realtà i mercati americani aiutati da nonna Yellen con l’ennesimo nulla di fatto, si involeranno verso nuovi massimi."

TORNADO IN AMERICA! | icebergfinanza

"TORNADO IN AMERICA!"

CsZhPRRUEAAb4AD.jpg


CsZW1kJVMAICmXQ.jpg
 
Ciao Cama, ahime' siamo tornati in trincea con il problema banche , ma negli anni anni era tutto prevedibile, quanti articolo avete postato (anche io qualcosa).
ora ogni tanto sono sul treath di mps sub. l'argomento mi interessa molto ed è importante anche se non sono coinvolto.

Ciao Blackmac.
Purtroppo è così...
 
Morning Note: eventi economici della giornata in Europa e in Asia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 set - Forniamo
di seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

Mar 20/9

08,00 GER PPI m/m ago
Precedente 0.2 % consenso 0.1
08,00 GER PPI a/a ago
Precedente -2.0 % consenso -1.5 Buon giorno
 
Borse Asia: chiusure in lieve calo a Shanghai, Shenzhen e Hong Kong
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 set - Seduta non
particolarmente movimentata ma in ribasso per le Borse
cinesi, contrassegnata da un sentiment di attesa per le
prossime decisioni di politica monetaria in Giappone e negli
Usa. A Shanghai l'indice composito ha perso 3,05 punti, lo
0,10%, chiudendo a 3.023,00 punti. A Shenzhen l'indice
principale ha accusato una flessione ancora piu' lieve, lo
0,06 per cento. A Hong Kong l'indice Hang Seng ha lasciato
sul terreno lo 0,08%, ovvero 19,59 punti a quota 23.530,86
punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto