Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Stati Uniti: avvio nuovi cantieri in calo a sorpresa a settembre
Passo falso nel mese di settembre per l’indice statunitense che
misura l’avvio di nuovi cantieri, passato da 1,15 a 1,047
milioni di unità, con un calo percentuale del 9%. Gli analisti
avevano stimato un rialzo a 1,175 milioni. Milano, Finanza.com
 
Usa: -9% nuovi cantieri a settembre, sotto stime, +6,3% permessi edilizi, sopra stime (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 19 ott - In
settembre, per il secondo mese consecutivo, i nuovi cantieri
edili avviati negli Stati Uniti si sono attestati in calo.
Tuttavia, i permessi richiesti sono aumentati di buon passo,
cosa che lascia ipotizzare una ripresa nei prossimi mesi.
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio
americano, l'indice che misura l'avvio di nuovi cantieri e'
crollato del 9% a 1,047 milioni di unita', dopo il calo a
1,152 milioni di agosto (rivisto al rialzo dagli 1,139
milioni di unita' della prima stima). Il dato e' peggiore
delle previsioni degli analisti, che attendevano un aumento
del 3,5%. Nei primi novem mesi dell'anno i cantieri sono in
rialzo del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. I
cantieri per abitazioni unifamigliari, che escludono gli
appartamenti e rappresentano quasi due terzi del mercato
americano, sono saliti dell'8,1% rispetto ad agosto e
aumentano dell'8,6% nei primi nove mesi dell'anno. Invece
quelli di unita' multifamigliari, che includono appartamenti
e condomini, sono calati. I permessi per le costruzioni, che
anticipano l'attivita' futura del settore edilizio, sono
balzati del 6,3% a 1,225 milioni, piu' del +1,7% atteso dagli
analisti, e salgono dello 0,9% nei primi nove mesi dell'anno.
Va detto che i permessi per case monofamigliari sono saliti
dell'8,1% finora nel 2016.
 
Wall Street: apertura in lieve rialzo aspettando il Beige Book, Dj +0,19%
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 19 ott - La
seduta a Wall Street e' iniziata in lieve rialzo con gli
investitori che digeriscono una pioggia di trimestrali e
aspettano il Beige Book, il rapporto mensile elaborato dalla
Federal Reserve e che fotografa l'andamento dell'economia
americana; sara' usato dalla banca centrale Usa nella sua
riunione dell'1 e 2 novembre. Praticamente nessuno si aspetta
un rialzo dei tassi nel meeting che precede di una settimana
le elezioni presidenziali americane mentre sono oltre il 60%
le probabilita' di una stretta a dicembre. In attesa di
vedere il terzo e ultimo dibattito presidenziale tra Hillary
Clinton e Donald Trump, il mercato brinda ai conti di Morgan
Stanley (+1,6%). Anche Yahoo festeggia (+2,5%) una
trimestrale con utili sopra le previsioni mentre Intel ha
deluso (-5,44% a 35,7 dollari): profitti e ricavi hanno
superato il consenso ma a preoccupare e' stato il passo della
crescita delle attivita' legate ai data center. Gli analisti
di Nomura hanno mantenuto il giudizio "comprare" ma hanno
tagliato il prezzo obiettivo a 40 da 42 dollari. Dal fronte
macroeconomico, l'avvio di nuovi cantieri e' calato per il
secondo mese di fila (-9% contro stime per un +3,5%) anche se
i permessi - segno dell'attivita' futura - sono cresciuti
(+6,3%). Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di
34,24 punti, lo 0,19%, a quota 18.196,18. L'S&P 500 aumenta
di 1 punto, lo 0,05%, a quota 2.140,66. Il Nasdaq scivola in
calo di 4,96 punti, lo 0,09%, a quota 5.238,88. Il petrolio a
novembre al Nymex segna un +1,4% a 50,99 dollari al barile in
vista delle scorte settimanali Usa.
 
Grafici titoli di stato:

SDO.jpg
 
Germania: prezzi alla produzione -1,4% a/a -0,2% m/m a settembre, deluse le attese
In Germania i prezzi alla produzione hanno mostrato a settembre
un calo dello 0,2% rispetto ad agosto e dell'1,4% rispetto a
settembre 2015. Gli analisti di aspettavano un rialzo mensile
dello 0,2% e un calo dell'1,2% su base annua. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
Morning Note: eventi economici della giornata in Europa e in Asia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 ott - Forniamo
di seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

Gio 20/10
08,00 GER PPI m/m set
Precedente -0.1 % consenso 0.1
08,00 GER PPI a/a set
Precedente -1.6 % consenso -1.2
10,30 GB Vendite al dettaglio m/m set
Precedente -0.2 % consenso 0.3
10,30 GB Vendite al dettaglio a/a set
Precedente 6.2 % consenso 4.8
EUR Riunione Consiglio Europeo (20-21 ottobre)
ITA Scadenza per la presentazione in
Parlamento della Legge di Bilancio
13:45 EUR BCE annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo:
refi invariato a 0.0%)
14:30 EUR Conferenza stampa di Draghi (BCE)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto