Fitch ha tuonato sulla politica italiana a suo dire degradata!! ..quindi non mi pongo alcun problema,anzi è un trampolino di lancio per i BTP..un giudizio imparziale degli inglesi ,fuori dall'europa( società partecipata all'80%) ed un 20% dei francesi.
Il problema non me lo pongo nemmeno io perchè ormai ci sono abituato come italiano, a essere governato in modo instabile, per non aggiungere altro...
Fitch come le altre due sorelle le conosciamo discretamente, anche attraverso i noti fatti :
"
Indagini giudiziarie e amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Fitch, insieme a
Standard & Poor's e
Moody's è sotto inchiesta per l'accusa di aver
manipolato il mercato con dati falsi, in modo pluriaggravato e continuato
[1]. Gli indagati sono due dirigenti dell'agenzia che ha sede a Parigi e il legale rappresentante in Italia della società stessa.
Il presidente dell'
Adusbef,
Elio Lannutti, ha precisato che:
« Finalmente è emerso e si è presa coscienza del fatto che le «tre sorelle», Standard & Poor's, Moody's e Fitch sono un pericolo vagante per la sovranità degli stati in materia economica e finanziaria e che emettono report a orologeria, visto che fra i loro soci ci sono le banche più importanti e potenti al mondo, la Credit Union, la
Ing e altre. Insomma sono molti i conflitti di interesse presenti in queste agenzie di rating e ora se ne ha consapevolezza, anche politica, che si tratta di entità private che rappresentano un pericolo per la stabilità economico-finanziaria degli Stati e per i risparmiatori»
[2]. »
La procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani contesta alle agenzie di rating l'aggravante di «aver cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravitá»
[3], che dovranno risarcire
[4]."
Fitch Ratings - Wikipedia
Resta comunque il fatto che certi giudizi possono ancora influenzare la moltitudine degli investitori e poichè, ciò che conta è il timing di ingresso di ogni investimento, nel mio caso è preferibile attendere anche gli esiti elettorali dei francesi. Un esito favorevole a Macron dovrebbe dare ulteriore forza all'€ e si spera anche ai periferici, azionariato compreso.